| 
| Gazzetta n. 25 del 1 febbraio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI |  | DECRETO 27 luglio 2004 |  | Approvazione  delle  modificazioni  ed  integrazioni  al  Piano degli interventi  per  il Grande Giubileo del 2000, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 651. |  | 
 |  |  |  | IL VICE MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
 Vista  la  legge  23 dicembre 1996, n. 651, di conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n, 551 recante: «Misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000»;
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 18 settembre  1996,  afferente  l'adozione del Piano degli interventi per il Giubileo 2000, come successivamente modificato e integrato;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante «Riforma  dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  303, recante «Ordinamento  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri» e, in particolare  l'art.  10,  comma 5, che trasferisce al Ministero delle infrastrutture  e dei trasporti i compiti esercitati, nell'ambito del Dipartimento  delle  aree  urbane  della Presidenza, dall'Ufficio per Roma Capitale e Grandi Eventi;
 Visto l'art. 5, comma 4 del decreto del Presidente della Repubblica n.  177  del 26 marzo 2001, recante il «Regolamento di organizzazione del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei trasporti, con il quale viene  stabilito  che  le competenze dell'Ufficio per Roma Capitale e Grandi   Eventi  sono  incardinate  nel  Dipartimento  per  le  opere pubbliche e per l'edilizia;
 Visto  il  decreto ministeriale del 9 gennaio 2002, prot. 186/36/1, con  il quale al Dipartimento per le opere pubbliche e per l'edilizia del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti,  sono state assegnate  le  risorse  finanziarie del centro di responsabilita' 3 - Opere  pubbliche  ed edilizia dello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
 Considerato   che   a   seguito  delle  richieste  di  integrazione finanziaria,   delle   rendicontazioni   contabili  effettuate  sugli interventi   saldati,   di   richieste   di  variazione  di  soggetti beneficiari,  si  e'  reso necessario convocare la commissione di cui all'art. 1 commi 2 e 2-bis della legge 23 dicembre 1996, n. 651;
 Visto il verbale della seduta della commissione del 17 giugno 2004, presieduta  dal  capo  Dipartimento  per  le  opere  pubbliche  e per l'edilizia  giusta  delega  n.  B3/5308  del  28 maggio 2004 del vice Ministro alle infrastrutture e trasporti da cui risulta:
 l'approvazione   delle   proposte   di   variazione  di  soggetto beneficiario e le espunzioni dal Piano;
 l'approvazione delle proposte di definanziamento degli interventi saldati  o  in  corso  di  saldo  per  i  quali  e'  stata  accertata un'eccedenza di finanziamento;
 l'approvazione  della  proposta di acquisire nella disponibilita' della  commissione  le  minori  occorrenze finanziarie risultanti dai definanziamenti  di  cui al precedente punto nonche' quelle derivanti dalle  ricognizioni  contabili sul cap. 7658 e di destinarle a favore degli  interventi  per  i  quali  e' stata richiesta una integrazione motivata;
 il  mandato  alla direzione generale per l'edilizia statale e per gli   interventi  speciali  di  espletare  le  conseguenti  attivita' amministrative  nei limiti delle disponibilita' esistenti provvedendo prioritariamente   alla   sistemazione  dei  rapporti  con  gli  enti beneficiari.
 Ritenuto  di  richiedere al Ministero dell'economia e delle finanze per  l'integrazione  del cap. 7658 finalizzata all'assegnazione delle somme necessarie alla regolarizzazione di pagamenti in conto sospeso, effettuati  ai  sensi  dell'art.  14,  comma  2, del decreto legge n. 669/1996  convertito  nella  legge  30/1997  e  s.m.  e  i,  ai sensi dell'art.  7,  della  legge 468/1978 e s.m. e i. e del regolamento di contabilita' generale dello Stato, di cui all'allegato D;
 Ai sensi delle vigenti disposizioni;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 Sono  approvate  le seguenti modificazioni ed integrazioni al Piano degli  interventi per il Grande Giubileo del 2000 cosi' come definite dalla  commissione  per  il  Giubileo  del  Lazio  nella  seduta  del 17 giugno  2004,  che  allegate  al presente provvedimento ne formano parte integrante:
 1.1  modifiche  al piano per cambio di soggetto beneficiario e le espunzioni  dal  Piano  di  cui  all'allegato  A,  dando atto che non comportano variazioni finanziarie;
 1.2  definanziamenti degli interventi di cui all'allegato B nella misura a fianco di ciascuno di essi indicata;
 1.3 ripartizione a favore degli interventi compresi nell'allegato C, dei fondi disponibili, nella misura a fianco di ciascuno indicata;
 1.4  accertamento  dei maggiori oneri obbligatori i cui pagamenti sono stati effettuati ai sensi dell'art. 14 comma 2 del decreto-legge n.669/96   convertito  nella  legge  30/1997  e  s.m.  e  i.  di  cui all'allegato D.
 |  |  |  | Art. 2. 
 La  direzione  generale per l'edilizia statale e per gli interventi speciali   e'  autorizzata  ad  espletare  le  conseguenti  attivita' amministrative  nei limiti delle disponibilita' esistenti provvedendo prioritariamente   alla   sistemazione  dei  rapporti  con  gli  enti beneficiari.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 27 luglio 2004
 Il Vice Ministro: Martinat
 
 Registrato alla Corte dei conti il 27 ottobre 2004
 
 Ufficio  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del
 territorio, registro n. 8, foglio n. 145
 |  |  |  | Allegato A 
 ---->   Veder allegato a pag. 49  <----
 |  |  |  | Allegato B 
 ---->   Veder allegato da pag. 50 a pag. 54  <----
 |  |  |  | Allegato C 
 ---->   Veder allegato da pag. 55 a pag. 56  <----
 |  |  |  | Allegato D 
 ---->   Veder allegato a pag. 57  <----
 |  |  |  |  |