| 
| Gazzetta n. 55 del 8 marzo 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 18 febbraio 2005 |  | Autorizzazione  all'assistenza  fiscale  alle  imprese  alla societa' «Centro  di assistenza fiscale imprese della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa di Padova - Societa' a  responsabilita'  limitata»,  in  sigla  «CAF  Imprese  CNA  Padova S.r.l.». |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE del Veneto
 In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge e dalle norme statutarie riportate nel seguito del presente atto;
 Dispone:
 La   societa'   «Centro   di   Assistenza   Fiscale  Imprese  della Confederazione  Nazionale  dell'Artigianato  e  della Piccola e Media Impresa di Padova societa' a responsabilita' (limitata» in sigla «CAF Imprese CNA Padova S.r.l.» con sede in Padova, via Croce Rossa n. 56, codice  fiscale  e  partita  I.V.A.  n.  03945610289,  e' autorizzata all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese. Motivazioni
 Con   il   presente   atto   la   societa'  suindicata,  legalmente rappresentata  dal  Presidente del Consiglio di amministrazione, sig. Sergio  Gelain,  e'  stata  autorizzata  ad esercitare l'attivita' di assistenza  fiscale  alle  imprese,  come  dalla stessa richiesto con l'istanza prodotta in data 18 ottobre 2004.
 Dalla    documentazione   allegata   all'istanza,   successivamente integrata  in  data  15 dicembre  2004  e in data 14 febbraio 2005 e' stato rilevato che:
 la   societa'  si  e'  costituita  con  atto  stipulato  in  data 15 settembre  2004,  a rogito notaio dott. Nicola Cassano, n. 167.810 di  repertorio  e  n.  32.677  di  raccolta,  registrato  a Padova il 23 settembre 2004 al n. 6457 e che i soci della stessa sono:
 l'Associazione  «C.N.A.  - Federazione Regionale del Veneto» in sigla  «C.N.A.  Veneto»  con  sede in Venezia Mestre, via Carducci n. 56/a, codice fiscale n. 80014490272;
 l'Associazione  «C.N.A. - Associazione Provinciale Artigiani di Padova»  con  sede  in  Padova,  via  della Croce Rossa n. 56, codice fiscale n. 80010120287; entrambi  aderenti  alla  Confederazione  Nazionale  dell'Artigianato (C.N.A.),  associazione  sindacale  di  categoria  fra  imprenditori, presente   nel   Consiglio  Nazionale  dell'Economia  e  del  Lavoro, costituita  nel 1946, con sede in Roma, via G. A. Guattani, 13, dalla quale hanno ricevuto delega in data 6 aprile 2004, ai sensi dell'art. 32, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 241/1997;
 il  capitale  sociale,  pari a Euro 52.000, risulta interamente sottoscritto  e  versato,  come si evince dalla copia della quietanza del  15 settembre  2004,  allegata all'atto costitutivo e dalla copia delle  ricevute  rilasciate  dal  Caf Imprese C.N.A. Padova S.r.l. in data  29  dicembre 2004, attestanti il versamento delle quote sociali sottoscritte  dai soci CNA - Federazione Regionale del Veneto e CNA - Associazione Provinciale Artigiani di Padova;
 in  data  10 dicembre  2004  la  societa'  ha  stipulato con la Compagnia  Assicuratrice UNIPOL Assicurazioni la polizza assicurativa n. 40504341, con massimale di Euro 1.035.000,00, al fine di garantire agli   utenti  il  risarcimento  dei  danni  eventualmente  provocati dall'attivita' di assistenza fiscale prestata;
 nella  relazione  tecnica  prodotta  - ai sensi dell'art. 7, 2° comma, lettera d) del decreto ministeriale n. 164/99 - la societa' ha dichiarato  che,  inizialmente, l'attivita' verra' svolta anche nelle sedi   decentrate   di  Montagnana,  Casale  di  Scodosia,  Mestrino, Selvazzano  Dentro  e Camposampiero e che, successivamente, nel corso dei prossimi due anni 2005-2006, ne verranno aperte altre;
 il  responsabile fiscale e' il rag. Girolamo Quartana, iscritto al  n. 205 del Collegio dei ragionieri e periti commerciali di Padova che  ha rilasciato la dichiarazione di insussistenza di provvedimenti di sospensione a carico del professionista;
 i  componenti  del  Consiglio di amministrazione della societa' richiedente  hanno  dichiarato  di  possedere  i requisiti soggettivi richiesti  dall'art.  8  del  decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164.
 E'  stata,  quindi,  riscontrata  la  sussistenza dei presupposti e delle  condizioni richiesti dalla normativa specifica per il rilascio dell'autorizzazione.
 Si  fa  obbligo alla societa' «Centro di Assistenza fiscale imprese della  Confederazione  nazionale  dell'Artigianato  e della piccola e media Impresa di Padova societa' a responsabilita' limitata» in sigla «CAF  Imprese  CNA  Padova  s.r.l.»  di comunicare le variazioni o le integrazioni   dei   dati,   degli   elementi,  degli  atti  e  della documentazione  di  cui  ai  commi  1  e  2 dell'art. 7 e del comma 1 dell'art.  11 del decreto del Ministero delle finanze 31 maggio 1999, n.  164,  nonche'  il  trasferimento di quote o azioni del CAF, entro trenta giorni dalla data in cui gli stessi si verificano.
 Copia  del  presente  provvedimento viene inviata all'Agenzia delle entrate  -  Direzione  Centrale  Gestione  Tributi - per l'iscrizione nell'albo  dei  Centri  di  assistenza  fiscale per le imprese e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
 Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Riferimenti normativi dell'atto
 Attribuzioni del Direttore regionale dell'Agenzia delle entrate:
 decreto  12 luglio  1999,  art.  3  - Attribuzioni alle Direzioni regionali  delle  entrate  del procedimento per l'autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di assistenza fiscale;
 decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, articoli 62 e 66;
 deliberazione  30 novembre  2000, articoli 3 e 6 - Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate;
 deliberazione  13 dicembre  2000,  art. 11 - Statuto dell'Agenzia delle entrate;
 Decreto  Ministeriale  28 dicembre  2000,  art.  3 - Disposizioni attuative delle agenzie fiscali. Disciplina normativa
 Decreto  legislativo 9 luglio 1997, n. 241 - Capo V° - Disciplina dell'assistenza fiscale;
 decreto  ministeriale  31  maggio  1999,  n.  164.  - Regolamento recante  norme per l'assistenza fiscale resa dai Centri di assistenza fiscale  per le imprese e per i dipendenti, dai sostituti d'imposta e dai  professionisti  -  ai sensi dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
 Venezia, 18 febbraio 2005
 Il direttore regionale: Pardi
 |  |  |  |  |