| 
| Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2005 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 6 maggio 2005 |  | Delega  di  funzioni  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri in materia  di italiani nel Mondo al Ministro senza portafoglio on. avv. Mirko Tremaglia. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 23 aprile 2005,  con  il quale l'on. Mirko Tremaglia e' stato nominato Ministro senza portafoglio;
 Visto  il  proprio  decreto in data 23 aprile 2005, con il quale al predetto Ministro senza portafoglio e' stato conferito l'incarico per gli italiani nel Mondo;
 Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
 Sentito il Consiglio dei Ministri;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 1.  A  decorrere  dal 23 aprile 2005, il Ministro senza portafoglio per  gli  italiani  nel  Mondo  on.  Mirko  Tremaglia, fatte salve le competenze   attribuite   dalla  legge  ai  singoli  Ministeri  e  in particolare  le  attribuzioni  del  Ministero  degli affari esteri ai sensi  dei decreti del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18 e n. 200, e' delegato ad esercitare le funzioni di coordinamento e di  promozione  nella  predisposizione  dei  provvedimenti  normativi necessari  per  attuare  il  diritto  all'esercizio del voto da parte degli  italiani  residenti  all'estero, nonche' a promuovere tutte le misure  appropriate,  anche  con  riferimento  all'AIRE centrale, per assicurare  concretamente l'espletamento del voto stesso. E' delegato inoltre  ad  esercitare  le  stesse  funzioni  di  promozione  per  i provvedimenti   normativi   indirizzati   al  potenziamento  ed  alla ristrutturazione della rete consolare italiana.
 2. Il Ministro, fatte salve le competenze attribuite dalla legge ai singoli   Ministeri,   e'  delegato  ad  esercitare  le  funzioni  di coordinamento  e  di promozione di iniziative, anche normative, nelle materie  riguardanti  le  collettivita'  italiane  all'estero  e,  in particolare:
 a) le  politiche  generali  concernenti le collettivita' italiane all'estero,  la  loro  integrazione  nei  suoi  vari aspetti e i loro diritti,  con  particolare  riferimento alle indicazioni emerse nelle Conferenze  internazionali  e  nazionali,  anche  attraverso appositi incontri con autorita' ed istituzioni dei Paesi di insediamento;
 b) l'informazione,  l'aggiornamento  e  la promozione culturale a favore  delle  collettivita' italiane all'estero al fine di mantenere il legame con il Paese di origine;
 c) l'intervento  coordinato  dello Stato e delle regioni a favore delle  comunita'  all'estero, nonche' le provvidenze per gli italiani che rimpatriano;
 d) la   valorizzazione  del  ruolo  degli  imprenditori  italiani residenti  all'estero,  anche  ai fini dello sviluppo del loro legame con la madrepatria.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Ai  fini dell'espletamento delle funzioni delegate ai sensi del presente   decreto,   il   Ministro  opera  anche  avvalendosi  della collaborazione  delle  strutture centrali e periferiche del Ministero degli affari esteri.
 2. Il Ministro e' altresi' delegato a:
 a) designare  rappresentanti  della  Presidenza del Consiglio dei Ministri  in organi, commissioni, comitati, gruppi di lavoro ed altri organismi  di  studio,  tecnico-amministrativi e consultivi, operanti nelle   materie   oggetto   del   presente   decreto,   presso  altre Amministrazioni e istituzioni;
 b) costituire  commissioni  di  studio  e  consulenza,  gruppi di lavoro nelle materie oggetto del presente decreto;
 c) provvedere,  nelle  predette  materie, ad intese e concerti di competenza  della Presidenza del Consiglio dei Ministri necessari per le iniziative, anche normative, di altre Amministrazioni.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana,  previa  registrazione da parte della Corte dei conti.
 Roma, 6 maggio 2005
 Il Presidente: Berlusconi
 
 Registrato alla Corte dei conti il 13 maggio 2005
 
 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 6, foglio n. 224
 |  |  |  |  |