| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Imperia
 
 Vista la legge 14 febbraio 2003 n. 30, recante delega al governo in materia di occupazione e mercato del lavoro;
 Visto l'art. 1, comma 1 e 2 del decreto ministeriale 21 luglio 2004 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in cui si dispone che  la commissione di certificazione presso la direzione provinciale del  lavoro  e'  composta  di  diritto dal dirigente preposto, che la presiede, da due funzionari addetti al servizio politiche del lavoro, da un rappresentante dell'INPS e da un rappresentante dell'INAIL;
 Considerato,  altresi',  che  alle  riunioni  della  Commissione di certificazione  partecipano,  a  titolo consultivo, un rappresentante dell'Agenzia   delle  entrate  ed  un  rappresentante  del  consiglio provinciale  degli  ordini professionali di appartenenza dei soggetti di cui all'art. 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12;
 Preso  atto delle designazioni dei propri rappresentanti effettuata dai soggetti sopra menzionati.
 
 Decreta:
 
 E'  costituita presso la direzione provinciale del lavoro d'Imperia la commissione di certificazione nelle persone dei signori:
 
 Componenti di diritto
 Effettivi:
 
 dott.   Pirri   Francesco,   direttore   reggente  della  direzione provinciale del lavoro di Imperia, con funzione di Presidente;
 dott. Grassia Angelo, funzionario del servizio politiche del lavoro della direzione provinciale del lavoro di Imperia;
 sig.  Gazzano  Gian  Marco,  funzionario del servizio politiche del lavoro della direzione provinciale del lavoro di Imperia;
 dott.ssa L. Anselmo, direttore della sede INPS di Imperia;
 dott. Russo Vittorio, funzionario INAIL di Imperia.
 
 Supplenti:
 
 dott.  Iraci  Sareri  G.  Antonio,  vice-direttore  della direzione provinciale del lavoro di Imperia con funzioni di presidente;
 dott.ssa  Andretta  Marisa, funzionario della direzione provinciale del lavoro di Imperia;
 dott.  Baglione  Antonio,  funzionario  del  servizio politiche del lavoro della direzione provinciale del lavoro di Imperia;
 sig. Fiorentino Giordano, funzionario dell'Istituto nazionale della previdenza sociale di Imperia;
 sig.ra Contu' Gabriella, per l'INAIL di Imperia.
 
 Componenti a titolo consultivo
 Effettivi:
 
 sig.ra  Desiglioli  Maria  Angela,  funzionario  in  rappresentanza dell'Agenzia delle entrate di Imperia;
 dott.  Rampone  Adolfo,  funzionario  dell'Agenzia delle entrate di Sanremo;
 rag.  Di Rocco Donato, in rappresentanza dell'Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Imperia;
 avv.  Pesce  Claudio,  in rappresentanza dell'Ordine degli avvocati della provincia di Imperia;
 dott.  Antonio  Parolini  in rappresentanza dell'Ordine dei dottori commercialisti della circoscrizione di Imperia;
 dott.  Giovanni Beranger, in rappresentanza dell'Ordine dei dottori commercialisti della circoscrizione di Sanremo;
 rag.  Stuani  Luigi,  in  rappresentanza  del  Collegio  dei periti commercialisti della provincia di Imperia.
 
 Supplenti:
 
 sig.ra  Mule'  Anna  Rita,  in  rappresentanza  dell'Agenzia  delle entrate di Imperia;
 dott. Stambazzi Piero, in rappresentanza dell'Agenzia delle entrate di Sanremo;
 rag. Morchio Vincenzo, in rappresentanza dell'Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Imperia;
 avv.  Novaro Maurizio, in rappresentanza dell'Ordine degli avvocati della provincia di Imperia;
 dott.  Bianchi  Giovanni, in rappresentanza dell'Ordine dei dottori commercialisti della circoscrizione di Imperia;
 dott.  Guglielmi  Fausto, in rappresentanza dell'Ordine dei dottori commercialisti della circoscrizione di Sanremo;
 rag.   Sciolli   Giancarlo,  in  rappresentanza  del  Collegio  dei ragionieri e periti commercialisti della provincia di Imperia.
 Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Avverso  lo  stesso  decreto  e'  ammesso ricorso amministrativo al Ministero  del  lavoro  e delle politiche sociali entro trenta giorni dalla  pubblicazione,  ovvero ricorso giurisdizionale, entro sessanta giorni al T.A.R. della Regione Liguria.
 Imperia, 27 aprile 2005
 Il direttore provinciale reggente: Pirri
 |