| 
| Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 17 febbraio 2005 |  | Decadenza  della  concessione  per  l'esercizio  della raccolta delle scommesse  sportive  su eventi sportivi organizzati dal CONI, n. 3292 assegnata  alla  societa' SILMA Giochi di Silvia Faletra & C. S.n.c., operante nel comune di Fidenza. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma
 dei monopoli di Stato
 Visto  il  decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496, e successive modificazioni, concernente la disciplina delle attivita' di gioco;
 Visto  il regolamento emanato con decreto 2 giugno 1998, n. 174, in attuazione  dell'art.  3,  comma  230,  della  legge n. 549 del 1995, recante  norme  per  l'organizzazione e l'esercizio delle scommesse a totalizzatore  ed  a quota fissa su competizioni sportive organizzate dal   CONI,   ed  in  particolare  l'art.  2,  comma  1,  del  citato regolamento,  in  base  al quale il CONI ha attribuito le concessioni per l'esercizio delle scommesse sportive a totalizzatore nazionale ed a quota fissa a persone fisiche o societa';
 Visto  il  decreto  7 aprile 1999 di approvazione della convenzione tipo  per  l'affidamento  dei  servizi  relativi  alla raccolta delle scommesse sportive a totalizzatore nazionale e a quota fissa;
 Visto   l'art.  8  del  decreto-legge  28 dicembre  2001,  n.  452, convertito dalla legge 27 febbraio 2002, n. 16, recante, fra l'altro, disposizioni  in materia di ridefinizione delle condizioni economiche delle concessioni per il servizio di raccolta delle scommesse;
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 24 gennaio 2002, n.  33,  concernente  l'affidamento  delle attribuzioni in materia di giochi  e  scommesse  all'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli di Stato;
 Visto  il  decreto interdirigenziale 6 giugno 2002, come modificato dal   decreto   interdirigenziale   2 agosto   2002,   recante  norme disciplinanti  la  ridefinizione  delle  condizioni  economiche delle concessioni per il servizio di raccolta delle scommesse in attuazione del citato art. 8 del decreto-legge n. 452 del 2001;
 Visto  l'art. 4 del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito con   modificazioni  dalla  legge  8 agosto  2002,  n.  178,  che  ha attribuito  in  concessione all'Amministrazione autonoma dei monopoli di  Stato  le  funzioni  relative  ai  giochi,  scommesse  e concorsi pronostici  connessi  con  manifestazioni sportive, ferma restando la riserva  del  Comitato  Olimpico  Nazionale  Italiano (CONI) prevista dall'art. 6 del decreto legislativo del 14 aprile 1948, n. 496;
 Visto  il  disciplinare  di concessione ex lege del 6 novembre 2002 tra  il  Comitato  Olimpico  Nazionale  Italiano  e l'Amministrazione autonoma  dei  monopoli  di Stato che ha stabilito il passaggio delle predette competenze a far data dal 10 luglio 2003;
 Visto  l'art.  39,  comma  12-bis, della legge 24 novembre 2003, n. 326,  che  ha esteso ai concessionari per la raccolta delle scommesse sportive  i benefici previsti dall'art. 8 del decreto-legge 24 giugno 2003,  n.  147,  convertito  con  modificazioni dalla legge l° agosto 2003,  n.  200  e  dal  decreto  interdirigenziale  10 ottobre  2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 21 ottobre 2003;
 Tenuto  conto  che  la societa' Silma Giochi di Silvia Faletra & C. s.n.c.,  titolare  della  concessione  n.  3292 per la raccolta delle scommesse  sportive  a  totalizzatore  e  a  quota  fissa, pur avendo dichiarato  di  aderire  alle  disposizioni di cui all'art. 39, comma 12-bis,  della  legge  n. 326 del 24 novembre 2003, ha interrotto, in data   1° gennaio  2004,  l'attivita'  di  raccolta  delle  scommesse sportive  presso  l'Agenzia cod. 3292 sita in Fidenza (Parma), piazza Meschi  2/B  violando  in  tal  modo  l'art. 3, comma 6, della citata convenzione tipo;
 Considerato  che  per la violazione sopra esposta, l'art. 21, comma 1,  lettera  d),  della stessa convenzione prevede la decadenza dalla concessione;
 Emana
 il seguente decreto:
 Art. 1.
 1.  E'  dichiarata  decaduta  la  societa'  Silma  Giochi di Silvia Faletra  & C. s.n.c., con sede legale in via Motta, 5 - 20144 Milano, dalla  concessione n. 3292 per la raccolta delle scommesse sportive a totalizzatore e a quota fissa operante nel comune di Fidenza (Parma).
 2.  Si  provvedera' al recupero, ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, delle  somme,  maggiorate  dei  relativi  interessi,  ancora dovute a titolo  di imposta unica prevista dal decreto legislativo 23 dicembre 1998,  n.  504,  di  quote  di prelievo e la somma dovuta a titolo di integrazione  della quota di prelievo maturata fino al raggiungimento degli importi costituenti il minimo garantito relativamente agli anni 2000, 2001, 2002, 2003 e 2004.
 3.  Si  dispone,  inoltre,  l'incameramento, fino a concorrenza dei debiti,   delle   garanzie   prestate  ai  sensi  dell'art.  8  della convenzione approvata con decreto 7 aprile 1999.
 4.  Avverso  il  presente decreto e' ammesso ricorso amministrativo nella  forma del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica o,  in  alternativa, ricorso al TAR competente, rispettivamente entro centoventi e sessanta giorni dalla data di notifica all'interessato.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 17 febbraio 2005
 Il direttore generale: Tino
 |  |  |  |  |