| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Lecce
 
 Visto  l'art.  76,  comma  1,  lettera  b), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, riguardante gli organi di certificazione;
 Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, relativo  alla  istituzione  delle  commissioni di certificazione dei contratti  di  lavoro presso le direzioni provinciali del lavoro e le province;
 Considerato  che  detta commissione deve essere composta di diritto dal dirigente preposto della direzione provinciale del lavoro, che la presiede  o da un suo delegato, da due funzionari addetti al Servizio politiche  del  lavoro  e  da  due  supplenti,  da  un rappresentante dell'I.N.P.S. e da un rappresentante dell'INAIL;
 Considerato  che  alle riunioni di detta commissione partecipano, a titolo consultivo, un rappresentante dell'Agenzia delle entrate ed un rappresentante  del  Consiglio provinciale degli Ordini professionali di  appartenenza  dei  soggetti  di  cui  all'art.  1  della legge n. 12/1979;
 Viste le designazioni pervenute da parte dell'I.N.P.S., dell'INAIL, dell'Agenzia  delle entrate, del Collegio dei dottori commercialisti, dell'Ordine  degli avvocati, del Collegio dei ragionieri, dell'Ordine dei consulenti del lavoro;
 
 Decreta:
 
 E' costituita presso la direzione provinciale del lavoro di Lecce - Servizio politiche del lavoro, ai sensi della normativa richiamata in premessa, la commissione di certificazione, che allo stato risulta cosi' composta:
 componenti di diritto:
 dirigente preposto della D.P.L. - presidente;
 rag. Antonia De Carlo - funzionario della D.P.L.;
 rag. Angela Indino - funzionario della D.P.L.;
 dott.   Antonio   Realino   Baldassarre   -  in  rappresentanza dell'I.N.P.S.;
 isp. Giuseppe Sacquegno - in rappresentanza dell'INAIL;
 componenti a titolo consultivo:
 dott.ssa   Letizia   Rosa   De   Giorgi   -  in  rappresentanza dell'Agenzia delle entrate;
 dott.  rag.  Antonio  Guido  Profico  -  in  rappresentanza del Collegio dei ragionieri;
 sig.   Antonio   Lezzi  -  in  rappresentanza  dell'Ordine  dei consulenti del lavoro;
 dott. Francesco Defrancesco - in rappresentanza dell'Ordine dei dottori commercialisti;
 avv.  Saverio  Leuzzi  -  in  rappresentanza  dell'Ordine degli avvocati.
 Ciascun  componente  di  diritto in caso di assenza o impedimento o per   motivi  propri  dell'ufficio  di  appartenenza,  potra'  essere sostituito da un componente supplente come sotto indicato:
 il dirigente preposto dal dott. Ferruccio Grande - direttore capo r.e.;
 i  funzionari  della  D.P.L.  dalla dott.ssa Concetta Sacquegna e dall'Ass. soc. Luana Balena;
 il  componente  dell'I.N.P.S.  dal  sig. Antonio Vincenti e dalla dott.ssa Antonella Pulimeno;
 il  componente dell'INAIL dall'isp. Giovanni Andrioli e dall'isp. Antonio Colazzo.
 Ciascun  componente  a  titolo  consultivo,  in  caso  di assenza o impedimento  potra'  essere  sostituito  da  un supplente, come sotto indicato:
 sig.  Silvano  Chiarelli e dott.ssa Ornella Gina D'Agostini per l'Agenzia delle entrate;
 rag.  Maurizio  Stefanelli  e  dott.  Piccinni  Giuseppe per il Collegio dei ragionieri;
 sig.  Fernando  Secli'  e sig.ra Maria Bramato per l'Ordine dei consulenti del lavoro;
 dott.  Stefano  La  Gioia  e  dott. Antonio Salvatore Rizzo per l'Ordine dei dottori commercialisti;
 avv. Nicola Stefanizzo per l'Ordine degli avvocati.
 Avverso  il  presente  decreto e' ammesso ricorso amministrativo ai sensi  dell'art.  3, comma 4 della legge n. 241/1990 al Ministero del lavoro  e delle politiche sociali entro trenta giorni, ovvero ricorso giudiziale entro sessanta giorni al TAR di Puglia - Sezione di Lecce.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Lecce, 31 gennaio 2005
 Il direttore provinciale reggente: Baldi
 |