| 
| Gazzetta n. 56 del 9 marzo 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 25 febbraio 2005 |  | Modifica  dei  modelli di certificati tipo inerenti il registro delle imprese,  approvati con decreto ministeriale 13 luglio 2004, previsti dall'articolo 24   del   decreto   del  Presidente  della  Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE Visto l'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, che istituisce presso  le  Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura l'ufficio  del registro delle imprese di cui all'art. 2188 del codice civile;
 Visti in particolare i commi 6, 7 e 8, lettera b) del predetto art. 8;
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n.  581  recante  il  regolamento di attuazione previsto dal predetto art. 8;
 Visto  l'art.  2 di detto regolamento ed in particolare il comma 1, lettera d), che attribuisce all'ufficio del registro delle imprese il compito di provvedere al rilascio, anche per corrispondenza e per via telematica,  di  certificati di iscrizione o annotazione nel registro delle  imprese  o di certificati attestanti il deposito di atti a tal fine richiesti o la mancanza di iscrizione;
 Visto  l'art.  24  dello  stesso  regolamento  di  attuazione ed in particolare  i  commi  1  e  3  che  attribuiscono  al Ministro delle attivita'  produttive  il  compito di approvare con proprio decreto i modelli  per il rilascio, anche a distanza, dei predetti certificati, nonche'  il  comma  6  che  dispone  in  merito  alla  certificazione anagrafica dell'iscrizione nelle sezioni speciali;
 Visto  l'art.  3  del  decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39, recante  norme  in materia di sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche;
 Visto    il    decreto   ministeriale   13 luglio   2004,   recante l'approvazione  dei predetti modelli dei certificati tipo inerenti il registro delle imprese ed in particolare il certificato di iscrizione nella  sezione  ordinaria,  il  certificato  di iscrizione dei poteri personali, il modello di dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione  al  registro  imprese,  il  certificato  di iscrizione di poteri personali, il dispositivo «cert.impresa»;
 Viste  l'errata-corrige  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale del 23 novembre 2004;
 Vista  il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252  concernente il «Regolamento recante norme per la semplificazione dei  procedimenti  relativi  al  rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia»;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 14 dicembre 1999, n.   558   concernente   il   «Regolamento   recante   norme  per  la semplificazione   della  disciplina  in  materia  di  registro  delle imprese»  ed  in  particolare  l'art.  2, commi 2 e 3 sull'iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese;
 Vista  la  legge  7 agosto  1990,  n.  241,  recante nuove norme in materia  di  procedimento  amministrativo  e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno  2003, n. 196 recante il «Codice   in   materia  di  protezione  dei  dati  personali»  ed  in particolare le norme concernenti l'individuazione delle misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali;
 Visto  il  modello  di dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione  nel registro delle imprese di cui all'allegato al decreto del  10 giugno  2003  concernente  l'istituzione  e  modificazione di diritti  di  segreteria  nonche' l'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000;
 Visto   il   decreto   ministeriale  15 febbraio  2001  concernente l'attivazione  su  richiesta,  nel  sito  internet delle imprese, del dispositivo  «cert.impresa»  per  l'attestazione  di  dati tratti dal registro delle imprese tenuto dalle camere di commercio;
 Visto  il  decreto  legislativo  17 gennaio  2003, n. 6, recante la riforma  organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e societa'  cooperative, in attuazione della legge n. 366 del 3 ottobre 2001;
 Visto  il decreto del Ministro delle attivita' produttive 23 giugno 2004,  che  ha  istituito,  in  attuazione  dell'art.  9  del decreto legislativo  17 gennaio  2003,  n. 6, l'Albo nazionale delle societa' cooperative,  presso  il  Ministero delle attivita' produttive che si avvale degli uffici delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura;
 Sentita l'Unione nazionale delle camere di commercio in merito agli impatti amministrativi sul sistema camerale;
 Sentite le associazioni di categoria;
 Ritenuto  necessario  procedere  ad  un'implementazione dei modelli tipo di certificati vigenti al fine di adeguare il richiamato decreto ministeriale  13 luglio 2004 alle novita' introdotte dai sopra citati interventi normativi;
 Decreta:
 Art. 1.
 Il  modello  per  il  rilascio  del certificato di iscrizione nella sezione   ordinaria   del  registro  imprese  e  del  certificato  di iscrizione dei poteri personali di cui all'allegato A del decreto del Ministro   delle   attivita'  produttive  del  13 luglio  2004,  sono sostituiti  dai  modelli  di  certificato di iscrizione nella sezione ordinaria  del registro imprese e del certificato di poteri personali allegati al presente decreto.
 |  |  |  | Art. 2. Il   modello   di  dichiarazione  sostitutiva  del  certificato  di iscrizione  al  registro  delle  imprese  di  cui  all'allegato B del decreto  del  Ministro delle attivita' produttive del 13 luglio 2004, e'   sostituito   dal   modello   di  dichiarazione  sostitutiva  del certificato  di  iscrizione  al registro imprese allegato al presente decreto.
 |  |  |  | Art. 3. Il  dispositivo  «cert.impresa»,  previsto dal decreto ministeriale 15 febbraio  2001 per i dati tratti dal registro delle imprese di cui all'allegato  C  del  decreto del Ministro delle attivita' produttive del  13 luglio  2004,  e'  sostituito  dal dispositivo «cert.impresa» allegato al presente decreto.
 |  |  |  | Art. 4. Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 25 febbraio 2005
 Il Ministro: Marzano
 |  |  |  | Allegato 
 PROTOCOLLO                                            data emissione
 
