| 
| Gazzetta n. 20 del 26 gennaio 2005 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L' INFORMAZIONE E L' EDITORIA |  | CIRCOLARE 21 gennaio 2005, n. 1 |  | Imprese  editrici  di  quotidiani  e  periodici - Imprese editrici di libri  -  Credito d'imposta per acquisto di carta - Legge 24 dicembre 2003,  n.  350,  articolo 4,  commi  da 181 a 186 e 189 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2004, n. 318. |  | 
 |  |  |  | Nel  fornire  alle  imprese  interessate  uno  schema di domanda da compilarsi  per  l'accesso  al credito d'imposta indicato in oggetto, con  i  relativi  allegati,  si  ritiene  necessario formulare alcune direttive interpretative della normativa in questione. 1. Certificazione. Il  comma  182  dell'art.  4  della legge 24 dicembre 2003, n. 350, prevede  che  la  spesa per l'acquisto della carta deve risultare dal bilancio  certificato delle imprese editrici. Conformemente l'art. 1, lettera  d),  del  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre  2004,  n.  318,  prevede  che  nella  domanda  l'impresa richiedente  debba  manifestare  l'impegno  a  presentare il bilancio certificato  entro  trenta  giorni  dall'approvazione.  A tal fine si precisa  che,  trattandosi  di  contributi pubblici all'editoria, per «certificazione»  si fa riferimento a quella di cui all'art. 3, comma 2,   lettera g),   della   legge   n.   250  del  1990  e  successive modificazioni. 2. Soggetti il cui esercizio non coincide con l'anno solare.
 Il  comma  181  dell'art.  4  della legge 23 dicembre 2003, n. 350, riconosce  un  credito d'imposta pari al 10 per cento della spesa per l'acquisto di carta sostenuta nell'anno 2004. Conformemente l'art. 1, lettera d),  del  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre  2004,  n.  318,  stabilisce  che nella domanda l'editore interessato  debba  manifestare  l'impegno  a  presentare il bilancio certificato entro trenta giorni dall'approvazione, bilancio dal quale deve risultare in modo evidenziato, la spesa sostenuta per l'acquisto di carta, detraibile ai sensi della normativa in questione.
 Le  imprese,  il  cui  esercizio non coincide con l'anno solare, si trovano  nella  condizione  di  poter  imputare  al  conto  economico soltanto  una  parte delle spese sostenute nel 2004 per l'acquisto di carta. Pertanto tali imprese potranno chiedere di ottenere il credito d'imposta per la spesa sostenuta per l'acquisto della carta nel corso del  2004, presentando il bilancio certificato relativo all'esercizio 2003/2004  (con  indicazione  della  carta acquistata e consumata nel 2004)   e   una  dichiarazione  sostitutiva  di  atto  di  notorieta' attestante  la  spesa  sostenuta a tal fine nel periodo dell'anno non coperto  dal  bilancio,  riservandosi  di  presentare  alla  chiusura dell'esercizio   2004/2005  il  relativo  bilancio  certificato,  che comprovi la dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta'. 3. Divieto di cumulo.
 Ai  fini  dell'indicazione  di  non  aver usufruito di altri regimi agevolativi a copertura degli stessi costi, prevista dalla lettera f) del comma 2 dell'art. 1 del regolamento, si precisa che non rientrano in  tale  fattispecie  le  provvidenze  erogate  ai sensi della legge 7 agosto  1990,  n.  250.  In tale normativa, infatti, i costi (e non solo  quello  per  l'acquisto della carta) sono utilizzati unicamente quale  parametro,  peraltro  non  esaustivo,  al  fine  di  calcolare contributi  diretti  alla  incentivazione di particolari tipologie di giornali quotidiani e periodici.
 Di  seguito  si  fornisce  sotto  la voce allegato A) uno schema di domanda,  da  presentare  esclusivamente con lettera raccomandata con avviso  di  ricevimento  alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria - Ufficio studi e per lo sviluppo  e  l'innovazione  dell'editoria  e dei prodotti editoriali, entro  il  24 febbraio  2005; sotto la voce allegato B) uno schema di dichiarazione  sostitutiva di atto di notorieta' ai sensi dell'art. 2 del  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2004,  n.  318;  sotto  la voce allegato C) uno schema di elencazione delle  fatture,  previsto come allegato alla domanda dalla lettera C) dalla succitata dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta'.
