| 
| Gazzetta n. 54 del 7 marzo 2005 (vai al sommario) |  | ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO |  | PROVVEDIMENTO 23 febbraio 2005 |  | Decadenza    dalle    autorizzazioni   all'esercizio   dell'attivita' riassicurativa  nei  rami  danni e vita della Rappresentanza generale per  l'Italia  in  Torino della GE Frankona Reinsurance A/S, con sede legale a Copenaghen - Danimarca. (Provvedimento n. 2337). |  | 
 |  |  |  | L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
 E DI INTERESSE COLLETTIVO
 Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni private,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 13 febbraio  1959,  n. 449, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
 Visto il regolamento approvato con regio decreto 4 gennaio 1925, n. 63, e le successive disposizioni moditicative ed integrative;
 Vista  la  legge  12 agosto  1982, n. 576, recante la riforma della vigilanza   sulle   assicurazioni   e   le   successive  disposizioni modificative ed integrative;
 Visto  il  decreto  legislativo  13 ottobre  1998,  n. 373, recante razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo;
 Visto il decreto ministeriale in data 18 febbraio 1994 con il quale la  Rappresentanza  generale per l'Italia in Torino della societa' GE Frankona  Reinsurance  A/S,  con  sede  legale in Danimarca, e' stata autorizzata all'esercizio dell'attivita' riassicurativa in Italia nei rami danni, con esclusione del ramo assistenza, e nei rami vita;
 Visto il verbale del consiglio di amministrazione della GE Frankona Reinsurance  A/S  del  18 dicembre 2003 che ha deliberato la chiusura della predetta Rappresentanza italiana;
 Vista la documentazione trasmessa a corredo della suddetta delibera e,  in  particolare,  l'atto notarile di deposito del 22 gennaio 2004 concernente,  in  conformita'  alla  delibera stessa, la richiesta di cancellazione della citata sede secondaria dal registro delle imprese di Torino, cancellazione trascritta il successivo 22 marzo 2004;
 Considerato  che  la  predetta Rappresentanza generale per l'Italia dal   1997  non  e'  piu'  operativa,  non  avendo  effettuato  nuove sottoscrizioni  ed essendosi limitata a gestire le attivita' relative ai contratti di riassicurazione gia' assunti in passato e disdettati;
 Tenuto  conto  dell'impegno  assunto  dalla  casa madre GE Frankona Reinsurance   A/S  di  far  fronte  ad  ogni  esigenza  di  carattere finanziario  che  dovesse  emergere  verso  le  imprese cedenti e nei confronti  dei  terzi  in  genere  al  fine  di garantire l'integrale soddisfacimento di tutte le obbligazioni della cessata Rappresentanza danese in Italia;
 Preso  atto  del  verbale del Consiglio di Amministrazione della GE Frankona Reisurance A/S in data 22 dicembre 2004 che ha deliberato di rilasciare  al  dott. Dario  Giovara, gia' rappresentante generale in Italia   della  predetta  impresa,  nella  sua  attuale  qualita'  di rappresentante  generale  in  Italia  della  consorella  GE  Frankona Ruckversicherungs  Aktiengesellschaft,  con  sede legale in Germania, preposto  alla  sede secondaria in Torino, via Ettore De Sonnaz n. 3, una procura con l'incarico di liquidare il portafoglio riassicurativo della  cessata  sede italiana e di definire tutti i rapporti comunque connessi  con  l'attivita'  di  impresa  dalla stessa svolta e ancora pendenti  in  Italia, con il potere di agire e di rappresentare la GE Frankona  Reinsurance  A/S  avanti  a  qualsiasi  ente,  istituzione, societa'  od  organismo  amministrativo e giurisdizionale dello Stato italiano,  nonche'  a  qualsiasi  persona  fisica (broker, fornitori, creditori  vari),  senza  nessuna  esclusione,  che vanta diritti nei confronti della medesima GE Frankona Reinsurance A/S;
 Preso atto altresi' della Convenzione per «Servizi per richieste di risarcimento»,  sottoscritta  in  data  22 e 23 dicembre 2004, con la quale  l'impresa  danese  ha  affidato  alla suddetta sede secondaria italiana  della  consorella  tedesca  GE  Frankona  Rückversicherungs Aktiengesellschaft   la  gestione  e  la  liquidazione  dei  sinistri pendenti  in  Italia della propria succursale cessata, negoziando con gli  assicuratori  ed  i  riassicuratori  che presentano richieste di risarcimento  o  con  gli agenti o broker che agiscono per loro conto accordi  per  la  definizione di tali richieste, restando comunque in capo alla GE Frankona Reinsurance A/S la responsabilita' patrimoniale della gestione e liquidazione dei sinistri;
 Visto  il  testo  della  comunicazione  alle compagnie cedenti e ai broker  relativa  all'avvenuta chiusura della Rappresentanza italiana della  GE  Frankona  Reinsurance  A/S,  alla stipula della richiamata Convenzione  di  servizi  ed alla procura conferita al rappresentante generale    in    Italia    della   GE   Frankona   Rückversicherungs Aktiengesellschaft, comunicazione nella quale si da' conferma che gli impegni  relativi  ai  trattati sottoscritti dalla cessata succursale continueranno   ad   essere  garantiti  dalla  medesima  GE  Frankona Reinsurance A/S, con sede a Copenaghen;
 Considerato  infine l'impegno assunto dalla predetta Rappresentanza generale   italiana   della  GE  Frankona  Rückeversicherungs  AG  di informare  periodicamente  l'ISVAP,  per  il  tramite  di  rendiconti annuali e semestrali da allegare ai propri documenti di bilancio e di semestrale,  sulle  risultanze  concernenti  la chiusura degli affari riassicurativi residui in Italia della cessata sede secondaria danese e sulle ulteriori pendenze della sede stessa fino ad estinzione;
 Ritenuta   la   necessita'  di  provvedere  alla  dichiarazione  di decadenza  dalle  autorizzazioni  gia' rilasciate alla Rappresentanza italiana   della   GE   Frankona   Reinsurance   A/S  in  conseguenza dell'intervenuta   chiusura   della  sua  succursale  per  cessazione dell'attivita';
 Dispone:
 La  Rappresentanza  generale  per  l'Italia  in  Torino  della GE Frankona  Reinsurance  A/S, con sede legale a Copenaghen - Danimarca, e'  decaduta  da tutte le autorizzazioni all'esercizio dell'attivita' riassicurativa nei rami danni e vita gia' rilasciate.
 Il   presente   provvedimento  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 23 febbraio 2005
 Il presidente: Giannini
 |  |  |  |  |