 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI ........(1)
 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -
 
 CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA
 
 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA
 
 Codice fiscale e numero d'iscrizione: del Registro delle Imprese di ........ data di iscrizione:
 
 Iscritta nella sezione ORDINARIA                              il Iscritta con qualifica di (sezione speciale) (2)              il Annotata con la qualifica di impresa artigiana
 (sezione speciale) (3)                                     il con il numero Albo Artigiani:
 
 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo .. il (4)
 
 Denominazione o ditta
 
 Forma giuridica:
 
 Sede: indirizzo della sede legale
 
 Data costituzione
 
 Durata della societa': data termine e proroghe
 
 Oggetto Sociale:
 
 Numero soci e amministratori (5)
 
 SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
 
 Sistema di amministrazione adottato: (6)
 
 Soggetto che esercita il controllo contabile: (7)
 
 Informazioni sugli organi sociali
 
 Informazioni sugli organi di controllo
 
 INFORMAZIONI SULLO STATUTO
 
 Poteri da Statuto, patti sociali.
 
 Limitazione di responsabilita' dei soci, ripartizione degli utili e delle perdite tra soci, poteri di amministrazione e rappresentanza dei soci
 
 Poteri associati alla carica (8)
 
 Modalita' di convocazione, intervento e funzionamento dell'assemblea
 
 Clausole di recesso, di esclusione, di gradimento, di prelazione, di limitazione, etc.
 
 PATTI PARASOCIALI
 
 Esercizio del diritto di voto, Trasferimento azioni o Partecipazioni, Esercizio influenza dominante, etc.
 
 INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE
 
 Capitale sociale (9) Valore nominale dei conferimenti (10) Fondo consortile (11)
 
 Conferimenti e benefici
 
 Strumenti finanziari previsti dallo statuto: azioni, obbligazioni, altri strumenti finanziari
 
 Patrimonio o finanziamento destinato a specifico affare:
 
 costituzione, modifica, cessazione del patrimonio costituzione, modifica, cessazione del finanziamento
 
 OPERAZIONI STRAORDINARIE
 
 Variazioni forma giuridica (12)
 
 Fusione e scissione (Progetto, delibera o approvazione, atto)
 
 SCIOGLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI
 
 Scioglimento con o senza liquidazione Procedure concorsuali
 
 CANCELLAZIONE E TRASFERIMENTO SEDE
 
 Cancellazione dal registro Imprese Informazioni sul trasferimento della sede legale in altra provincia
 
 ATTIVITA'
 
 Attivita' prevalente dell'impresa e relativa data inizio
 
 Attivita' esercitata nella sede legale e relativa data inizio
 
 Fasce di classificazione (13)
 
 Albo Societa' Cooperative
 
 TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE (14)
 
 Elenco dei titolari di cariche o qualifiche con il seguente contenuto:
 
 Dati anagrafici della persona fisica o denominazione e sede della persona giuridica
 
 Indicazione di rappresentante dell'impresa
 
 cariche o qualifiche
 
 limitazioni alla capacita' di agire
 
 poteri attribuiti alla persona diversi da quelli previsti dallo statuto o dai patti sociali
 
 SEDI SECONDARIE E UNITA' LOCALI
 
 Elenco delle sedi secondarie e/o unita' locali con il seguente contenuto:
 
 tipologia ed indirizzo
 
 dati iscrizione Sede secondaria
 
 data apertura
 
 Attivita' esercitata
 
 Elenco delle persone con cariche o qualifiche nelle sedi secondarie/unita' locali
 
 CERTIFICAZIONE DI CUI ALLA LEGGE 46/90
 
 Abilitazioni: Certificazione di riconoscimento dei requisiti tecnico - professionali dell'impresa Responsabili tecnici: Elenco dei soggetti abilitati
 
 Le notizie e i dati relativi ad atti depositati prima dell'entrata in vigore del D.P.R. 7/12/1995, n. 581, possono risultare in estratto o in forma sintetica. (15)
 
 Il presente certificato riporta le notizie/dati iscritti nel Registro alla data odierna.
 
 ..................... (16)
 
 Dicitura imposta di bollo (17)
 
 Totale diritti e bolli (18)
 
 Scritte finali (19)
 
 (20) Predisposto tramite il sistema informativo automatizzato presso .................. (21)
 
 ................. (22)
 
 PROTOCOLLO                                            data emissione
 
 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI ....(23)
 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -
 
 CERTIFICATO DI ISCRIZIONE DI POTERI PERSONALI
 
 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA
 
 Codice fiscale e numero d'iscrizione: del Registro delle Imprese di ............. data di iscrizione:
 
 Iscritta nella sezione ORDINARIA                              il Iscritta con qualifica di .......... (sezione speciale) (24)  il Annotata con la qualifica di impresa artigiana
 (sezione speciale) (25)                                    il con il numero Albo Artigiani:
 
 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo.   il(26)
 
 Denominazione o ditta
 
 Forma giuridica:
 
 Sede: indirizzo della sede legale
 
 Data costituzione
 
 Numero soci e amministratori (27)
 
 SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
 
 Sistema di amministrazione adottato: (28)
 
 Soggetto che esercita il controllo contabile: (29)
 
 Informazioni sugli organi sociali
 
 Informazioni sugli organi di controllo
 
 INFORMAZIONI SULLO STATUTO
 
 Poteri da Statuto, patti sociali.
 
 Limitazione di responsabilita' dei soci, ripartizione degli utili e delle perdite tra soci, poteri di amministrazione e rappresentanza dei soci
 
 Poteri associati alla carica (30)
 
 Modalita' di convocazione, intervento e funzionamento dell'assemblea
 
 Clausole di recesso, di esclusione, di gradimento, di prelazione, di limitazione, etc.
 
 PATTI PARASOCIALI
 
 Esercizio del diritto di voto, Trasferimento azioni o partecipazioni, Esercizio influenza dominante, ecc.
 
 INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE
 
 Capitale sociale (31) Valore nominale conferimenti (32) Fondo consortile (33)
 
 Conferimenti e benefici
 
 Strumenti finanziari previsti dallo statuto: azioni, obbligazioni, altri strumenti finanziari
 
 Patrimonio o finanziamento destinato a specifico affare: costituzione, modifica, cessazione del patrimonio costituzione, modifica, cessazione del finanziamento
 
 OPERAZIONI STRAORDINARIE
 
 Variazioni forma giuridica (34)
 
 Fusione e scissione (Progetto, delibera o approvazione, atto)
 
 SCIOGLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI
 
 Scioglimento con o senza liquidazione Procedure concorsuali
 
 CANCELLAZIONE E TRASFERIMENTO SEDE
 
 Cancellazione dal registro Imprese Informazioni sul trasferimento della sede legale in altra provincia
 
 ATTIVITA'
 
 Attivita' prevalente dell'impresa e relativa data inizio
 
 Attivita' esercitata nella sede legale e relativa data inizio
 
 Fasce di classificazione (35)
 
 Albo Societa' Cooperative
 
 TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE
 
 Dati anagrafici della persona fisica o denominazione e sede della persona giuridica Indicazione di rappresentante dell'impresa cariche o qualifiche limitazioni alla capacita' di agire poteri attribuiti alla persona diversi da quelli previsti dallo statuto o dai patti sociali
 
 Le notizie e i dati relativi ad atti depositati prima dell'entrata in vigore del D.P.R. 7/12/1995, n. 581, possono risultare in estratto o in forma sintetica. (36)
 
 Il presente certificato riporta le notizie/dati iscritti nel Registro alla data odierna.
 
 ................... 37
 
 Dicitura imposta di bollo (38)
 
 Totale diritti e bolli (39)
 
 Scritte finali (40)
 
 (41) Predisposto tramite il sistema informativo automatizzato presso ................... (42)
 
 ................ (43)
 
 Protocollo                                            data emissione
 
 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI .... (44)
 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -
 
 Modello di dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione al Registro delle Imprese di .......... (art. 46 D.P.R. 445/2000).
 
 Il firmatario ......... Codice fiscale: ............, consapevole delle sanzioni penali previste per le ipotesi di falsita' in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara sotto la propria responsabilita' che le informazioni sotto indicate corrispondono a quelle risultanti dal Registro delle Imprese.
 
 Luogo ........., data
 
 Firma ............. (autografa o digitale)
 
 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA
 
 Codice fiscale e numero d'iscrizione: del Registro delle Imprese di ................. data di iscrizione:
 
 Iscritta nella sezione ORDINARIA                             il Iscritta con qualifica di ....... (sezione speciale) (45)    il Annotata con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale) (46)                                      il con il numero Albo Artigiani:
 
 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo ......                              il (47)
 
 Denominazione o ditta
 
 Forma giuridica:
 
 Sede: indirizzo della sede legale
 
 Costituita con atto del data costituzione
 
 Durata della societa': data termine e proroghe
 
 Oggetto Sociale: Numero soci e amministratori(48)
 
 SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
 
 Sistema di amministrazione adottato: (49)
 
 Soggetto che esercita il controllo contabile: (50)
 
 Informazioni sugli organi sociali
 
 Informazioni sugli organi di controlli
 
 INFORMAZIONI SULLO STATUTO
 
 Poteri da Statuto, patti sociali,
 
 Limitazione di responsabilita' dei soci, ripartizione degli utili e delle perdite tra soci, poteri di amministrazione e rappresentanza dei soci
 
 Poteri associati alla carica (51)
 
 Modalita' di convocazione, intervento e funzionamento dell'assemblea
 
 Clausole di recesso, di esclusione, di gradimento, di prelazione, di limitazione, etc.
 
 PATTI PARASOCIALI
 
 Esercizio del diritto di voto, Trasferimento azioni o partecipazioni, Esercizio influenza dominante, etc.
 
