| 
| Gazzetta n. 45 del 24 febbraio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 19 gennaio 2005 |  | Indizione  e  modalita'  tecniche  di  svolgimento  della lotteria ad estrazione istantanea denominata «Tutti Frutti». |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma
 dei monopoli di Stato
 
 Visto  il  regolamento  generale delle lotterie nazionali approvato con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e successive modificazioni;
 Visto  l'art.  6 della legge 26 marzo 1990, n. 62, che autorizza il Ministro   delle  finanze  ad  istituire  le  lotterie  nazionali  ad estrazione istantanea;
 Visto   il  regolamento  delle  lotterie  nazionali  ad  estrazione istantanea  adottato  con  decreto del Ministro delle finanze in data 12 febbraio 1991, n. 183;
 Visto  l'art.  11, commi 2 e 3, del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito nella legge 26 febbraio 1994, n. 133;
 Vista   la  Convenzione  in  data  14 ottobre  2003  con  la  quale l'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato  ha affidato al R.T.I.   Lottomatica  ed  altri  (Consorzio  lotterie  nazionali)  la concessione  per  la  gestione  anche  automatizzata  delle  lotterie nazionali ad estrazione differita ed istantanea;
 Visto  il  piano presentato dal Consorzio lotterie nazionali per la gestione delle lotterie ad estrazione istantanea;
 Considerato che l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha valutato positivamente il progetto presentato;
 Ritenuto,  pertanto, che deve essere indetta una lotteria nazionale ad  estrazione  istantanea  denominata  «Tutti  Frutti», prevista nel piano  succitato,  in attuazione dell'art. 11 della legge 24 dicembre 1993,  n.  357,  e che, ai sensi dell'art. 6 della legge n. 62/1990 e dell'art.  3 del regolamento di cui al citato decreto ministeriale n. 183/1991,  ne  devono  essere  stabiliti  i criteri e le modalita' di effettuazione;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Visto  il  decreto  direttoriale  prot. 20931 COA LTT del 26 maggio 2004  che  ha  fissato  il  prezzo  dei  biglietti  delle lotterie ad estrazione istantanea;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 E'  indetta con inizio dal 20 gennaio 2005 la lotteria nazionale ad estrazione istantanea denominata «Tutti Frutti».
 |  |  |  | Art. 2. 
 Vengono  messi  in  distribuzione  n.  40.320.000  biglietti la cui facciata  anteriore  riproduce  la  denominazione  della lotteria, il prezzo  di  vendita  del  biglietto,  il  logo  «Gratta e Vinci!», le combinazioni  vincenti  con  l'indicazione del relativo premio ed una sintesi  delle  regole  di  gioco.  Nel  biglietto  sono presenti due distinte  aree  di  gioco,  costituite  da  due riquadri ricoperti di speciale vernice asportabile mediante raschiatura, ognuna delle quali raffigura una «slot machine».
 Nella  parte  posteriore del biglietto sono riportati l'importo dei premi, le modalita' per ottenerne il pagamento, il numero sequenziale del  biglietto e del blocchetto che lo contiene ed il bar-code per la rilevazione informatica del biglietto.
 |  |  |  | Art. 3. 
 Il prezzo di ciascun biglietto e' di euro 2,00.
 |  |  |  | Art. 4. 
 Il  biglietto  contiene  due  distinte aree di gioco. Con lo stesso biglietto  si  possono  conseguire fino ad un massimo di tre vincite. Gli  acquirenti  del  biglietto  possono  conoscere immediatamente la vincita  scoprendola,  mediante  raschiatura  nel  modo  seguente. Si devono   grattare   le  aree  di  gioco;  se  si  trovano,  in  linea orizzontale,  tre  simboli  uguali  si  vince  un premio dell'importo corrispondente.
 L'ammontare  dei  premi  e' indicato nel successivo art. 5, nonche' sul retro del biglietto.
 |  |  |  | Art. 5. 
 La massa premi ammonta ad euro 49.193.280,00 suddivisa nei seguenti premi:
 
 ===================================================================== n. 4.032.000          |premi di....          |              Euro 2,00 ===================================================================== n. 2.419.200          |premi di....          |              Euro 3,00 n. 1.075.200          |premi di....          |              Euro 6,00 n. 806.400            |premi di....          |             Euro 10,00 n. 418.824            |premi di.....         |             Euro 20,00 n. 67.200             |premi di....          |            Euro 100,00 n. 2.520              |premi di....          |            Euro 500,00 n. 168                |premi di....          |          Euro 5.000,00 n. 36                 |premi di....          |         Euro 60.000,00
 |  |  |  | Art. 6. 
 La  modalita'  di  pagamento  delle vincite differisce in base alla fascia di premio.
 Il  pagamento  dei  premi  fino  ad  euro 100,00 viene effettuato - previa  validazione  del  biglietto  -  da un qualsiasi punto vendita autorizzato.
 Il  pagamento  dei  premi  di  euro  500,00  e 5.000,00 deve essere richiesto presso un qualsiasi punto vendita autorizzato. In tale sede verra'  effettuata  la  validazione  del  biglietto  per  ottenere la prenotazione  del  pagamento  della  vincita  che avverra' secondo la modalita' prescelta dal vincitore fra le seguenti: assegno circolare, bonifico bancario o postale.
 Il  pagamento  dei  premi  di  euro 60.000,00 deve essere richiesto presso l'Ufficio premi del Consorzio lotterie nazionali, via Mosca, 9 -  00142  Roma, anche con lettera raccomandata A/R, oppure presso uno sportello  di  Banca  Intesa. In tal caso la Banca provvede al ritiro del  biglietto  ed al suo inoltro all'Ufficio pagamenti del Consorzio lotterie nazionali, rilasciando al giocatore apposita ricevuta.
 Per  ottenere  il  pagamento  della  vincita i biglietti presentati devono  essere:  originali,  integri  non contraffatti o manomessi in nessuna parte, completi ed emessi dal Consorzio lotterie nazionali. I biglietti  devono,  infine,  risultare  vincenti  secondo la prevista procedura  di  validazione  da  parte  del  sistema  informatico  del Consorzio lotterie nazionali.
 Con  avviso  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale sara' stabilita la data   di   cessazione   della  lotteria,  dalla  quale  decorreranno quarantacinque  giorni  entro  i  quali,  a pena di decadenza, dovra' essere chiesto il pagamento dei premi.
 |  |  |  | Art. 7. 
 Qualora  nel  corso della manifestazione, sulla base dell'andamento delle  vendite  se  ne  ravvisasse  la  necessita',  verranno  emessi ulteriori  biglietti  per  lotti  che comprendano, in proporzione, il numero dei premi di cui al precedente art. 5.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
 Roma, 19 gennaio 2005
 Il direttore generale: Tino
 
 Registrato alla Corte dei conti il 2 febbraio 2005
 
 Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 1 Economia e finanze, foglio n. 98
 |  |  |  |  |