| 
| Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 16 febbraio 2005 |  | Ammissione  al  finanziamento  del  progetto  di ricerca e formazione N.P. 1674/03,  presentato per l'anno 2003 da Parco Tecnologico Padano S.r.l.,  in  Lodi,  ai  sensi  del decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
 Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
 Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modifiche ed integrazioni;
 Vista  la  legge 14 gennaio 1994, n. 20,, e successive modifiche ed integrazioni;
 Visto  il  decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n. 297, recante: «Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
 Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  2000,  n. 593, recante: «Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal  decreto  legislativo  27 luglio  1999, n. 297», e in particolare l'art.   10   che   disciplina   la  presentazione,  la  selezione  e l'agevolazione   dei   «Progetti   autonomamente  presentati  per  il riorientamento  e  il  recupero  di  competitivita'  di  strutture di ricerca   industriale,  con  connesse  attivita'  di  formazione  del personale  di  ricerca»  ai  sensi  dell'art.  11,  commi  1 e 5, del decreto-legge  16 maggio 1994, n. 299, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1994, n. 451;
 Acquisiti,  ai  sensi  delle  modalita'  procedurali  previste  dal predetto  decreto  ministeriale dell'8 agosto 2000, n. 593, gli esiti della  preselezione  da parte della Commissione interministeriale, di cui  al  comma  2  del  predetto  art.  10,  in data 9 settembre 2003 relativamente  all'ammissione  alla  successiva  fase istruttoria dei progetti  presentati per l'anno 2003 tra i quali quello presentato da Parco  Tecnologico  Padano  S.r.l.  -  Lodi, N.P. 1674/03 avente come titolo  per  la  ricerca  e  per  la formazione: «Sviluppo di sistemi integrati  per la caratterizzazione, il miglioramento, la selezione e la propagazione di razze animali e vegetali. Utilizzazione di sistemi molecolari avanzati per la diagnostica dei prodotti agrari»;
 Acquisite  in  data  1° giugno  2004,  prot. n. 5778, le risultanze istruttorie tecnico-scientifiche dall'esperto ministeriale incaricato e  in  data  20 luglio 2004, prot. n. 7178, quelle tecnico-economiche dall'Istituto convenzionato;
 Visto  il parere favorevole, espresso dal Comitato ex art. 7, comma 2, del decreto legislativo n. 297/1999, nella seduta del 14 settembre 2004  in  ordine alla ammissione al finanziamento del progetto stesso per  un  costo  di  Euro 7.373.000,00  per attivita' di ricerca della durata  di  36  mesi e di Euro 746.000,00 per attivita' di formazione della durata di 36 mesi;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze d'intesa  con  il  Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca  10 ottobre  2003  «Criteri  e modalita' di concessione delle agevolazioni  previste  dagli  interventi  a  valere sul Fondo per le agevolazioni  alla  ricerca (F.A.R.), registrato alla Corte dei conti il   30 ottobre  2003  e  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  del 25 novembre 2003, n. 274;
 Considerato  che  le  disponibilita'  sul Fondo per le agevolazioni alla    ricerca,    provenienti    annualmente,   nella   misura   di Euro 25.822.844,95,  dagli  stanziamenti  del  Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali ai sensi dell'art. 11 della legge 19 luglio 1994,  n.  451,  di  conversione  con modificazioni del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299, risultano alla data del presente decreto pari a Euro 5.966.848,61;
 Considerata  pertanto la necessita' di utilizzare le disponibilita' dell'anno  2004  al  fine  di assicurare la copertura finanziaria dei progetti 2003 approvati;
 Considerato   che   esiste   o  e'  in  corso  di  acquisizione  la certificazione  prefettizia ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252;
 Vista  la  nota  del  Ministro  dell'universita'  e  della  ricerca scientifica   e  tecnologica  avente  per  oggetto  «Distinzione  tra funzioni  gestionali e funzioni di indirizzo politico amministrativo» in data 6 agosto 1999, prot. n. 306 Segr.;
 Ritenuta  la  necessita'  di  adottare per il progetto N.P. 1674/03 ammissibile  a  finanziamento, il relativo provvedimento ministeriale stabilendo forme, misure, modalita' e condizioni al finanziamento;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Il progetto di ricerca e formazione N.P. 1674/03, presentato ai sensi  dell'art.  10  del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593, avente  come  titolo per la ricerca e per la formazione: «Sviluppo di sistemi  integrati  per  la  caratterizzazione,  il miglioramento, la selezione   e   la   propagazione   di   razze  animali  e  vegetali. Utilizzazione  di  sistemi molecolari avanzati per la diagnostica dei prodotti agrari» soggetto esecutore Parco Tecnologico Padano S.r.l. - Lodi,  e'  ammesso agli interventi previsti dalle normative citate in premessa,  nelle forme, misure, modalita' e condizioni indicate nella scheda  allegata  al  presente  decreto,  di  cui  costituisce  parte integrante.
