| 
| Gazzetta n. 45 del 24 febbraio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 29 novembre 2004 |  | Ripartizione del Fondo agevolazioni ricerca per l'anno 2004. |  | 
 |  |  |  | IL CAPO DEL DIPARTIMENTO per  l'universita', l'alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca scientifica e tecnologica
 
 Visto l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
 Visto l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
 Visti gli articoli 2, 3, 4, 5, 9 e 13 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
 Visto  il  punto  9.1  della deliberazione CIPI in data 22 dicembre 1982;
 Vista  la  legge  13 febbraio 1987, n. 22, riguardante l'ammissione agli  interventi  della legge 17 febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca  applicata  nel  campo  della  cooperazione  internazionale e comunitaria;
 Vista la legge 11 marzo 1988, n. 67 art. 15 e la deliberazione CIPI del 27 ottobre 1988, n. 502, nelle quali e' previsto il finanziamento di  attivita' di formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca sul Fondo speciale per la ricerca applicata;
 Visto  l'art.  11 della legge 19 luglio 1994, n. 451 di conversione con  modificazioni  del  decreto-legge  16 maggio  1994,  n.  299 che prevede  l'assegnazione  da parte del Ministero del lavoro di risorse finanziarie  non inferiori a 50 miliardi l'anno al Fondo speciale per la  ricerca applicata per la promozione di iniziative di attivita' di ricerca  e di qualificazione e formazione di risorse umane, orientate alle  esigenze delle attivita' produttive con particolare funzione di supporto ai processi di sviluppo delle piccole e medie imprese;
 Visto l'art. 6 del decreto-legge 8 febbraio 1995, n. 32, convertito con  legge del 7 aprile 1995, n. 104 che sopprime tutte le riserve di destinazione   delle  risorse  del  Fondo  speciale  per  la  ricerca applicata;
 Vista  la  legge 19 dicembre 1992 n. 488 e successive modificazioni che disciplina l'intervento nelle aree depresse del Paese;
 Viste  le deliberazioni CIPE 29 dicembre 1995 riguardanti strumenti e  procedure  per l'attuazione delle funzioni trasferite al Ministero dell'Universita'  e  della ricerca scientifica e tecnologica ai sensi dell'art. 6 del decreto legislativo 3 aprile 1993 n. 96;
 Visto  il  decreto  legislativo  27  luglio 1999, n. 297, «Riordino della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle tecnologie,  per  la  mobilita'  dei  ricercatori»  ed in particolare l'art.  5  che  prevede  l'istituzione  del  Fondo  agevolazioni alla ricerca,  di seguito denominato FAR, la cui gestione e' articolata in una  sezione  relativa agli interventi nel territorio nazionale ed in una sezione relativa ad interventi nelle aree depresse;
 Vista  la  circolare  MURST  del 29 dicembre 1999 n. 760 pubblicata nella  Gazzetta Ufficiale 11 gennaio 2000 n. 7, che, disciplinando in via  provvisoria  le  attivita'  di  sostegno  nazionale alla ricerca industriale relative alla legge n. 46/1982 nelle more dell'entrata in vigore  dei  regolamenti  di  attuazione  del  decreto legislativo n. 297/1999,  prevede  la  gestione  da parte del Sanpaolo IMI S.p.a. di progetti  le cui domande di agevolazione siano state presentate prima del 3 gennaio 2000;
 Considerato  che  nelle  more  dell'entrata  in vigore dei predetti regolamenti  e quindi della piena operativita' del nuovo Fondo per le agevolazioni alla ricerca il Ministero ha assunto in forma diretta la gestione  contabile del Fondo speciale ricerca applicata afferente la sezione  del  Fondo relativa agli interventi nel territorio nazionale ferma  restando  la gestione stralcio demandata al Sanpaolo IMI anche per i progetti ricadenti nella predetta disciplina transitoria;
