| IL REGGENTE del servizo politiche del lavoro
 di Potenza
 Visto  il  decreto  legislativo  17 gennaio  2003,  n.  6  «Riforma organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e societa' cooperative,  in  attuazione  della  legge  3 ottobre  2001,  n. 366» laddove  rinnovando  gli  articoli del codice civile introduce l'art. 2545  octiesdecies  che  recita  «l'autorita' di vigilanza dispone la pubblicazione   nella   Gazzetta   Ufficiale,   per   la  conseguente cancellazione  dal registro delle imprese, dell'elenco delle societa' cooperative  e  degli enti mutualistici in liquidazione ordinaria che non  hanno  depositato  i  bilanci  di esercizio relativi agli ultimi cinque anni»;
 Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
 Vista  la  nota  n.  216399/F934/a  del  30 novembre  2001  a firma congiunta del direttore generale per gli enti cooperativi - Ministero delle   attivita'   produttive  e  della  direttrice  generale  della Direzione  generale  degli affari generali, risorse umane e attivita' ispettive  - Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circa il permanere  presso  le  direzioni  regionali  e provinciali del lavoro delle relative competenze in materia di cooperazione;
 Atteso   che   le  sotto  elencate  societa'  cooperative  sono  in liquidazione da oltre un quinquennio,
 Preso  atto  della  disamina  degli  atti  in  possesso  di  questa Direzione provinciale del lavoro, delle visure camerali acquisite che le  sotto  elencate  societa' cooperative, in liquidazione, non hanno depositato i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Riconosciuta la propria competenza;
 Disponesi:
 Le  cooperative  di  seguito  indicate sono cancellate dal registro delle imprese:
 1)  societa'  cooperativa  a r.l. «L'Ideale soc. coop.va a r.l.», con sede in Potenza, c/o Tecom Studio via Addone, n. 2, cosituita per rogito  notaio  dr.  Pierluigi  Giuliani  in  data  17 febbraio 1973, repertorio  n.  32208,  registro  societa' n. 1078, codice fiscale n. 00282060763, BUSC n. 806/124027;
 2)  societa'  cooperativa a r.l. «Arche' 2000 Soc. coop. a r.l.», con  sede  in Muro Lucano (Potenza), via San Leone, n. 16, costituita per  rogito  notaio  dr.  Antonio Mardiello in data 5 settembre 1979, repertorio  n.  20966,  registro  societa' n. 1698, codice fiscale n. 00295590764, BUSC n. 1320/176991);
 3)  societa'  cooperativa  a  r.l.  «Santa  Domenica soc. coop. a r.l.»,  con  sede  in  Vietri  di  Potenza (Potenza) via V. Emanuele, costituita  per  rogito  notaio dr. Omero Vomero in data 25 settembre 1985,  repertorio  n. 5491, registro societa' n. 3051, codice fiscale n. 00927190769, BUSC n. 1 783/214684;
 4)  societa' cooperativa a r.l. «Viggiano Uno soc. coop. a r.l.», con  sede  in Viaggiano (Potenza), via Vi Emanuele, n. 30, costituita per  rogito  notaio  dott.ssa  Emilia  Spedaliere in data 16 novembre 1985, repertorio n. 520, registro societa' n. 3104, codice fiscale n. 00872790761, BUSC n. 1812/215930;
 5)  societa'  cooperativa  a r.l. «Socipa Soc. coop. a r.l.», con sede  in Venosa (Potenza), via Balilla, n. 1/E, costituita per rogito notaio dott. Salvatore Di Martino in data 24 gennaio 1986, repertorio n.  1561,  registro  societa' n. 1278, codice fiscale n. 00885610766, BUSCn. 1874/217821;
 6)  societa'  cooperativa  a r.l. «Potenza parcheggi soc. coop. a r.l.»,  con  sede  in  Potenza,  via  della  Chimica,  n.  1 c/o ACI, costituita per rogito notaio dr. Giovanni Giuliani in data 23 ottobre 1985,  repertorio  n. 2483, registro societa' n. 3098, codice fiscale n. 00878320761, BUSC n. 1879/218234;
 7)  societa' cooperativa a r.l. «Geotopografica Lauria soc. coop. a  r.l.»,  con  sede  in  Lauria (Potenza), via R. Scotellaro, n. 60, costituita   per   rogito   notaio  dott. Carlo  Tortorella  in  data 29 ottobre  1985,  repertorio  n. 26385, registro societa' n. 850/86, codice fiscale n. 00857180764, BUSC n. 1965/224555;
 8)  societa'  cooperativa  a r.l. « Muro carne produzione propria soc.  coop.  a  r.l.», con sede in Muro Lucano (Potenza), Contrada S. Luca, costituita per rogito notaio dott.ssa Loredana Grimaldi in data 3 aprile  1987, repertorio n. 1756, registro societa' n. 3921, codice fiscale n. 00929520765, BUSC n. 2069/231914;
 9)  societa' cooperativa a r.l. «S.V.I.P. soc. coop. a r.l.», con sede  in  Campomaggiore (Potenza), via Cavasoli, n. 1, costituita per rogito  notaio  dott.  Libero  De  Bellis  in  data  29 ottobre 1985, repertorio  n.  80504,  registro  societa' n. 3129, codice fiscale n. 00971990767, BUSC n. 2073/232564;
 10) societa' Cooperativa a r.l. «I.T.I.S. Val D'Agri soc. coop. a r.l.»,  con sede in Marsicovetere (Potenza) Frazione di Villa D'Agri, costituita  per  rogito  notaio  dott.  Omero Vomero in data 24 marzo 1988,  repertorio n. 13919, registro societa' n. 4043, codice fiscale n. 00982450769, BUSC n. 2095/234778;
 11)  societa'  cooperativa a r.l. «Falde del Pollino soc. coop. a r.l.»,  con sede in Viggianello (Potenza), Contrada S. Cataldo, n. 2, costituita   per   rogito  notaio  dott.  Carlo  Tortorella  in  data 18 dicembre  1987, repertorio n. 29608, registro societa' n. 1094188, codice fiscale n. 00975800 764;
 12)  societa' cooperativa a r.l. «Max Project soc. coop. a r.l.», con  sede  in  Rionero  in  Vulture  (Potenza),  via S.S. 93, Palazzo Tomelli,  costituita  per rogito notaio dott. Salvatore Di Martino in data 7 settembre 1988, repertorio n. 4380, registro societa' n. 1588, codice fiscale n. 01002120762, BUSC n. 2133/237458.
 Entro  il  termine  perentorio di giorni trenta dalla pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  i creditori o chiunque abbia un interesse puo'  presentare a questa direzione provinciale del lavoro - Servizio politiche  del  lavoro U.O. Cooperazione via Isca del Pioppo, n. 41 - 85100  Potenza  - tel. 0971390204 - fax 097156574, formale e motivata domanda intesa a, consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Trascorso  il  suddetto  termine  questa  Direzione provinciale del lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle  imprese territorialmente  competente  l'elenco  delle  sopra  citate societa' cooperative al fine di provvedere alla cancellazione delle stesse dal registro medesimo.
 Potenza, 10 marzo 2005
 Il reggente del servizio: Montanarella
 |