| IL DIRETTORE REGIONALE per il Friuli-Venezia Giulia
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il decreto ministeriale n. 1390 del 28 dicembre 2000, che ha reso  esecutive,  a decorrere dal 1° gennaio 2001, le agenzie fiscali previste  dagli  articoli dal 62 al 65 del citato decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  il  testo  unico  delle  disposizioni legislative in materia doganale,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43;
 Visto il decreto ministeriale 13 novembre 1994, n. 176, concernente il riordinamento del Dipartimento delle dogane e imposte indirette e, in particolare, l'allegato 5;
 Visti  gli  articoli 4,  comma  2,  5, 6, comma 3, e 16 del decreto legislativo   30 marzo  2001,  n.  165,  concernente  norme  generali sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 Visto lo statuto dell'Agenzia delle dogane, deliberato dal comitato direttivo  il  5 dicembre  2000  ed  integrato  con  delibere  del 14 dicembre 2000 e del 30 gennaio 2001;
 Vista  la  determinazione  prot.  n.  495/UD  del 26 marzo 2001 del direttore dell'Agenzia delle dogane;
 Visto  l'art.  7,  comma  5,  del  regolamento  di  amministrazione dell'Agenzia   delle  dogane,  che  stabilisce  che  l'organizzazione interna  di  ciascun  ufficio puo' essere modificata, su proposta del responsabile, con provvedimento del direttore regionale;
 Vista la nota prot. n. 477/211 del 10 gennaio 2005, con la quale il Comando  provinciale Guardia di finanza di Udine ha comunicato che la Brigata  di  Marano  Lagunare,  cui  compete  anche  il compito della vigilanza  del  Posto  doganale  852,  istituito in Marano Lagunare e dipendente  della  Dogana di Porto Nogaro, sarebbe stata soppressa in seguito alla revisione organizzativa dei reparti del Corpo dipendenti da  quel  Comando  e  l'attivita' di vigilanza assicurata dal Comando compagnia Guardia di finanza di Latisana;
 Visto  che,  nella  prefata nota, il Comando provinciale Guardia di finanza  di  Udine  ha  proposto  la chiusura del Posto doganale 852, nella  considerazione  che  i compiti allo stesso affidati ab origine sono  venuti a meno, in particolare, le operazioni d'importazione del tonno  destinato  all'industria conserviera della ditta Igino Mazzola S.p.a che, ora, vengono effettuate dalla Dogana di Porto Nogaro;
 Vista  la  nota  prot. n. 1278 del 12 gennaio 2005, con la quale la circoscrizione doganale di Udine, acquisito il parere della Dogana di Porto  Nogaro  e  considerato che eventuali operazioni di vigilanza e riscontro  da  effettuarsi  presso lo stabilimento ittico della ditta Igino Mazzola S.p.a. saranno comunque garantite dal Comando compagnia Guardia  di  finanza  di Latisana, ha espresso parere favorevole alla richiesta di soppressione del Posto doganale di Marano Lagunare;
 Ravvisata   l'opportunita'   di  accogliere  la  sopra  specificata proposta;
 Adotta
 la seguente determinazione:
 E' soppresso il Posto doganale di Marano Lagunare, dipendente dalla Dogana di Porto Nogaro.
 La   presente   determinazione  verra'  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Trieste, 3 febbraio 2005
 Il direttore regionale: Di Roma
 |