 Roma, 21 gennaio 2005
 Il capo del dipartimento: Masi
 |  |  |  | Allegato A DOMANDA  DA INVIARSI ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE LETTERA RACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO ENTRO E NON OLTRE IL 24 FEBBRAIO 2005
 Alla  Presidenza  del  Consiglio  dei
 Ministri     -     Dipartimento     per
 l'informazione  e  l'editoria - Ufficio
 studi e per lo sviluppo e l'innovazione
 dell'editoria e dei prodotti editoriali
 - via Boncompagni, n. 15 - 00187 - Roma
 Il/La  sottoscritto/a  ....  nato/a a .... il .... in qualita' di legale  rappresentante  dell'impresa  .... con sede in ...., via .... ........n.  .  . . cap ...., C.F. / P. IVA ....; iscritta al n. . . . del Registro degli operatori di comunicazione 1 ----
 1  Indicazione  richiesta  esclusivamente  per le imprese
 editrici  di  quotidiani  e periodici; non richiesta per le
 imprese editrici di libri.
 Le  imprese  editrici di quotidiani e periodici che hanno
 presentato  domanda di iscrizione al ROC, che non sia stata
 ancora  accolta,  possono limitarsi a comunicare la data di
 presentazione della domanda inviando idonea certificazione.
 Chiede di usufruire del credito di imposta di cui all'art. 4, commi 181, 186 e  189  della  legge  24 dicembre 2003, n. 350, per l'importo di Euro ....
 A  tal  fine  dichiara  di  impegnarsi a presentare, entro trenta giorni  dall'approvazione,  il bilancio certificato dal quale risulti la  spesa  sostenuta  per  l'acquisto della carta detraibile ai sensi della normativa citata.
 Allega,   altresi',  la  dichiarazione  sostitutiva  di  atto  di notorieta' richiesta dall'art. 1, comma 2, del decreto del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri 21 dicembre 2004, registrato alla Corte dei  conti il 7 gennaio 2005 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2005.
 Firma del legale rappresentante
 |  |  |  | Allegato B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'
 (Art. 47, decreto del Presidente della Repubblica
 28 dicembre 2000, n. 445) 1
 Il/La sottoscritto/a .... nato a .... il.... residente a ....(. . .),  in  via  ....  n.  .  .  .  in qualita' di legale rappresentante dell'impresa   ....   con   sede  in  ....,  via  ....n  ....cap...., consapevole  delle  sanzioni  penali,  nel  caso di dichiarazioni non veritiere,  di  formazione o uso di atti falsi richiamate all'art. 76 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 445/2000 e della decadenza  dai  benefici  eventualmente  conseguenti al provvedimento emanato  sulla  base  della  dichiarazione  non  veritiera,  prevista dall'art. 75 dello stesso D.P.R.
 Dichiara:
 a) che  le  spese  sostenute per l'acquisto della carta nell'anno 2004 ammontano complessivamente a Euro....;
 b) che  le  spese  sostenute per l'acquisto della carta nell'anno 2004  per  le quali si richiede l'agevolazione, sono relative a carta utilizzata  per  la  stampa  di prodotti editoriali non espressamente esclusi;
 c) che  l'importo  complessivo della spesa agevolabile risultante dalle fatture indicate in apposito elenco allegato alla domanda (all. C) e' pari a Euro....;
 d) che  l'impresa  in  quanto  editrice di libri, non e' soggetta all'iscrizione al registro degli operatori di comunicazione 2;
 e) che  la  spesa  per  la  carta si riferisce a pubblicazioni in lingua italiana o di minoranze linguistiche a questa equiparate dalla normativa vigente;
 f)  che la spesa sostenuta per l'acquisto della carta e' riferita a  quella utilizzata nell'anno 2004 per la stampa delle testate e dei libri editi;
 g) che  l'impresa  non  ha  ricevuto alcun aiuto attraverso altri regimi  locali,  regionali,  nazionali  o  comunitari per coprire gli stessi costi ammissibili.
 Firma del legale rappresentante
 1  alla  dichiarazione  deve  essere  allegata  a pena di
 esclusione la fotocopia del documento di identita'.
 2 solo per le imprese editrici di libri.
 |  |  |  | Allegato C ELENCO FATTURE
 (lett. C della dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta)
 |  |  |  |  |