| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro di Roma
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del direttore generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto  «Determinazione del limite temporale dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto  «Rideterminazione  dell'importo  minimo di bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Considerato che le societa' cooperative:
 evidenziano  un  valore  della  produzione  iscritto  a  bilancio inferiore  a 25.000,00 euro contemporaneamente si verifica il mancato deposito  dei  bilanci  per  almeno  due esercizi nonche' una mancata attivita' gestionale per almeno due anni;
 non depositano bilanci d'esercizio da cinque anni;
 non  reintegrano la compagine sociale per un anno oltre il limite di legge;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti  delle  societa' cooperative sotto indicate, da cui risulta che le medesime trovansi nelle condizioni previste dalla legge per lo scioglimento;
 Decreta:
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Le  societa'  cooperative  sotto  elencate  sono  sciolte  ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
 societa'  cooperativa  «Studio progettazioni E.I.A.», con sede in Roma,  costituita  per  rogito  notaio  Anna  Maria Lipari in data 25 novembre   1981,  repertorio  n.  4639,  registro  societa'  n.  754, tribunale di Roma, BUSC n. 26962;
 societa'  cooperativa  «Vivai»,  con sede in Roma, costituita per rogito  notaio Giorgio Intersimone in data 26 luglio 1988, repertorio n.  89388,  registro  societa'  n.  8951,  tribunale di Roma, BUSC n. 30867, codice fiscale n. 08544190583;
 societa' cooperativa «Cooperedil 88», con sede in Mentana (Roma), costituita  per rogito notaio Giancarlo Giglio in data 31 marzo 1988, repertorio  n.  11864,  registro societa' n. 5764, tribunale di Roma, BUSC n. 30579, codice fiscale n. 08396520580;
 societa' cooperativa «Avanscoperta», con sede in Roma, costituita per   rogito  notaio  Gilberto  Colalelli  in  data  4  aprile  1986, repertorio  n.  88722,  registro societa' n. 5533, tribunale di Roma, BUSC n. 29598, codice fiscale n. 07442800582;
 societa'   cooperativa  «Sera  di  Aprile»,  con  sede  in  Roma, costituita  per  rogito  notaio Franco Bartolomucci in data 16 aprile 1991,  repertorio  n. 159924, registro societa' n. 5164, tribunale di Roma, BUSC n. 33689, codice fiscale n. 04078821008;
 societa'  cooperativa Caprilatte», con sede in Campagnano di Roma (Roma),  costituita  per  rogito notaio Domenico Sciumbata in data 25 giugno   1983,  repertorio  n.  10423,  registro  societa'  n.  4756, tribunale di Roma, BUSC n. 27884, codice fiscale n. 06168790589.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conseguenziali.
 Roma, 16 febbraio 2005
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |