| Con  decreto  ministeriale n. 557/B.22656-XV.J(3568) del 7 aprile 2005,  il  manufatto  esplosivo denominato: «Atomyc 1 ES» (peso massa attiva g 13,500), e'  riconosciuto,  su  istanza  del  sig. Di Blasio Elio, titolare di fabbrica  di fuochi artificiali in Contrada Caprifico Teramo (TE), ai sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e  classificati  nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico. Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.10801-XV.J(3768)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 Bomba Manna C80 (peso netto g 410);
 Bomba Manna C90-A (peso netto g 500);
 Bomba Manna C100-A (peso netto g 600), sono  riconosciuti,  su  istanza del sig. Manna Giuseppe, titolare di fabbrica   di  fuochi  artificiali  in  Pianura  (Napoli),  ai  sensi dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e classificati  nella  IV  categoria  dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.19400-XV.J(3738)  del 7 aprile 2005, il manufatto esplosivo denominato «NAP 5L» (peso netto g  584)  e'  riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Parente Giuseppe, titolare di fabbrica di fuochi artificiali in Torremaggiore (Foggia), contrada  Pagliata  Vecchia,  ai  sensi  dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8881-XV.J(3021)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 P0622A (d.f.: UB 0622A);
 P5612A (d.f.: UB 0612A);
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crocette oro;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crocette viola;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crocette rosse;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crocette argento;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crocette verdi;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crocette miste;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crisantemi oro;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crisantemi viola;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crisantemi rossi;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crisantemi argento;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crisamenti verdi;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di crisantemi misti;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di peonie oro;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di peonie viola;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di peonie rosse;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di peonie argento;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di peonie verdi;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura di peonie miste;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura scia oro;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura scia viola;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura scia rossa;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura scia argento;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura scia verde;
 P0661 (d.f.: UB 0661) versione apertura scie miste, sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Borgonovo Umberto, in nome e per  conto  della  U.  Borgonovo S.r.l., con sede in Inzago (Milano), loc. Cascina Draga, ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di  pubblica  sicurezza  e classificati nella V categoria, gruppo «C» dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.7672-XV.J(3177)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 8/6 (peso netto g 266);
 16/3C (peso netto g 6363);
 13/2C (peso netto g 2914), sono  riconosciuti,  su  istanza  del sig. Riso Giuseppe, titolare di fabbrica  di  fuochi  artificiali  in Montano Antilia (Salerno), loc. Serra,  fraz. Massicelle, ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi  di  pubblica  sicurezza  e  classificati  nella  IV  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.22056-XV.J(3707)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 Piroter apertura a fontanelle C/80 (peso netto g 420);
 Piroter spacco a farfalle C/100 (peso netto g 695);
 Piroter apertura a lupi C/100 (peso netto g 720);
 Piroter apertura a fontanelle C/100 (peso netto g 650), sono  riconosciuti,  su  istanza del sig. Iannotta Amato, titolare di fabbrica   di   fuochi   artificiali  in  Casagiove  (Caserta),  loc. Boscariello,  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di pubblica  sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.17252-XV.J(3896)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 Rendino Albano (peso netto g 11);
 Rendino multicolore Albano (peso netto g 11);
 Farfalla Aldano (peso netto g 9);
 Serpentello Aldano (peso netto g 9);
 Serpentello multicolore Albano (peso netto g 12);
 Lupo rosso Aldano (peso netto g 10);
 Lupo verde Aldano (peso netto g 10), sono  riconosciuti, su istanza della sig.ra Albano Carolina, titolare di  fabbrica di fuochi artificiali in Giugliano in Campania (Napoli), loc.  Scarafea  Grande,  ai  sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi  di  pubblica  sicurezza  e  classificati  nella  IV  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.17718-XV.J(3623)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 BCGC  619  Brocade Crown to red (d.f. FS 2005/1), (peso netto g 24,56);
 BCGC  619  Blue  to  Silver  king (d.f. FS 2005/2), (peso netto g 13,50);
 BCGC  619  red  palm  -  red tail (d.f. FS 2005/3), (peso netto g 29,69);
 BCGC 619 Green - Silver (d.f. FS 2005/4), (peso netto g 26,33);
 BCGC  619  Green  -  Crackling  (d.f.  FS  2005/5), (peso netto g 28,44);
 BCGC 619 Purple - Green (d.f. FS 2005/6), (peso netto g 26,33);
 BCGC 619 Blue - Silver (d.f. FS 2005/7), (peso netto g 23,56);
 BCGC 619 Yellow - Blue (d.f. FS 2005/8), (peso netto g 23,56);
 BCGC 619 Crackling (d.f. FS 2005/9), (peso netto g 35,09);
 BCGC  619  Red  ring - Crackling (d.f. FS 2005/10), (peso netto g 19,50);
 BCGC  619  White  Glittering  -  White (d.f. FS 2005/11), (peso netto g 26,33);
 BCGC  619  Green  Glittering  (d.f.  FS  2005/12),  (peso netto g 26,33), sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Lipori Giovanni, titolare di deposito  di  esplosivi  di IV e V categoria in Giugliano in Campania (Napoli),  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico delle leggi di pubblica  sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.17995-XV.J(3521)  del 7 aprile 2005, i manufatti esplosivi denominati:
 Europirotecnica G80 (peso netto g 516);
 Europirotecnica G90 (peso netto g 576);
 Europirotecnica G110 (peso netto g 678);
 Europirotecnica G130/A (peso netto g 1210);
 Europirotecnica G130/B (peso netto g 1862);
 Europirotecnica G160/A (peso netto g 1812);
 Europirotecnica G160/B (peso netto g 3215);
 Europirotecnica G210 (peso netto g 6120);
 Europirotecnica S10 (peso netto g 405);
 Europirotecnica S16 (peso netto g 1393);
 Europirotecnica S21 (peso netto g 2575);
 Europirotecnica S30 (peso netto g 7870);
 Europirotecnica Trac (peso netto g 19,5), sono  riconosciuti,  su  istanza del sig. Scudo Giovanni, titolare di fabbrica  di fuochi artificiali in Orta di Atella (Caserta), ai sensi dell'art.  53  del  T.U.L.P.S.  e  classificati  nella  IV  categoria dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
 Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8631-XV.J(2046)  del 7 aprile    2005,    a    parziale   emendamento   del   decreto   n. 559/C.12379-XV.J(2046)  del  26 ottobre  1999, al manufatto esplosivo denominato  «P/N  V37435.00  elemento  di trasmissione MK8 mod. 0» e' assegnato  il  numero  ONU 0410, 1.4D, a condizione che lo stesso sia imballato   nel  rispetto  del  disegno  n.  9258182,  che  la  ditta produttrice  C.S.I.,  con  stabilimento  negli  U.S.A., ha depositato presso   il   competente   ente   governativo   «US   Department   of Transportation».
 Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.10152-XV.J(2776)  del 7 aprile    2005,    a    parziale   emendamento   del   decreto   n. 559/C.2646-XV.J(2776)  del  17  maggio  2000,  al manufatto esplosivo denominato  «Spoletta  FMU  139  semiassemblata  -  P/N V38185.00» e' assegnato il numero ONU 0257, 1.4B.
 |