| Con  decreto  n.  35476  del  31  gennaio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale  della  Orizio  Paolo S.p.a., con sede in Rodengo  Saiano (Brescia), unita' di Rodengo Saiano (Brescia), per il periodo dal 15 settembre 2004 al 14 marzo 2005. Con  decreto  n.  35477  del  31  gennaio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per amministrazione straordinaria art. 7, comma 10-ter, legge n. 236/1993 della  Olcese  S.p.a., con sede in Milano, unita' di Cogno (Brescia), Conegliano (Treviso), Trieste, Sondrio, Milano e Longarone (Belluno), per il periodo dal 15 ottobre 2004 al 14 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35478  del  31  gennaio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento, art  3,  comma  1,  legge n. 223/1991, della SIT Impianti costruzioni S.p.a.,  con  sede  in Pogliano Milanese (Milano), unita' di Pogliano Milanese  (Milano),  per il periodo dal 27 ottobre 2004 al 26 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35479  del  31  gennaio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per fallimento art.  3,  comma 1, legge n. 223/1991, della S.EL.CO. S.r.l., con sede in  Roma,  unita'  di  Latina, per il periodo dal 7 ottobre 2004 al 6 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35480  del  31  gennaio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di integrazione salariale per fallimento, art.  3,  comma 1, legge n. 223/1991, della Ligmar Gomma di Marchetti Luigi  &  C.  S.a.s., con sede in Porto Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), unita'  di  Porto  Sant'Elpidio  (Ascoli Piceno) e Castignano (Ascoli Piceno), per il periodo dal 26 novembre 2004 al 25 novembre 2005.
 Con  decreto  n.  35481  del  31  gennaio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per fallimento art.  3,  comma  1,  legge  n.  223/1991,  della Selco Elettrotecnica S.r.l.,  con  sede  in  Roma,  unita' di Latina, per il periodo dal 7 ottobre 2004 al 6 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35482  del  7  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per fallimento art.  3, comma 1, legge n. 223/1991 della Ce.Dis. S.r.l., con sede in Bitonto (Bari), unita' varie sul territorio nazionale, per il periodo dal 29 dicembre 2004 al 28 dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  35483  del  7  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per concordato preventivo  art. 3, comma 1, legge n. 223/1991 della C.A.P.A. S.r.l., con  sede  in  Torino, unita' di Robassomero (Torino), per il periodo dal 22 novembre 2004 al 21 novembre 2005.
 Con  decreto  n.  35484  del  7  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per concordato preventivo  art.  3,  comma 1, legge n. 223/1991 della Unicar S.r.l., con  sede in Torino, unita' di Torino, per il periodo dal 23 novembre 2004 al 22 novembre 2005.
 Con  decreto  n.  35510  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale art. 1, comma 5, legge n. 223/1991 della Italstampi S.r.l., con  sede  in  Mazzano (Brescia), unita' di Mazzano (Brescia), per il periodo dal 7 giugno 2004 al 23 giugno 2004.
 Con  decreto  n.  35511  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale  art.  1,  legge  n. 223/1991 della Cogel infrastrutture  S.r.l.,  con  sede  in Roma, unita' di Teramo, per il periodo dal 12 ottobre 2004 all'11 aprile 2005.
 Con  decreto  n.  35512  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale  art.  1, legge n. 223/1991 della Rizzoli ortopedia  S.p.a.,  con  sede in Bologna, unita' di Budrio (Bologna), Bologna,  Ancona,  Bari,  Cosenza,  Genova,  Milano,  Napoli,  Reggio Emilia,  Bologna  e Trieste, per il periodo dal 1° ottobre 2004 al 31 marzo 2005.
 Con  decreto  n.  35513  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale  art.  1, legge n. 223/1991 della Italtel S.p.a., con sede in Milano, unita' di Milano e Castelletto di Settimo Milanese  (Milano),  per  il  periodo dal 1° maggio 2004 al 29 aprile 2005.
 Con  decreto  n.  35514  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale  art.  1, legge n. 223/1991 della Merzario S.p.a., con sede in  Milano,  unita'  di  Ancona,  Bari,  Bergamo,  Bologna,  Brescia, Campogalliano   (Modena),  Fino  Mornasco  (Como),  Genova,  Livorno, Marghera  (Venezia),  Melzo  (Milano),  Prato, Roma, Salerno, Udine e Vicenza, per il periodo dal 16 febbraio 2004 al 7 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35515  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale  art.  1,  legge  n. 223/1991 della Elsag Banklab  S.p.a.,  con sede in Genova, unita' di Torino e Roma, per il periodo dal 17 maggio 2004 al 16 novembre 2004.
 Con  decreto  n.  35516  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale art. 1, legge n. 223/1991 della Marinelli oftalmica  S.r.l.,  con  sede  in  Pesche (Isernia), unita' di Pesche (Isernia), per il periodo dal 4 ottobre 2004 al 3 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35517  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale art. 1, comma 5, legge n. 223/1991 della S.I.M.E.I. S.p.a., con sede in Misterbianco (Catania), unita' di Misterbianco (Catania), per il periodo dal 2 novembre 2004 al 31 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35518  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale,  cessazione di attivita' della Syndial S.p.a., con sede in San  Donato  Milanese (Milano), unita' di Crotone, per il periodo dal 1° agosto 2004 al 31 dicembre 2004.