 INFORMAZIONI PATRIMONIALI E FINANZIARIE
 
 Capitale sociale (52)
 
 Valore nominale dei conferimenti (53)
 
 Fondo consortile (54)
 
 Conferimenti e benefici
 
 Strumenti finanziari previsti dallo statuto:
 
 azioni, obbligazioni, altri strumenti finanziari
 
 Patrimonio o finanziamento destinato a specifico affare:
 
 costituzione, modifica, cessazione del patrimonio
 
 costituzione, modifica, cessazione del finanziamento
 
 OPERAZIONI STRAORDINARIE
 
 Variazioni forma giuridica (55)
 
 Fusione e scissione (Progetto, delibera o approvazione, atto)
 
 SCIOGLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI
 
 scioglimento con o senza liquidazione Procedure concorsuali
 
 CANCELLAZIONE E TRASFERIMENTO SEDE
 
 Cancellazione dal registro Imprese Informazioni sul trasferimento della sede legale in altra provincia
 
 ATTIVITA'
 
 Attivita' prevalente dell'impresa e relativa data inizio
 
 Attivita' esercitata nella sede legale e relativa data inizio
 
 Fasce di classificazione (56)
 
 Albo Societa' Cooperative
 
 TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE
 
 Elenco dei titolari di cariche o qualifiche con il seguente contenuto:
 
 Dati anagrafici della persona fisica o denominazione e sede
 della persona giuridica
 
 Indicazione di rappresentante dell'impresa
 
 cariche o qualifiche
 
 limitazioni alla capacita' di agire
 
 poteri attribuiti alla persona diversi da quelli previsti
 dallo statuto o dai patti sociali
 
 SEDI SECONDARIE E UNITA' LOCALI
 
 Elenco delle sedi secondarie e/o unita' locali con il seguente contenuto:
 
 tipologia ed indirizzo
 
 data apertura
 
 Attivita' esercitata
 
 Elenco delle persone con cariche o qualifiche nella sede
 secondaria/unita' locale
 
 CERTIFICAZIONE DI CUI ALLA LEGGE 46/90
 
 Abilitazioni: Certificazione di riconoscimento dei requisiti tecnico - professionali dell'impresa Responsabili tecnici: Elenco dei soggetti abilitati -------------------------------------------------------------------- Informativa ai sensi dell'art. 10 della legge 675/1996: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e saranno utilizzati unicamente a tale scopo.
 
 Totale diritti e bolli (57)
 
 PROTOCOLLO                                            data emissione
 
 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI ..... (58)
 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE -
 
 CERT.IMPRESA
 
 DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA
 
 Codice fiscale e numero d'iscrizione: del Registro delle Imprese di ......... data di iscrizione:
 
 Iscritta nella sezione ORDINARIA                             il Iscritta con la qualifica di .... (sez. speciale) (59)       il Annotata con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale) (60)                            il con il numero Albo Artigiani:
 
 Iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo   il (61)
 
 Denominazione o ditta
 
 Forma giuridica:
 
 Sede: indirizzo della sede legale
 
 Costituita con atto del data costituzione
 
 Oggetto Sociale:
 
 Numero soci e amministratori (62)
 
 OPERAZIONI STRAORDINARIE
 
 Variazioni forma giuridica (53)
 
 Fusione e scissione (Progetto, delibera o approvazione, atto)
 
 SCIOGLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI
 
 Scioglimento con o senza liquidazione
 
 Procedure concorsuali
 
 CANCELLAZIONE E TRASFERIMENTO SEDE
 
 Cancellazione dal registro Imprese Informazioni sul trasferimento della sede legale in altra provincia
 
 ATTIVITA'
 
 Attivita' prevalente dell'impresa e relative data inizio
 
 Attivita' esercitata nella sede legale e relativa data inizio
 
 Fasce di classificazione (64)
 
