| 
| Gazzetta n. 30 del 7 febbraio 2005 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | DECRETO 9 dicembre 2004 |  | Autorizzazione  alla  societa'  C.A.F.  Artser  S.r.l., in Varese, ad esercitare   l'attivita'   di  assistenza  fiscale  alle  imprese  ed iscrizione della stessa all'Albo dei C.A.F. - Imprese. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE delle entrate per la Lombardia
 
 Visto  l'art.  32,  comma  1,  del  decreto  legislativo n. 241 del 9 luglio   1997,  modificato  dal  decreto  legislativo  n.  490  del 28 dicembre  1998,  che  alla  lettera  c)  individua, fra i soggetti abilitati  alla  costituzione  dei  centri  di assistenza fiscale, le organizzazioni  aderenti alle associazioni indicate alle lettere a) e b)  del  predetto  art.  32,  comma  1,  previa  delega della propria associazione nazionale;
 Visto  il  decreto del Ministero delle finanze n. 164 del 31 maggio 1999,   con   il   quale   e'   stato   emanato  il  regolamento  per l'autorizzazione   all'esercizio   dell'attivita'   dei   centri   di assistenza  fiscale, in attuazione dell'art. 40 del citato decreto n. 241 del 1997, e successive modificazioni ed integrazioni;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale del Dipartimento delle entrate  del  12 luglio  1999,  con il quale e' stato attribuito alle Direzioni  regionali  delle  entrate, territorialmente competenti per sede   legale   della   societa'  richiedente,  il  procedimento  per l'autorizzazione   allo   svolgimento  dell'attivita'  di  assistenza fiscale,  di cui all'art. 33, comma 3, del decreto legislativo n. 241 del  9 luglio  1997,  e  all'art.  7  del decreto del Ministero delle finanze n. 164 del 31 maggio 1999;
 Visto  il verbale di assemblea straordinaria, nonche' lo statuto ad esso  allegato, del C.A.F. Artser S.r.l., con socio unico, redatto in data  30 settembre 2003 a rogito notaio dott. Bruno Volpe (n. 146.890 di  repertorio  e n. 13.882 di raccolta) registrato il 3 ottobre 2003 al n. 4250;
 Visto  che  l'Associazione  artigiani  della provincia di Varese e' socio unico della societa' C.A.F. Artser S.r.l., con socio unico;
 Vista  la  delega rilasciata dalla Confederazione generale italiana dell'artigianato  alla  Associazione  artigiani  della  provincia  di Varese,  con sede in Varese - viale Milano n. 5, quale organizzazione aderente   alla  predetta  Confederazione,  a  costituire  un  centro autorizzato di assistenza fiscale;
 Visto  che  la Confederazione generale italiana dell'artigianato e' associazione  sindacale  di  categoria fra imprenditori costituita da oltre  dieci  anni e presente nel Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro;
 Vista  l'istanza  presentata in data 3 giugno 2004, con la quale la societa'  Artser  S.r.l.,  con socio unico, con sede in Varese, viale Milano  n.  5,  legalmente  rappresentata  dal sig. Giorgio Merletti, chiede  di  essere  autorizzata  allo  svolgimento  dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese;
 Vista   la  polizza  di  assicurazione  n.  20955239  stipulata  il 21 settembre  2004 con la AXA assicurazioni, con un massimale pari ad euro 1.033.000,00;
 Vista  la  relazione  tecnica sulla capacita' operativa del CAF, di cui  all'art.  7,  comma  2,  lettera d), del decreto ministeriale n. 164/1999;
 Viste  le  dichiarazioni  rilasciate dai componenti il consiglio di amministrazione  della  societa' richiedente in relazione al possesso dei requisiti di cui all'art. 8 del decreto ministeriale n. 164/1999;
 Vista  la  documentazione,  richiesta  ai  sensi  dell'art.  7  del menzionato  decreto  n.  164/1999,  allegata all'istanza, dalla quale risulta  incaricato  quale  responsabile  dell'assistenza  fiscale il dott.  Giulio Broggini, iscritto all'albo dei dottori commercialisti, circoscrizione  del  tribunale di Varese, dal 9 marzo 2001, posizione n. 382;
 Considerato  che  sussistono,  quindi,  i requisiti e le condizioni previste  dalla  normativa sopracitata, per costituzione di un centro autorizzato di assistenza fiscale;
 Decreta:
 La  societa'  C.A.F.  Artser  S.r.l.,  con socio unico, con sede in Varese,   viale   Milano   n.   5,   e'   autorizzata   all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese, prevista dall'art. 34,  comma  1,  e  comma  3,  lettere  a)  e  b) del predetto decreto legislativo n. 241/1997.
 Ai  sensi  e  per  gli  effetti dell'art. 9, comma 1, lettera a), e comma  3,  del  decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164,  copia  del  presente  decreto  viene  inviata all'Agenzia delle entrate  per l'iscrizione nell'«Albo dei centri di assistenza fiscale per le imprese» e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Milano, 9 novembre 2004
 Il direttore regionale: Orsi
 |  |  |  |  |