 Visto  il decreto ministeriale 8 agosto 2000 n. 593, pubblicato sul S.O.  n.10 alla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2001 relativo alle  «Modalita'  procedurali  per  la concessione delle agevolazioni previste  dal  decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297» entrato in vigore il 17 febbraio 2001;
 Visto  il  comma  2 dell'art. 4 del predetto decreto che prevede la ripartizione  annuale  delle  risorse  del  FAR tra le varie forme di intervento previste nel decreto stesso;
 Visto  il  decreto  ministeriale  10 giugno  2002 n. 799 relativo a «Procedure  e  modalita' di funzionamento del Fondo Agevolazioni alla Ricerca»;
 Considerato  che in attuazione dell'art. 72 della legge n. 289/2002 (L.F.  2003), e' stato emanato il decreto del Ministero dell'economia e  delle  finanze  n. 90402 del 10 ottobre 2003 registrato alla Corte dei  conti  il  30 ottobre  2003, che stabilisce i nuovi criteri e le modalita' di concessione dei contributi in favore delle imprese;
 Considerato  che in attuazione dell'art. 93 della predetta legge n. 289/2002  gli  stanziamenti  del Fondo Agevolazioni alla Ricerca, con decreto n. 28906 del 25 settembre 2003, del Ministero dell'economia e delle  finanze,  sono  stati  ripartiti su due capitoli di cui uno di alimentazione del fondo di rotazione;
 Viste  le  delibere  CIPE  17  e  83/2003  che  assegnano  al Fondo Agevolazioni alla Ricerca risorse per complessivi Euro 564.000.000,00 da destinare ad interventi nelle aree sottoutilizzate;
 Vista  la  legge  24 dicembre  2003,  n.  350  «Disposizioni per la formazione  del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria  2004)» che assegna al cap. 8932 «Fondo agevolazioni alla ricerca»  e al cap. 9015 «Fondo rotativo per le imprese» stanziamenti destinati  allo stesso FAR per complessivi Euro 290.583.000,00 di cui Euro 286.583.000,00 relativi a disponibilita' pluriennali previste in Tab. F  delle precedenti leggi finanziarie, gia' utilizzati nei piani di riparto 2002 e 2003 ed Euro 2.000.000,00 utilizzabili nel piano di riparto   2004,   come   da   allegata   tabella   ricognitiva  delle disponibilita' da ripartire;
 Visto il comma 245 dell'art. 4 della predetta legge n. 350/2003 che prevede  la  possibilita'  di  impegnare  somme  a carico di esercizi futuri  sulle  autorizzazioni  di  spesa  recate da leggi a carattere pluriennale riportate in tab. F;
 Vista  la comunicazione del Sanpaolo IMI S.p.a. in data 26 febbraio 2004   dalla   quale  risulta  che  le  disponibilita'  per  il  2004 riguardanti  le  somme  residue  del  Fondo  Speciale  per la Ricerca Applicata  al  31 dicembre  2003  ammontano a Euro 181.819.373,57 (al netto  delle  commissioni pari a Euro 10.691.849,72) nonche' l'elenco dei  rientri  per capitale ed interessi relativi all'anno 2004 per un totale di Euro 130.224.093,15;
 Considerato  che  a conclusione della prima fase dell'operazione di cartolarizzazione  dei  crediti  FAR effettuata ai sensi dell'art. 15 della  legge  n.  448/1998  e dell'art. 2 della legge n. 326/2003, in data  28  settembre  2004  e'  stato  stipulato il primo contratto di cessione  dei  crediti  stessi  alla  Societa'  di  Cartolarizzazione Italiana  Crediti  che  ha immediatamente provveduto al versamento in favore    del    FAR   del   corrispettivo   di   Euro 578.747.071,00 contrattualmente previsto;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 20 settembre  2004,  registrato  alla  Corte  dei conti il 25 ottobre 2004,  Reg.  10,  F.  272  che  destina al Ministero dell'Istruzione, dell'Universita'  e della Ricerca una quota pari a 75 milioni di euro del  Fondo  per progetti di ricerca previsto dall'art. 56 della legge 27 dicembre  2002  n.  289,  di  cui  Euro  20.000.000 per iniziative ricadenti nel FAR;