 Classificazione Istat
 
 Albo Societa' Cooperative
 
 ALBI, RUOLI E LICENZE
 
 Elenco albi, ruoli e licenze
 
 RAPPRESENTANTI DELL'IMPRESA
 
 Elenco dei titolari di cariche o qualifiche con il seguente contenuto:
 
 Dati anagrafici della persona fisica o denominazione e sede
 della persona giuridica
 
 Indicazione di rappresentante dell'impresa
 
 cariche o qualifiche
 
 limitazioni alla capacita' di agire
 
 poteri attribuiti alla persona diversi da quelli previsti
 dallo statuto o dai patti sociali
 
 Elenco albi, ruoli e licenze
 
 SEDI SECONDARIE E UNITA' LOCALI
 
 Elenco delle sedi secondarie e/o unita' locali con il seguente contenuto:
 
 tipologia ed indirizzo
 
 data apertura
 
 Attivita' esercitata
 
 Elenco delle persone con cariche o qualifiche nell'unita'
 locale
 
 Elenco albi, ruoli e licenze
 
 Il presente certificato riporta le notizie/dati iscritti nel Registro alla data odierna.
 
 --------------------
 
 (1)  Ufficio R.I. responsabile delle informazioni sotto riportate (2)  Solo se l'impresa e' iscritta anche nella sezione speciale (3)  E' scritto "annotata" se la sezione e' quella di annotazione
 delle imprese artigiane. Se l'artigiano non e' ancora iscritto
 all'albo imprese artigiane viene: "A seguito domanda di iscri-
 zione all'albo imprese artigiane in attesa di decisioni". (4)  Solo per le imprese precedentemente iscritte nel Registro Ditte (5)  Solo per le societa' di persone (6)  Ad esempio 'monistico', 'dualistico', etc. (7)  Ad esempio 'revisore contabile', etc. (8)  Ad esempio i poteri del socio, socio accomandatario, ammini-
 stratore unico, etc. (9)  Per le societa' di capitali. (10) Per le societa' di persone. (11) Per i consorzi (12) Dicitura 'trasformata da ... in .... il.....' (13) Relative ad imprese di pulizia e facchinaggio (14) Nel caso di rilascio di certificato con scelta delle persone
 viene stampata la dicitura 'Altre ... persone sono titolari di
 cariche e qualifiche' (15) La dicitura e' presente nelle imprese precedentemente iscritte
 al Registro Ditte (16) Cognome, nome e firma della persona delegata a rilasciare tale
 certificato. Se il certificato viene stampato da un ufficio RI
 diverso da quello della sede legale dell'impresa e' riportato
 cognome e nome del Conservatore dell'ufficio RI della sede le-
 gale dell'impresa. (17) Eventuale dicitura relativa all'incasso dell'imposta di bollo
 da parte della Camera di Commercio per conto dei competenti
 uffici finanziari. (18) Viene indicato l'ammontare degli importi assolti per i diritti
 di segreteria e i bolli. (19) Ad esempio 'Si dichiara inoltre che a carico della predetta
 impresa non risulta pervenuta negli ultimi 5 anni a questo
 ufficio dichiarazione di fallimento, liquidazione amministra-
 tiva coatta, ammissione al concordato o amministrazione con-
 trollata'. (20) Tale frase e' riportata solo se il certificato viene stampato
 presso un ufficio Registro Imprese diverso da quello della sede
 legale dell'impresa (21) E' indicato l'ufficio RI in cui viene stampato il certificato,
 oppure l'ufficio presso il quale e' collocato il terminale re-
 moto in caso di certificato a distanza (ai sensi dell'art. 3
 del decreto legislativo n. 39/93). (22) Cognome, nome e firma della persona delegata a rilasciare tale
 certificato. (23) Ufficio R.I. responsabile delle informazioni sotto riportate. (24) Solo se l'impresa e' iscritta nche nella sezione speciale. (25) E' scritto "annotata" se la sezione e' quella di annotazione