 Con  decreto  n.  35519  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per ristrutturazione  aziendale  art. 1, legge n. 223/1991 della Cartiere Etruria S.r.l., con sede in Lucca, unita' di Empoli (Firenze), per il periodo dal 5 novembre 2003 al 31 dicembre 2003.
 Con  decreto  n.  35520  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per ristrutturazione  aziendale  art.  1, legge n. 223/1991 della Selital S.p.a.,  con  sede  in  Bologna,  unita'  di Carini (Palermo), per il periodo dal 13 gennaio 2003 al 28 febbraio 2003.
 Con  decreto  n.  35521  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale  art. 1, legge n. 223/1991 della Aprilia ingranaggi S.p.a., con sede in Aprilia (Latina), unita' di Latina, per il periodo dal 19 luglio 2004 al 24 maggio 2005.
 Con  decreto  n.  35522  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale art. 1, legge n. 223/1991 della I.T.C.A. produzione S.p.a., con  sede  in  Torino,  unita'  di  Sparone Canavese (Torino), per il periodo dal 6 settembre 2004 al 5 settembre 2005.
 Con  decreto  n.  35523  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per ristrutturazione  aziendale  art. 1, legge n. 223/1991 della Michelin Italiana S.p.a., con sede in Torino, unita' di Torino, per il periodo dal 1° ottobre 2004 al 30 settembre 2005.
 Con  decreto  n.  35524  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale,  cessazione  di  attivita'  della  Tessitura  F.lli Vasino S.p.a.,  con  sede in Chieri (Torino), unita' di Chieri (Torino), per il periodo dal 18 ottobre 2004 al 17 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35525  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale,  cessazione di attivita' della Maxicar S.p.a., con sede in Torino,  unita'  di Garessio (Cuneo), reparto costruzione stampi, per il periodo dal 2 novembre 2004 al 31 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35526  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per ristrutturazione   aziendale   art.   1,   legge  n.  223/1991  della Pininfarina   S.p.a.,  con  sede  in  Torino,  unita'  di  Grugliasco (Torino),  San  Giorgio  Cannavese  (Torino) e Bairo (Torino), per il periodo dal 20 settembre 2004 al 19 marzo 2005.
 Con  decreto  n.  35527  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale   art.  1,  comma  5,  legge  n.  223/1991  della  Min  Max Elettronica  societa'  a responsabilita' limitata S.p.a., con sede in Rieti,  unita'  di  Rieti,  per  il  periodo  dal  26  aprile 2004 al 23 aprile 2005.
 Con  decreto  n.  35528  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale   art.  1,  comma  5,  legge  n.  223/1991  della  Officine Meccaniche  Laboranti S.r.l., con sede in Trieste, unita' di Trieste, per il periodo dal 2 agosto 2004 al 31 luglio 2005.
 Con  decreto  n.  35529  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale  art.  1, comma 5, legge n. 223/1991 della Plastisud Italia Group  S.p.a., con sede in Ferentino (Frosinone), unita' di Ferentino (Frosinone), per il periodo dal 18 ottobre 2004 al 16 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35530  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale,  cessazione  di  attivita'  della  CMT S.p.a., con sede in Tortona  (Alessandria),  unita'  di  Tortona  (Alessandria),  reparto lavorazioni  meccaniche,  per  il  periodo  dal 18 ottobre 2004 al 17 ottobre 2005.
 Con  decreto  n.  35531  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale,  cessazione  di  attivita'  della  ITW  Automotive  Italia S.r.l.,  con  sede  in Torino, unita' di Torino, per il periodo dal 5 aprile 2004 al 4 aprile 2005.
 Con  decreto  n.  35532  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi aziendale,   evento  improvviso  e  imprevisto  della  Impresa  Manca Costruzioni  Generali  S.p.a., con sede in Sarroch (Cagliari), unita' di  Portoscuso  (Cagliari),  per  il  periodo  dal 3 maggio 2004 al 2 maggio 2005.
 Con  decreto  n.  35533  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per ristrutturazione  aziendale  art.  1,  legge  n. 223/1991 della Valeo Sistemi di Climatizzazione S.p.a., con sede in Ferentino (Frosinone), unita' di Ferentino (Frosinone), per il periodo dal 27 settembre 2004 al 26 marzo 2005.
 Con  decreto  n.  35538  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale,  nonche'  la possibilita' di beneficiare del  trattamento  di  pensionamento  anticipato  di cui alla legge n. 416/1981  della Provincia Padovana Frati Minori Conv.li Messaggero S. Antonio  Editrice - Ente ecclesiastico, con sede in Padova, unita' di Padova, per il periodo dal 1° luglio 2004 al 31 dicembre 2004.
 Con  decreto  n.  35539  dell'8  febbraio  2005  e'  concesso  il trattamento    straordinario    di    integrazione    salariale   per riorganizzazione  aziendale,  nonche'  la possibilita' di beneficiare del  trattamento  di  pensionamento  anticipato  di cui alla legge n. 416/1981  della  U.T.E.T.  S.p.a.,  con  sede  in  Torino,  unita' di Grugliasco (Torino) e Torino, per il periodo dal 14 luglio 2004 al 13 gennaio 2005.
 |