 |  |  |  | Art. 2. Condizioni generali
 1.  Gli  interventi  di  cui  al precedente art. 1 sono subordinati all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252.
 2. Per il progetto di cui al presente decreto il tasso di interesse da applicare al finanziamento agevolato e' fissato nella misura dello 0,5% fisso annuo.
 3.  La  durata  del  finanziamento  e'  stabilita in un periodo non superiore  a  dieci anni a decorrere dalla data del presente decreto, comprensivo  di  un periodo di preammortamento ed utilizzo fino ad un massimo  di  cinque anni. Il periodo di preammortamento (suddiviso in rate  semestrali  con  scadenza  primo gennaio e primo luglio di ogni anno  solare) non puo' superare la durata suddetta e si conclude alla prima scadenza semestrale solare successiva all'effettiva conclusione del progetto di ricerca e/o formazione.
 Le  rate  dell'ammortamento sono semestrali, costanti, posticipate, comprensive  di  capitale  ed  interessi con scadenza primo gennaio e primo luglio  di ogni anno e la prima di esse coincide con la seconda scadenza  semestrale  solare successiva all'effettiva conclusione del progetto.
 Ai fini di quanto sopra si considera quale primo semestre intero il semestre solare in cui cade la data del presente decreto.
 4.  Ai  sensi  del  comma  35, dell'art. 5 del decreto ministeriale 8 agosto  2000,  n.  593,  e' data facolta' al soggetto proponente di richiedere   una   anticipazione,   fino   ad   un  massimo  del  30% dell'intervento  concesso.  Ove  detta  anticipazione  sia concessa a soggetti  privati  la  stessa dovra' essere garantita da fidejussione bancaria o polizza assicurativa di pari importo.
 5.  La  durata del progetto potra' essere maggiorata fino a 12 mesi per  compensare eventuali slittamenti temporali nell'esecuzione delle attivita'  poste  in  essere  dal  contratto,  fermo  restando quanto stabilito al comma 3.
 |  |  |  | Art. 3. 1.  Le  risorse necessarie per gli interventi di cui all'art. 1 del presente  decreto  determinate  per  le  agevolazioni  concesse  alle attivita'   di   ricerca  in  complessivi  Euro 6.981.250,00  di  cui Euro 2.196.500,00   nella   forma   del   contributo  nella  spesa  e Euro 4.784.750,00   nella   forma  di  credito  agevolato  e  per  le agevolazioni  concesse  alle  attivita'  di formazione in complessivi Euro 708.700,00  di  cui  Euro 335.700,00  nella forma del contributo nella  spesa  e  Euro 373.000,00  nella  forma  di  credito agevolato graveranno     per     complessivi    Euro 7.689.950,00,    di    cui Euro 5.966.848,61 sulle disponibilita' 2003 e Euro 1.723.101,39 sulle disponibilita' 2004.
 2.  Il  presente  decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 16 febbraio 2005
 Il direttore generale: Criscuoli
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere allegato alle pagg. 45 - 46  <----
 |  |  |  |  |