| 
| Gazzetta n. 68 del 23 marzo 2005 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  | DELIBERAZIONE 9 marzo 2005 |  | Consultazione  pubblica  sull'identificazione  ed analisi del mercato dei  segmenti  terminali  di  linee affittate e dei segmenti di linee affittate  su  circuiti interurbani, sulla valutazione di sussistenza del  significativo  potere  di  mercato per le imprese ivi operanti e sugli  obblighi  regolamentari  cui  vanno  soggette  le  imprese che dispongono  di  un  tale  potere  (mercati  n.  13  e  14  fra quelli identificati   dalla  raccomandazione  sui  mercati  rilevanti  della Commissione europea. (Deliberazione n. 153/05/Cons). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 
 Nella  sua riunione di Consiglio del 7 marzo 2005 ed in particolare nella sua prosecuzione del 9 marzo 2005;
 Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
 Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259, recante «Codice  delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003;
 Vista  la  Raccomandazione  della Commissione europea n. 497/03 sui mercati  rilevanti  dei  prodotti e dei servizi nell'ambito del nuovo quadro  regolamentare delle comunicazioni elettroniche, relativamente all'applicazione  di  misure  ex  ante  secondo quanto disposto dalla direttiva 2002/21/CE dell'11 febbraio 2003, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee L 114 dell'8 maggio 2003;
 Vista  la  Raccomandazione  della  Commissione  europea  n.  103/05 relativa  alla fornitura di linee affittate nell'Unione europea Parte 1   -  Principali  condizioni  di  fornitura  all'ingrosso  di  linee affittate, del 21 gennaio 2005;
 Vista  la  delibera  n.  118/04/CONS  del  5 maggio  2004,  recante «Disciplina  dei  procedimenti  istruttori  di  cui  al  nuovo quadro regolamentare  delle  comunicazioni  elettroniche»,  pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 116 del 19 maggio 2004   e  le  conseguenti  disposizioni  organizzative  di  cui  alle determinazioni n. 1/04, 2/04 e 1/05;
 Vista la delibera n. 335/03/CONS, recante «Modifiche e integrazioni al  regolamento  concernente  l'accesso  ai  documenti  approvato con delibera  n.  217/01/CONS», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 15 ottobre 2003;
 Vista   la   delibera   n.  453/03/CONS,  recante  il  «Regolamento concernente  la  procedura  di  consultazione  di cui all'art. 11 del decreto   legislativo  1° agosto  2003,  n.  259»,  pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana del 28 gennaio 2004, n. 22;
 Ritenuto  necessario,  ai  sensi  dell'art.  11  del  Codice  delle comunicazioni  elettroniche,  consentire  alle  parti  interessate di presentare  le proprie osservazioni sugli orientamenti dell'Autorita' in merito al tema in esame;
 Visto  il  documento  per la consultazione proposto dal Comitato di coordinamento  di  cui  all'art.  1  della determinazione n. 1/04 del 27 maggio 2004;
 Udita  la  relazione  del  Commissario Mario Lari relatore ai sensi dell'art.  32  del  Regolamento  concernente  l'organizzazione  ed il funzionamento dell'Autorita';
 Delibera:
 Art. 1.
 1.    E'    indetta    la    consultazione   pubblica   concernente l'identificazione  ed  analisi  dei mercati dei segmenti terminali di linee  affittate  e  di  segmenti  di  linee  affittate  sui circuiti interurbani,  la  valutazione di sussistenza del significativo potere di  mercato  per le imprese ivi operanti e gli obblighi regolamentari cui  vanno  soggette  le  imprese  che  dispongono  di un tale potere (mercati n. 13 e 14 fra quelli identificati dalla Raccomandazione sui mercati  rilevanti  dei  prodotti  e  dei  servizi  della Commissione europea).
 2.  Le  modalita'  di consultazione ed il testo della consultazione contenente  gli  orientamenti  dell'Autorita'  sul tema in esame sono riportati   rispettivamente  negli  allegati  A  e  B  alla  presente delibera, di cui costituiscono parte integrante.
 3.   Le  comunicazioni  di  risposta  alla  consultazione  pubblica dovranno  essere  inviate entro il termine tassativo di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 4.  Copia  della  presente  delibera,  comprensiva  di allegati, e' depositata   in   libera  visione  del  pubblico  presso  gli  Uffici dell'Autorita' in Napoli, Centro Direzionale, Isola B/5.
 La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, priva degli allegati, nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorita'.
 Napoli, 9 marzo 2005
 Il Presidente: Cheli
 |  |  |  |  |