| IL COMMISSARIO STRAORDINARIO 
 (Omissis) - Delibera - (Omissis).
 2. Di prendere atto dell'intervenuto accoglimento, per decorrenza dei termini, ai sensi di quanto previsto dall'art. 11, comma 1, della legge  8  agosto  1995,  n.  341,  di  conversione  del decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244, giusto quanto disposto dall'art. 11, comma 3, della  legge  regionale  n.  19  del  25 agosto  2003, da parte della regione  Puglia  della  proposta  di  variante  di  Piano urbanistico esecutivo  (PUE)  -  variante  al  P.R.T.  -  Piano particolareggiato dell'agglomerato  industriale  di  Bari-Modugno  (Variante 2004) come riportata sui seguenti elaborati: allegato 1 - relazione di progetto; allegato  2  -  norme  tecniche  di  attuazione;  tav.  1  -  assetto territoriale  -  localizzazione  agglomerati  industriali;  tav.  2 - strumento   urbanistico  vigente;  tav.  3  -  zonizzazione  e  nuova viabilita'; tav. 4 - schema viabilita'.
 3.  Di  dare atto che l'approvazione del Piano di che trattasi ha valenza  di  pubblica  utilita',  indifferibilita'  ed  urgenza degli interventi   ivi   previsti  e  costituisce  apposizione  di  vincolo preordinato all'esproprio delle aree interessate dallo stesso.
 4.  Di  attribuire  alla  presente  variante  di Piano regolatore validita'   ed   efficacia  di  variante  di  Piano  territoriale  di coordinamento  ai  sensi  dell'art.  5 della legge 17 agosto 1942, n. 1150,  in virtu' dell'art. 21 del testo coordinato di legge 29 luglio 1957,  n.  634,  e  18 luglio  1959,  n. 555, e della legge regionale 27 luglio  2001,  n.  20,  su  norme  generali  di  governo e uso del territorio.
 5.  Le  norme  tecniche  di attuazione, cosi' come variate, hanno validita' ed efficacia nell'agglomerato industriale di Bari-Modugno.
 6.  Di autorizzare la pubblicazione, per estratto, della presente deliberazione  nel  Bollettino ufficiale della regione Puglia e nella Gazzetta  Ufficiale, ai sensi della legge regionale n. 20/2001 - art. 16.
 (Omissis).  Visto  per  la conformita' del presente provvedimento alla vigente normativa in materia.
 |