 delle imprese artigiane. Se l'artigiano non e' ancora iscritto
 all'albo imprese artigiane viene: "A seguito domanda di iscri-
 zione all'albo imprese artigiane in attesa di decisioni". (26) Solo per le imprese precedentemente iscritte nel Registro-
 Ditte. (27) Solo per le societa' di persone. (28) Ad esempio 'monistico', 'dualistico', etc. (29) Ad esempio 'revisore contabile', etc. (30) Ad esempio i poteri del socio, socio accomandatario, ammini-
 stratore unico, etc. (31) Per le societa' di capitali. (32) Per le societa' di persone. (33) Per i consorzi. (34) Dicitura 'trasformata da ..... in .... il .....' (35) Relative ad imprese di pulizia e facchinaggio. (36) La dicitura e' presente nelle imprese precedentemente iscritte
 al Registro Ditte (37) Cognome, nome e firma della persona delegata a rilasciare tale
 certificato. Se il certificato viene stampato da un ufficio RI
 diverso da quello della sede legale dell'impresa e' riportato
 cognome e nome del Conservatore dell'ufficio RI della sede le-
 gale dell'impresa. (38) Eventuale dicitura relativa all'incasso dell'imposta di bollo
 da parte della Camera di Commercio per conto dei competenti
 uffici finanziari (39) Viene indicato l'ammontare degli importi assolti per i diritti
 di segreteria e i bolli (40) Ad esempio 'Si dichiara inoltre che a carico della predetta
 impresa non risulta pervenuta negli ultimi 5 anni a questo
 ufficio dichiarazione di fallimento liquidazione amministra-
 tiva coatta, ammissione al concordato o amministrazione
 controllata'. (41) Tale frase e' riportata solo se il certificato viene stampato
 presso un ufficio Registro Imprese diverso da quello della sede
 legale dell'impresa. (42) E' indicato l'ufficio RI in cui viene stampato il certificato,
 oppure l'ufficio presso il quale e' collocato il terminale
 remoto in caso di certificato a distanza (ai sensi dell'art. 3
 del decreto legislativo n. 39/93). (43) Cognome, nome e firma della persona delegata a rilasciare tale
 certificato. 44) Ufficio R.I. responsabile delle informazioni sotto riportate. 45) Solo se l'impresa e' iscritta anche nella sezione speciale. 46) E' scritto "annotata" se la sezione e' quella di annotazione
 delle imprese artigiane. Se l'artigiano non e' ancora iscritto
 all'albo imprese artigiane viene: "A seguito domanda di
 iscrizione all'albo imprese artigiane in attesa di decisioni". 47) Solo per le imprese precedentemente iscritte nel Registro Ditte 48) Solo per le societa' di persone. 49) Ad esempio "monistico", "dualistico", etc. 50) Ad esempio "revisore contabile", etc. 51) Ad esempio i poteri del socio, socio accomandatario,
 amministratore unico, etc. 52) Per le societa' di capitali. 53) Per le societa' di persone. 54) Per i consorzi. 54) Dicitura "trasformata da ... in ... il ..." 56) Relative ad imprese di pulizia e facchinaggio. 57) Viene indicato l'ammontare degli importi assolti per i diritti
 di segreteria e i bolli. 58) Ufficio R.I. responsabile delle informazioni sotto riportate. 59) Solo se l'impresa e' iscritta anche nella sezione speciale. 60) E' scritto "annotata" se la sezione e' quella di annotazione
 delle imprese artigiane. Se l'artigiano non e' ancora iscritto
 all'albo imprese artigiane scrivere: "A seguito domanda di
 iscrizione all'albo imprese artigiane in attesa di decisioni". 61) Solo per le imprese precedentemente iscritte nel Registro Ditte. 62) Solo per le societa' di persone. 63) Dicitura "trasformata da ... in ... il ..." 64) Relative ad imprese di pulizia e facchinaggio
 |  |  |  |  |