| IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI di concerto con
 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 
 Visto  l'art.  1,  comma 1,  del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 353,  convertito  con  la  legge  27 febbraio  2004,  n. 46, il quale prevede che con decreto del Ministro delle comunicazioni, di concerto con  il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri, siano determinate le tariffe agevolate postali  per  la  spedizione di prodotti editoriali anche in funzione nel  rispetto  del  limite  di spesa costituito, ai sensi del comma 1 dell'art.  3 dello stesso decreto, dai fondi stanziati sugli appositi capitoli  di  bilancio,  ed  aggiunge,  peraltro, che per l'anno 2004 l'entita'  delle  stesse  agevolazioni  rimanga  quella  definita dal decreto del Ministro delle comunicazioni 13 novembre 2002;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle comunicazioni 13 novembre 2002,  recante  «Tariffe  per  la  spedizione  di invii di libri e di stampe  in  abbonamento  postale  di cui alla lettera b) del comma 20 dell'art.  2  della legge 23 dicembre 1996, n. 662», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre 2002, n. 289;
 Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni 13 novembre 2002, recante  «Spedizione  di  stampe  in  abbonamento postale di cui alla lettera c)  del comma 20 dell'art. 2 della legge 23 dicembre 1996, n. 662»,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale dell'11 dicembre 2002, n. 290;
 Considerato  che  la  complessita'  della materia interessata ed il grado  di articolazione del procedimento diretto alla revisione delle tariffe agevolate sopra dette non permettono di portarlo a compimento in  tempo  utile  ai fini di una sua entrata in vigore con decorrenza dal 1° gennaio dell'anno 2005;
 Ritenuto  che per tale ragione si impone una proroga dell'efficacia nel  tempo  delle  tariffe  stabilite  dagli  anzidetti  decreti  del 13 novembre  2002,  che  dovranno  continuare a ricevere applicazione fino all'adozione delle nuove tariffe;
 Sentita  la  Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri, che con nota prot. DIE/USE/17441/AI  in  data  20 dicembre  2004,  ha  espresso il proprio conforme avviso;
 Decreta:
 Art. 1.
 Dal  1° gennaio  2005  e  fino  all'adozione  delle  nuove  tariffe agevolate  postali  per la spedizione di prodotti editoriali ai sensi dell'art.  1,  comma 1,  del  decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 353, convertito  con  la  legge  27 febbraio  2004,  n.  46, continuano ad applicarsi  le  tariffe  contenute  nei  decreti  del  Ministro delle comunicazioni 13 novembre 2002, recanti «Tariffe per la spedizione di invii  di  libri  e  di  stampe  in  abbonamento  postale di cui alla lettera b)  del comma 20 dell'art. 2 della legge 23 dicembre 1996, n. 662»,  e  «Spedizioni  di  stampe  in abbonamento postale di cui alla lettera c)  del comma 20 dell'art. 2 della legge 23 dicembre 1996, n. 662»,   rispettivamente   pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale  del 10 dicembre 2002, n. 289, e dell'11 dicembre 2002, n. 290.
 Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la registrazione.
 Roma, 1° febbraio 2005
 
 Il Ministro delle comunicazioni
 Gasparri Il Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Siniscalco
 
 Registrato alla Corte dei conti l'11 marzo 2005 Ufficio controllo atti Ministeri delle attivita' produttive, registro n. 1, foglio n. 220
 |