| 
| Gazzetta n. 77 del 4 aprile 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA DEL TERRITORIO |  | PROVVEDIMENTO 22 marzo 2005 |  | Attivazione del servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale relativo alle dichiarazioni per l'accertamento. delle   unita'   immobiliari  urbane  di  nuova  costruzione  e  alle dichiarazioni  di  variazione dello stato, consistenza e destinazione delle  unita'  immobiliari  urbane  censite (Docfa), limitatamente ad alcune aree geografiche. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE DELL'AGENZIA Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive integrazioni e modificazioni e, in particolare, l'art. 64 riguardante l'Agenzia del territorio;
 Visto il decreto del Ministro delle finanze n. 1390 del 28 dicembre 2000,  come  modificato  dal successivo decreto ministeriale 20 marzo 2001,  n.  139,  con  cui  sono state rese esecutive, a decorrere dal 1° gennaio 2001, le agenzie fiscali previste dagli articoli dal 62 al 65 del citato decreto legislativo n. 300/1999;
 Visto  il  decreto  del  Ministro delle finanze, 19 aprile 1994, n. 701,  concernente  il  «Regolamento  recante  norme per l'automazione delle  procedure  di  aggiornamento  degli  archivi catastali e delle conservatorie  dei registri immobiliari» e, in particolare, l'art. 3, in  cui  si prevede che gli atti di aggiornamento del catasto possono essere  trasmessi per via telematica all'ufficio competente, mediante l'utilizzo  del programma di ausilio distribuito dall'amministrazione finanziaria, e con le modalita' e le procedure dalla stessa definite;
 Visto  il  decreto  direttoriale  7 novembre 2001, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 282 del 4 dicembre 2001,  concernente la «Presentazione delle planimetrie degli immobili urbani  e degli elaborati grafici, nonche' dei relativi dati metrici, su  supporto  informatico  unitamente  alle  dichiarazioni  di  nuova costruzione  e di variazione di unita' immobiliari da presentare agli uffici dell'Agenzia del territorio»;
 Visto l'art. 1, comma 374, della legge 30 dicembre 2004, n. 311;
 Visto   il  provvedimento  direttoriale  22 marzo  2005  che  fissa termini,  condizioni  e  modalita'  relative  alla  presentazione del modello  unico  informatico  di aggiornamento degli atti catastali, e rinvia  ad  appositi  provvedimenti  del  direttore  dell'Agenzia del territorio l'approvazione delle specifiche tecniche del modello unico informatico  catastale  relativamente a determinate tipologie di atti di aggiornamento;
 Considerata  l'opportunita' di avviare una fase sperimentale per la presentazione    in    via   telematica   delle   dichiarazioni   per l'accertamento delle unita' immobiliari urbane di nuova costruzione e delle dichiarazioni di variazione dello stato dei beni (Docfa);
 
 Dispone:
 Art. 1.
 Approvazione del modello unico informatico catastale
 1.   Sono  approvate  le  specifiche  tecniche  del  modello  unico informatico  catastale  per  la trasmissione telematica degli atti di aggiornamento costituiti dalle dichiarazioni per l'accertamento delle unita'  immobiliari urbane di nuova costruzione e dalle dichiarazioni di  variazione  dello  stato, consistenza e destinazione delle unita' immobiliari urbane censite, riportate nell'allegato 1.
 |  |  |  | Art. 2. Modalita' di presentazione
 1.  Il  modello  unico informatico catastale, di cui all'art. 1, e' sottoscritto,  mediante apposizione della firma elettronica avanzata, dal  professionista  che ha redatto gli atti tecnici di aggiornamento e,  comunque,  nell'ambito delle previsioni contenute nell'art. 6 del provvedimento del 22 marzo 2005, che disciplina termini, condizioni e modalita'  relative  alla presentazione del modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali.
 |  |  |  | Art. 3. Conservazione dei documenti originali cartacei
 1. I documenti originali cartacei, comprensivi degli allegati, sono sottoscritti  e  conservati,  per  un  periodo  di  cinque  anni, dal professionista e dai soggetti di cui all'art. 1, comma 2, del decreto del Ministro delle finanze 19 aprile 1994, n. 701.
 |  |  |  | Art. 4. Attivazione del servizio in via sperimentale
 1.  Il  servizio e' attivato progressivamente, a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente provvedimento, per la  trasmissione  degli  atti,  di cui all'art. 1, da presentare agli Uffici  provinciali di Firenze, Milano, Torino e Ravenna, a far tempo dal  ventesimo  giorno  successivo  alla pubblicazione stessa, per la trasmissione  degli  atti  da  presentare  agli Uffici provinciali di Bari,   Lecce,  Napoli  e  Prato,  con  una  fase  sperimentale,  che coinvolgera'  un  numero  limitato  di  professionisti abilitati alla redazione  degli  atti di aggiornamento catastale e che sara' attuata d'intesa con gli Ordini ed i Collegi professionali.
 2.  Con  successivo  provvedimento  il  servizio  sara' esteso alla trasmissione degli atti, di cui all'art. 1, da presentare a tutti gli altri Uffici provinciali dell'Agenzia del territorio.
 Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 22 marzo 2005
 Il direttore dell'Agenzia: Picardi
 |  |  |  | Allegato 1 ---->  Vedere immagini da pag. 6 a pag. 8  <----
 |  |  |  | Sub allegato 1 ---->  Vedere immagini da pag. 9 a pag. 29  <----
 |  |  |  | Sub Allegato 2 ---->  Vedere immagini da pag. 30 a pag. 36  <----
 |  |  |  | Sub Allegato 3 ---->  Vedere immagine a pag. 37  <----
 |  |  |  | Sub Allegato 4 ---->  Vedere immagine a pag. 38  <----
 |  |  |  | Sub Allegato 5 ---->  Vedere immagini da pag. 39 a pag. 41  <----
 |  |  |  |  |