| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro
 di Potenza
 Visto  il  decreto  legislativo  del  Capo  provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577 e successive modificazioni ed integrazioni,
 Visto  l'art. 2545-septiesdecies del codice civile, come introdotto dall'art. 8 del decreto legislativo n. 6 del 17 gennaio 2003;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto il decreto legislativo n. 220 del 2 agosto 2002;
 Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del lavoro  e  delle  politiche  sociali e gli uffici del Ministero delle attivita'  produttive per lo svolgimento delle funzioni in materia di cooperazione,   sottoscritta   il  30 novembre  2001,  registrata  il 7 dicembre 2001 al n. 2134;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo  1996 di decentramento alle Direzioni provinciali del lavoro, dei  provvedimenti  di scioglimento d'ufficio di societa' cooperative senza la nomina di commissario liquidatore;
 Visti  i verbali delle ispezioni ordinarie effettuati alle societa' cooperative appresso indicate da cui risulta che le stesse si trovano nelle  condizioni  previste  dall'art.  2545-septiesdecies del codice civile senza rapporti patrimoniali da definire;
 Visto  il  parere  preventivo di massima espresso dalla Commissione centrale  per le cooperative nella riunione del giorno 15 maggio 2003 concernente l'adozione dei provvedimenti di scioglimento d'ufficio di societa' cooperative;
 Rilevato   che   per   le  cooperative  sottoelencate  ricorrono  i presupposti di cui al predetto parere;
 Espletata  la  procedura  di istruttoria, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  -  serie  generale  -  n.  4  del 7 gennaio 2005, relativa all'avvio  del  procedimento di scioglimento d'ufficio delle societa' cooperative  di  seguito  indicate,  senza  nomina di liquidatore, ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Considerato  che alla data odierna non sono pervenute, al riguardo, opposizioni da terzi;
 Riconosciuta la propria competenza;
 Decreta lo  scioglimento,  senza  nomina  di  commissario  liquidatore, delle seguenti societa' cooperative:
 1)  «La  Tartaruga  soc.  coop.  sociale  a  r.l.»,  con  sede in Lagonegro  (Potenza),  via S. Anna n. 2, costituita per rogito notaio dott.  Carlo  Tortorella, in data 31 marzo 1999, repertorio n. 50364, codice fiscale n. 01374030763, B.U.S.C. n. 2872/290855;
 2)  «Sociale  La  Luce  soc.  coop.  a  r.l.»,  con sede in Ruoti (Potenza)  contrada  Costa  del Canneto n. 288, costituita per rogito notaio  dott.ssa  Lucia  Maria  Maiorino,  in  data  20 aprile  1998, repertorio  n.  1627,  codice  fiscale  n.  01315410769,  B.U.S.C  n. 2794/286669;
 3) «Cooperativa artigianale Donna soc. coop. a r.l.», con sede in Brienza  (Potenza), via Nazionale n. 76, costituita per rogito notaio dott. Omero Vomero in data 23 marzo 1989, repertorio n. 17162, codice fiscale n. 01024210765, B.U.S.C. n. 2245/243544;
 4) «Consorzio Grace conf. soc. coop. a r.l.», con sede in Potenza in  largo  Duomo  n.  4,  costituita per rogito notaio dott. Domenico Antonio  Zotta  in  data 7 febbraio 1983, repertorio n. 10089, codice fiscale n. 00753060763, B.U.S.C. n. 1604/200348;
 5)  «Caro  et  Vellus  piccola  soc.  coop.  a r.l.», con sede in Calvello  (Potenza),  via  S.  Giuseppe  n. 25, costituita per rogito notaio  dott.ssa  Maria  Mercedes  Di  Addea in data 12 ottobre 1995, repertorio  n.  5987,  codice  fiscale  n.  01205010760,  B.U.S.C. n. 2725/280601;
 6)  «La  Manufatturiera  piccola  soc. coop. a r.l.», con sede in Tito  Scalo  (Potenza) zona industriale, costituita per rogito notaio dott.  Antonio  Di  Lizia  data  2 giugno  2000, repertorio n. 48478, codice fiscale n. 01433740766, B.U.S.C. n. 3017/295059.
 Potenza, 14 febbraio 2005
 Il reggente del servizio: Montanarella
 |