| IL DIRIGENTE del servizio politiche del lavoro
 di Napoli
 Visto l'art. 2544 del codice civile, comma 1, parte seconda;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996, della direzione generale  della  cooperazione  presso il Ministero del lavoro e della previdenza   sociale,   che   prevede   il  decentramento  a  livello provinciale   degli   scioglimenti   senza  liquidatore  di  societa' cooperative;
 Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita' delle  societa'  cooperative, di seguito indicate, da cui risulta che le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art. 2544 del codice civile, comma 1, parte seconda;
 Visto  il  parere  del comitato centrale per la cooperazione di cui all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio 2003, articoli 1 e 2;
 Decreta:
 Le  seguenti  dieci  societa'  cooperative  sono  sciolte  ai sensi dell'art.  2544  del codice civile, comma 1, parte seconda, senza far luogo  alla  nomina dei commissari liquidatori, in virtu' dell'art. 2 della legge 17 febbraio 1975, n. 400:
 «Verde Speranza», con sede in Torre del Greco, costituita in data 9 marzo  1972  per rogito notaio Alberto Vitolo, registro societa' n. 354/72, REA n. 283001, codice fiscale n. 80042480634, BUSC n. 5362;
 «Nuova  edilizia  nolana»,  con  sede in Nola, costituita in data 24 febbraio 1973 per rogito notaio Armando Serpico, registro societa' n. 786/73, REA n. 285687, codice civile n. 00592120638, BUSC n. 5403;
 «Editrice  Campania»,  con  sede  in  Napoli,  costituita in data 8 novembre  1976,  per  rogito  notaio  Giancarlo  Laurini,  registro societa'  n.  1813/76,  REA n. 303484, codice fiscale n. 01327570634, BUSC n. 7106;
 «Confidi  Campania»,  con  sede  in  Napoli,  costituita  in data 22 marzo  1977 per rogito notaio Giancarlo Laurini, registro societa' n.  715/77,  REA  n.  305858,  codice fiscale n. 01343010631, BUSC n. 7226;
 «Audace»,  con  sede  in Giugliano, costituita in data 21 ottobre 1976 per rogito notaio Nicola Salomone, registro societa' n. 1716/76, REA n. 303953, codice fiscale n. 01349690634, BUSC n. 7282;
 «La  Venere»,  con sede in Qualino, costituita in data 16 gennaio 1978  per  rogito  notaio  Vittorio  Iazzetti,  registro  societa' n. 487/78, REA n. 309876, codice fiscale n. 01726610635, BUSC n. 7569;
 «Autotrasportatori  La veloce», con sede in Napoli, costituita in data  11 marzo  1978  per  rogito notaio Isabella Cosentini, registro societa'  n.  856/78,  REA  n. 311300, codice fiscale n. 01535210635, BUSC n. 7681;
 »Sviluppo sociale», con sede in S. Giuseppe Vesuviano, costituita in  data  28 gennaio  1983  per  rogito notaio Maria Grazia Ainnitti, registro  societa'  n.  1360/83,  REA  n.  354026,  codice fiscale n. 04225610635, BUSC n. 10340;
 «3  R»,  con  sede in Casoria, costituita in data 3 novembre 1983 per  rogito notaio Leopoldo Chiari, registro societa' n. 5208/83, REA n. 354399, codice fiscale n. 042835706630, BUSC n. 10584;
 «Ike servizi e sviluppo», con sede in Portici, costituita in data 13 giugno  1991  per  rogito  notaio  Maria Scotti Galletta, registro societa'  n.  4786/91,  REA n. 488594, codice fiscale n. 06437170639, BUSC n. 13188.
 Napoli, 21 marzo 2005
 Il dirigente: Morante
 |