| IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 20 luglio 2004,  con il quale il sen. dott. Roberto Calderoli e' stato nominato Ministro senza portafoglio;
 Visto  il  proprio  decreto in data 23 luglio 2004, con il quale al predetto Ministro senza portafoglio e' stato conferito l'incarico per le riforme istituzionali e la devoluzione;
 Visto  il  proprio decreto in data 23 luglio 2004, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  175  del  28  luglio  2004,  con il quale al predetto  Ministro  senza  portafoglio  e'  stata conferita delega di funzioni in materia di riforme istituzionali e devoluzione;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  in  data 30 dicembre  2004,  con  il  quale  il  sig.  Gian  Paolo Gobbo e' stato nominato  Sottosegretario  di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
 Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303;
 Sentito il Consiglio dei Ministri;
 Decreta:
 Il  secondo  capoverso del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  in  data  23  luglio  2004,  recante  delega di funzioni in materia  di  riforme  istituzionali  e devoluzione, e' sostituito dal seguente:
 «Le   funzioni   oggetto  del  presente  decreto  possono  essere esercitate  anche  per  il  tramite  dei Sottosegretari di Stato alla Presidenza  del  Consiglio dei Ministri on. Aldo Brancher e sig. Gian Paolo Gobbo».
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana,  previa  registrazione da parte della Corte dei conti.
 Roma, 14 gennaio 2005
 Il Presidente: Berlusconi Registrato alla Corte dei conti il 24 gennaio 2005 Ministeri   istituzionali,  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri Registro n. 1, foglio n. 230.
 |