 Vista la nota n. 1695 del 14 maggio 2004 di assicurazione, da parte del  Ministero del lavoro e delle politiche sociali di trasferimento, in  applicazione dell'art. 11 della predetta legge n. 451/1994, della somma di Euro 25.822.844,95 relativa all'annualita' 2004;
 Considerata   l'opportunita'   di   confermare   gli   stanziamenti attribuiti  nel decreto direttoriale n. 1911 dell'11 novembre 2003 di riparto  del  FAR  per  l'anno  2003,  alle iniziative previste dagli articoli 7,  10,  11, 12, 13, 14, 15 e 16 del decreto ministeriale n. 593/2000,   le   cui   assegnazioni   definitive  sono  in  corso  di formalizzazione;
 Vista  l'allegata  tabella  dimostrativa  dell'utilizzo delle somme assegnate  nel predetto decreto direttoriale n. 1911/2003 dalla quale risultano   economie   di   gestione  al  31 dicembre  2003  di  Euro 246.843.955,89   relative   alla   sezione   nazionale   e   di  Euro 200.835.559,37 relative alla sezione aree depresse;
 Vista  la disponibilita' sull'apposito capitolo 3864 dello stato di previsione  della  spesa  del Ministero dell'economia e delle finanze per  l'anno 2004 della somma di Euro 41.316.552,00 stanziata ai sensi dell'art.  5  della  legge  n.  27 dicembre 1997 n. 449 ai fini della concessione di crediti di imposta;
 Considerato  che  l'importo  complessivo  delle  disponibilita' del Fondo Agevolazioni alla Ricerca per l'anno 2004 risulta pertanto pari a  Euro  1.841.336.629,06  di cui Euro 1.035.184.517,69 relativi alla sezione  nazionale  ed Euro 806.152.111,37 relativi alla sezione aree depresse  da  destinare  ad  interventi nella forma sia di contributo nella spesa che di credito agevolato;
 Visto  l'art. 7 del gia' citato decreto legislativo n. 297/1999 che prevede  l'onere  a  carico  del  FAR  delle  attivita' di servizio e consulenza   necessarie   alla   gestione  e  al  monitoraggio  degli interventi finanziati;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante riforma  dell'organizzazione  del  Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59;
 Vista  la direttiva per la ripartizione del Fondo Agevolazioni alla Ricerca  emanata  in data 25 novembre 2004 prot. 1556 dal Ministro ai sensi  dell'art.  6  del predetto decreto legislativo n. 297/1999, in corso di registrazione alla Corte dei conti;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 L'importo  complessivo  di  Euro  1.841.336.629,06  proveniente dai rientri 2003 e 2004, rinunce, minori utilizzi e interessi su giacenze della  gestione  del  Fondo  Speciale  Ricerca  Applicata e del Fondo Agevolazioni  alla  Ricerca per l'anno 2003, da quote di stanziamento non  ancora  utilizzate  dei  Capitoli  8932  e  9015  dello stato di previsione  della  spesa  del  MIUR  degli  anni  2004  e 2005, dagli appositi  stanziamenti previsti negli stati di previsione della spesa dell'anno  2004  dei Ministeri del lavoro e politiche sociali e della economia  e  finanze, dalle delibere CIPE n. 17 e 83/2003 nonche' dal ricavato  dell'operazione  di  cartolarizzazione  dei crediti FAR, e' ripartito  tra  i  vari  strumenti di intervento previsti nel decreto legislativo  n. 297/1999 e, per la gestione fino al 16 febbraio 2001, dalla  preesistente  normativa  di  cui  alle premesse, come indicato nell'allegato   prospetto,  che  fa  parte  integrante  del  presente decreto;
 |  |  |  | Art. 2. 
 Il  presente  decreto,  sara'  trasmesso agli organi di controllo e sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, dopo  l'avvenuta  registrazione  da parte della Corte dei conti delle direttive di ripartizione di cui alle premesse.
 Roma, 29 novembre 2004
 Il capo del Dipartimento: D'Addona
 |  |  |  | ---->   Vedere prospetto a pag. 43  <---- |  |  |  |  |