| 
| Gazzetta n. 78 del 5 aprile 2005 (vai al sommario) |  | COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L'EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA |  | ORDINANZA 15 marzo 2005 |  | Ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n. 3399 del 18 febbraio  2005,  articolo 4.  Deroga  all'articolo 79  del decreto legislativo  18 agosto 2000, n. 267, in favore del sindaco del comune di Villagrande Strisaili. (Ordinanza n. 5). |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO GOVERNATIVO per l'emergenza alluvione in Sardegna
 del 6 dicembre 2004
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 dicembre  2004  con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato, sino  al  31 dicembre  2005,  lo  stato  di emergenza in Sardegna nel territorio delle province di Cagliari, Nuoro e Sassari per gli eventi alluvionali del 6 dicembre 2004 e seguenti;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del  14 dicembre  2004  con  la  quale  il  presidente  della regione autonoma della Sardegna e' stato nominato commissario delegato per il superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  alluvionali predetti;
 Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  54/1979 del 30 dicembre  2004 nonche' l'ordinanza del commissario governativo per l'emergenza  alluvione  in  Sardegna, n. 2 del 25 gennaio 2005 con la quale  sono  stati  individuati  i  comuni colpiti dall'alluvione del 6 dicembre 2004 e seguenti;
 Vista  la  richiesta  formulata  in  data  10 febbraio  2005, dalla regione  autonoma  della  Sardegna  alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,   Dipartimento   della   protezione   civile,  inerente  la possibilita'  di  esentare  il  sindaco  del  comune  di  Villagrande Strisaili (Nuoro), con decorrenza dalla data degli eventi alluvionali e  per  un  periodo  di  sessanta  giorni, dall'obbligo di rendere la prestazione lavorativa presso il proprio datore di lavoro;
 Vista  l'art.  4  dell'ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri  n.  3399  del  18 febbraio  2005 con la quale i sindaci dei comuni  colpiti dagli eventi alluvionali che a partire dal 6 dicembre 2004  hanno  interessato  il  territorio  delle province di Cagliari, Nuoro  e  Sassari,  possono  richiedere,  d'intesa con il commissario delegato  per  l'emergenza alluvione in Sardegna, l'esenzione, per un periodo   massimo   di   sessanta  giorni,  dal  rendere  prestazioni lavorative  presso  i  propri datori di lavoro, in deroga all'art. 79 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
 Vista  la  richiesta  formulata,  in  data 10 marzo 2005, dal dott. Piero Cannas, sindaco pro-tempore del comune di Villagrande Strisaili (Nuoro),    funzionario    dipendente   della   direzione   regionale dell'Agenzia  delle entrate, con la quale si richiede l'esenzione dal rendere la prestazione lavorativa presso il proprio datore di lavoro;
 Ritenuto   di  dover  procedere  all'accoglimento  dell'istanza  in considerazione  della  particolare  situazione  emergenziale  e della necessita'   di  garantire,  da  parte  del  sindaco  del  comune  di Villagrande   Strisaili   (Nuoro),   il  pieno  presidio  della  fase post-evento per il governo degli interventi in atto.
 Ordina:
 Art. 1.
 
 1.  Il  dott.  Piero  Cannas,  sindaco  del  comune  di Villagrande Strisaili  (Nuoro), e' autorizzato, in qualita' di soggetto attuatore degli interventi commissariali ai sensi dell'ordinanza del Presidente del   Consiglio   dei   Ministri  n.  3387  del  14 dicembre  2004  e dell'ordinanza  del commissario governativo per l'emergenza alluvione in  Sardegna  n.  2  del  6 dicembre  2004,  a  richiedere, in deroga all'art.   79   del  decreto  legislativo  18 agosto  2000,  n.  267, l'esenzione,  con  decorrenza  dal  giorno  6 dicembre  u.s. e per un periodo   massimo   di   sessanta  giorni,  dal  rendere  la  propria prestazione lavorativa presso il proprio datore di lavoro.
 E'  fatto  obbligo, a chiunque spetti, di osservare e far osservare la presente ordinanza.
 La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6 della legge 24 febbraio  1992,  n.  225, e nel Bollettino ufficiale della regione Sardegna, parte seconda.
 Cagliari, 15 marzo 2005
 Il commissario governativo: Soru
 |  |  |  |  |