| 
| Gazzetta n. 115 del 19 maggio 2005 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS |  | DELIBERAZIONE 28 aprile 2005 |  | Avvio  di  procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di  tariffe  per  l'attivita'  di  stoccaggio di gas naturale, per il secondo periodo di regolazione. (Deliberazione n. 78/05). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 
 Nella riunione del 28 aprile 2005;
 Vista  la  direttiva  n.  2003/55/CE  del  Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003;
 Vista  la  legge  14 novembre  1995,  n.  481 (di seguito: legge n. 481/1995);
 Visto  il  decreto  legislativo 23 maggio 2000, n. 164 (di seguito: decreto legislativo n. 164/2000);
 Vista la legge 23 agosto 2004, n. 239;
 Vista  la  delibera dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorita) 30 maggio 1997, n. 61/97;
 Vista  la deliberazione dell'Autorita' 27 febbraio 2002, n. 26/02 e sue successive modifiche e integrazioni (di seguito: deliberazione n. 26/02);
 Vista  la  deliberazione dell'Autorita' 17 luglio 2002, n. 137/02 e sue successive modifiche e integrazioni;
 Considerato  che l'art. 1, comma 1, della legge n. 481/1995 prevede che  l'Autorita'  persegua  la  finalita'  di garantire la promozione della  concorrenza e dell'efficienza nei servizi di pubblica utilita' del   settore   del  gas,  definendo  un  sistema  tariffario  certo, trasparente  e  basato  su  criteri  predefiniti,  tenuto conto della normativa   comunitaria   e  degli  indirizzi  di  politica  generale formulati  del  Governo;  e  che  il sistema tariffario deve altresi' armonizzare gli obiettivi economico-finanziari dei soggetti esercenti il  servizio  con  gli  obiettivi  generali  di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse;
 Considerato  che  l'art.  23,  comma  2, del decreto legislativo n. 164/2000  prevede,  tra l'altro, che l'Autorita' determini le tariffe per  lo  stoccaggio  in  modo  incentivare  gli  investimenti  per il potenziamento  delle  capacita' tenendo conto del particolare rischio associato  alle  attivita'  minerarie  della immobilizzazione del gas necessario per assicurare le prestazioni di punta;
 Considerato  che  con  la  deliberazione  n.  26/02, l'Autorita' ha stabilito i criteri per la determinazione delle tariffe di stoccaggio del gas naturale per il primo periodo di regolazione, compreso tra il 1° aprile 2002 e il 31 marzo 2006;
 Ritenuto  necessario  avviare  un procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di tariffe per l'attivita' di stoccaggio del gas naturale per il secondo periodo di regolazione;
 Ritenuto  necessario  individuare  alcune  esigenze generali di cui tenere  conto ai fini della formazione dei provvedimenti previsti per il nuovo periodo di regolazione;
 Ritenuto   necessario   verificare  le  attuali  disponibilita'  di stoccaggio,  anche  in  relazione alla domanda, e i relativi costi di sviluppo e di potenziamento connessi a nuovi investimenti;
 Delibera:
 
 1)   di   avviare,  per  il  secondo  periodo  di  regolazione,  un procedimento  ai fini della formazione di provvedimenti in materia di tariffe  per  l'attivita'  di  stoccaggio  di  gas  naturale ai sensi dell'art. 23, comma 2, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 e conseguentemente di:
 a) convocare,  qualora  sia  ritenuto opportuno in relazione allo sviluppo   del  procedimento,  audizioni  per  la  consultazione  dei soggetti   interessati   e   delle   formazioni  associative  che  ne rappresentano  gli  interessi  ai  fini dell'acquisizione di elementi conoscitivi utili per la formazione e l'adozione dei provvedimenti;
 b) rendere   disponibile,   qualora  sia  ritenuto  opportuno  in relazione   allo   sviluppo   del   procedimento,  documenti  per  la consultazione contenenti proposte di provvedimenti per la definizione delle  tariffe  per  l'attivita' di stoccaggio di gas naturale per il nuovo periodo di regolazione;
 c) esaminare   le   disponibilita'  attuali  delle  capacita'  di stoccaggio e gli investimenti necessari per il loro sviluppo;
 d) attribuire  al  dott.  ing. Egidio Fedele Dell'Oste, nella sua posizione  di  direttore  della  Direzione tariffe dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorita) e al dott. ing. Claudio  di  Macco,  nella sua posizione di direttore della Direzione gas dell'Autorita', la responsabilita' degli adempimenti di carattere procedurale,    amministrativo   e   organizzativo   necessari   allo svolgimento dell'attivita' preparatoria delle decisioni conslusive;
 2)  di  tenere conto, nella formazione di provvedimenti concernenti le tariffe di cui al punto 1, delle esigenze generali di garantire lo sviluppo  del sistema gas nazionale e di promuovere lo sviluppo di un mercato concorrenziale;
 3) di pubblicare la presente deliberazione nella Gazzetta Ufficiale della   Repubblica   italiana  e  nel  sito  internet  dell'Autorita' (www.autorita.energia.it), affinche' entri in vigore dalla data della sua pubblicazione.
 Milano, 28 aprile 2005
 Il presidente: Ortis
 |  |  |  |  |