| 
| Gazzetta n. 61 del 15 marzo 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  | DECRETO 27 gennaio 2005 |  | Individuazione  delle  comunita'  terapeutiche o di riabilitazione ai fini  dell'affidamento  degli imputati tossicodipendenti in regime di arresti domiciliari. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA 
 Visti  l'art.  25 della legge 28 luglio 1984, n. 398 e l'art. 9 del decreto   ministeriale   30 settembre   1989,   n.  334,  recante  il regolamento  per  l'esecuzione  del  codice  di procedura penale, che demandano   al   Ministro   della  giustizia  l'individuazione  delle comunita'  terapeutiche  o  di  riabilitazione  per  l'affidamento di imputati  tossicodipendenti sottoposti alla misura dell'arresto nella propria abitazione o in altro luogo di privata dimora;
 Visto  l'art.  116  del  decreto  del  Presidente della Repubblica, 9 ottobre  1990,  n.  390,  portante  il  testo  unico delle leggi in materia  di  disciplina  degli  stupefacenti  e  sostanze psicotrope, prevenzione,   cura   e   riabilitazione   dei   relativi   stati  di tossicodipendenza,  che  prevede l'istituzione degli albi regionali e provinciali  degli  enti  ausiliari  che  gestiscono strutture per la riabilitazione  e  il  reinserimento  sociale dei tossicodipendenti e stabilisce  la necessita' dell'iscrizione all'albo medesimo affinche' le sedi delle comunita' possano essere utilizzate per il collocamento di imputati agli arresti domiciliari;
 Visto  il proprio decreto 7 giugno 2000 che, ai sensi dell'art. 96, comma  6, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, individua le comunita' terapeutiche;
 Visto  il  parere  espresso dalla competente commissione, in ordine agli   elementi   tecnico-organizzativi  delle  strutture  che  hanno richiesto  l'iscrizione  nell'albo  indicato, relativo in particolare alla  condizione  giuridica  e la tipologia organizzativa di ciascuna comunita';  all'epoca  di costituzione ed alla continuita' del lavoro svolto  nel settore del recupero dei tossicodipendenti; all'esistenza di  eventuali  precedenti convenzioni con enti od organismi pubblici; all'eventuale  esperienza  acquisita  nel  campo  dell'affidamento di imputati   agli  arresti  domiciliari;  alla  valutazione  comunicata dell'ente regione;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 25 della legge 28 luglio 1984,  n.  384,  le  comunita'  terapeutiche  o di riabilitazione, ad integrazione  di  quelle  previste  nel  decreto  25 novembre 1999 di individuazione  delle  comunita' terapeutiche, ai sensi dell'art. 96, comma  6, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, sono individuate come segue:
 1)  Comunita'  Terapeutica  Alfaomega,  via San Colombano, 28/A - 26813 Graffignana (Lodi), per quindici posti per uomini;
 2)  Comunita'  Terapeutica  Casa  dei  Giovani, sede legale Villa Palagonia, corso Umberto, 65 - Bagheria (Palermo);
 3)  Centro  d'ascolto  Madonna  del  Rosario, via Nazionale, 81 - Villacidro (Cagliari);
 4)  Centro  Trentino  di  Solidarieta' Onlus, via Bronzetti, 19 - 38100 Trento;
 5) Emmaus 3 - in azienda Maramonte nuovo, via Provinciale Martano km 5 - Otranto (Lecce), per otto posti;
 6)  Il  Timoniere  - Casa S. Giustina sita, piazza B. Rossi, 13 - Ferrara;
 7) Cooperativa Sociale «Exodus» a.r.l., via Nazionale, 7 - Mollo, Sonico (Brescia);
 8)  Associazione  La  Tenda  di Cristo, via Oseline, 2 - 26037 S. Giovanni in Croce (Cremona);
 9)  Cooperativa di solidarieta' c.r.l.s. Lautari O.n.l.u.s., sede legale  via  Monte  Ingrana, 2 - Pozzolengo (Brescia); sede operativa ubicata  in  localita'  «La  Caccia», 1  -  Pozzolengo (Brescia); per venticinque posti;
 10)  Associazione Famiglie per l'aiuto ai tossicodipendenti - San Filippo  Neri,  viale della Repubblica - Putignano (Bari); per cinque posti;
 11) Associazione Solidarieta', sede legale via Tacito, 5 - Formia (Latina);  sede operativa «Domus S. Trinitatis et Captivorum» via Ara Coeli, 38/40 - Spigno Saturnia (Latina);
 12)  Associazione  Nazionale  «Valle della Speranza», sede legale via Pietro Mengoli, 14 - Roma; per nove posti per uomini;
 13)  Centro di Solidarieta' Val Vibrata, sede legale via Mazzini, 11  -  Alba Adriatica (Teramo); sede operativa Torano Nuovo, contrada Da Frole, 16 - Teramo; per quindici posti.
 Roma, 27 gennaio 2005
 Il Ministro: Castelli
 |  |  |  | Allegato 
 Appendice  al  decreto di individuazione delle comunita' terapeutiche ai  fini  dell'affidamento degli imputati tossicodipendenti in regime di  arresti  domiciliari,  emesso ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309.
 
 Suddivisione  per  regioni  e  province  autonome di appartenenza delle  comunita'  terapeutiche  individuate,  con  elenco analitico e dislocate   sul  territorio  della  Repubblica  delle  relative  sedi operative.
 1. Centro d'ascolto Madonna del Rosario:
 a) «Il   Salvatore»   -   localita'   Is  Guardias,  Villacidro (Cagliari); per otto posti;
 b) «IS Benas» - Morgongiori (Cagliari); per trenta posti;
 c) «San Michele» - localita' Pimpisu Serramanna (Cagliari); per venti posti;
 d) «S.  Michele 2» - localita' Borgo S. Michele; Sanluri-Stato, Sanluri (Cagliari); per dodici posti;
 2.  Comunita'  Terapeutica  Casa dei Giovani, con sedi distaccate di:
 a) Masseria Rondinelle - Matera;
 b) Contrada Incorvina - Bagheria (Palermo);
 c) via Mattarella - Bagheria (Palermo);
 d) via Maqueda, 2 - Palermo;
 e) Contrada  Deccaco  -  Baglio  La  Loggetta, Mazara del Vallo (Trapani);
 3. La Tenda di Cristo, con sedi distaccate di:
 a) via  Oseline, 2 - S. Giovanni in Croce (Cremona); per sedici posti;
 b) via Favorita, 11 - Piadina (Cremona); per dieci posti.
 |  |  |  |  |