| 
| Gazzetta n. 42 del 21 febbraio 2005 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 febbraio 2005 |  | Interventi  urgenti di protezione civile relativi all'attraversamento della  citta'  di  Messina  da parte dei mezzi pesanti. (Ordinanza n. 3398). |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 Visto l'art. 5, commi 3 e 4, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
 Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
 Vista  l'ordinanza  di protezione civile 21 dicembre 2001, n. 3169, recante   «Interventi  per  fronteggiare  la  situazione  d'emergenza causata  dall'attraversamento  della  citta'  di Messina da parte dei mezzi pesanti»;
 Vista  la nota in data 8 novembre 2004, con la quale il prefetto di Messina-commissario   delegato   ha   rappresentato   l'esigenza   di un'ulteriore  proroga  dello stato di emergenza, con riferimento alla necessita'  di  procedere  al  completamento degli interventi ed alle relative operazioni di collaudo;
 Visti  gli  esiti della riunione in data 11 novembre 2004 presso il Dipartimento   della   protezione   civile   ove   il   prefetto   di Messina-commissario  delegato,  nel  prendere atto della mancanza dei presupposti  per  procedere  alla proroga dello stato d'emergenza ha, peraltro,   rappresentato   l'esigenza   che  siano  disciplinate  le ulteriori   fasi   realizzative   delle   opere  e  degli  interventi finalizzati  al prolungamento della diga foranea del porto di Messina - localita' Tremestieri attualmente in corso di costruzione;
 Visto  il decreto del Dipartimento regionale dei lavori pubblici n. 01959/14  del  29 dicembre  2004,  adottato  sulla base delle risorse assegnate  dalla  delibera del CIPE n. 36/2002 e delle delibere della giunta  regionale  siciliana  n. 397 del 7 dicembre 2004 e n. 448 del 28 dicembre  2004,  concernenti  l'implementazione  del finanziamento relativo  alla costruzione di due approdi di emergenza in prossimita' dello   svincolo   autostradale   esistente   presso   la   localita' Tremestieri;
 Viste  le note dell'Ufficio territoriale di Governo - Prefettura di Messina  del  9 dicembre  2004,  del 27 dicembre 2004 e del 4 gennaio 2005 in ordine al finanziamento dei citati interventi;
 Considerato  che  permane  una  diffusa  situazione  di criticita', sicche' occorre adottare ogni iniziativa utile finalizzata ad evitare ulteriori situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose;
 Ravvisata  la  necessita'  di assicurare continuita' alle attivita' poste   in   essere   in   regime   straordinario   dal   commissario delegato-prefetto   di   Messina   e   finalizzate   ad   un  rientro nell'ordinarieta';
 Ritenuto,  quindi,  necessario  adottare un'ordinanza di protezione civile  ex art. 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, con cui  consentire  al  commissario  delegato di procedere al definitivo completamento degli interventi finalizzati al superamento della crisi ambientale in atto nella citta' di Messina;
 Acquisita l'intesa della Regione siciliana;
 Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
 Dispone:
 
 Art. 1.
 
 1.   Il   prefetto   di  Messina  e'  confermato  nell'incarico  di commissario   delegato   ed   assicura   continuita'  alle  attivita' precedentemente  avviate  in regime straordinario. In particolare, il commissario delegato provvede, in regime ordinario, all'attuazione ed al completamento degli interventi e delle opere attualmente in corso, nonche'  agli  ulteriori  interventi  relativi al prolungamento della diga foranea del porto di Messina - localita' Tremestieri.
 |  |  |  | Art. 2. 
 1.  Per  il  completamento  urgente  delle opere e degli interventi finalizzati a fronteggiare la situazione di criticita' ancora in atto nella citta' di Messina e per le conseguenti iniziative contrattuali, il  prefetto  di  Messina  -  commissario  delegato  si  avvale delle procedure   d'urgenza   specificatamente   previste   dalla   vigente normativa.
 |  |  |  | Art. 3. 
 1.  Il prefetto di Messina - commissario delegato e' autorizzato ad utilizzare  ulteriormente  la  contabilita'  speciale aperta ai sensi dell'art.   5  dell'ordinanza  di  protezione  civile  n.  3169/2001, continuando,   se   necessario,  ad  avvalersi  del  personale  della struttura commissariale.
 2.  Il  prefetto di Messina - commissario delegato, e' autorizzato, altresi',  ad avvalersi, anche sulla base delle determinazioni citate in  premessa,  delle risorse assegnate dalla Regione siciliana per la realizzazione  degli  interventi  finalizzati  al prolungamento della diga foranea del porto di Messina - localita' Tremestieri.
 |  |  |  | Art. 4. 
 1.  Il  Dipartimento  della  protezione civile, e' estraneo ad ogni altro  rapporto  contrattuale  posto  in essere in applicazione della presente ordinanza.
 La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Milano, 11 febbraio 2005
 Il Presidente: Berlusconi
 |  |  |  |  |