| 
| Gazzetta n. 16 del 21 gennaio 2005 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 23 dicembre 2004 |  | Emissione  delle  monete  d'argento da Euro 10,00 celebrative dei «XX Giochi olimpici invernali Torino 2006». |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE del Tesoro
 
 Visto  l'art.  1  della legge 18 marzo 1968, n. 309, che prevede la cessione  di  monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri;
 Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154;
 Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
 Visto l'art. 4 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Visto il comma 5 dell'art. 87 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, concernente  la  coniazione e l'emissione di monete per collezionisti in euro;
 Considerato   che  occorre  autorizzare  l'emissione  delle  monete d'argento da Euro 10,00 celebrative dei «XX Giochi olimpici invernali Torino 2006»;
 Decreta:
 Art. 1.
 E'  autorizzata  l'emissione  delle  monete d'argento da Euro 10,00 celebrative  dei  «XX  Giochi  olimpici  invernali  Torino  2006», da cedere,  in  appositi  contenitori,  ad  enti, associazioni e privati italiani o stranieri.
 |  |  |  | Art. 2. Le  caratteristiche  tecniche  della  moneta  di  cui al l'articolo precedente, sono le seguenti:
 
 ===================================================================== Metallo   Valore   Diametro          Titolo in       Peso gr
 nominale                    millesimi --------------------------------------------------------------------- Argento    euro     mm    legale   tolleranza   legale   tolleranza
 in + o -              in + o -
 ----------------------------------------------------------
 10,00    34     925    3(per mille)    22    5(per mille)
 |  |  |  | Art. 3. Le  caratteristiche  artistiche  della  suddetta  moneta sono cosi' determinate:
 sul  dritto:  al centro rappresentazione del logo ufficiale della XX  edizione  dei  Giochi  olimpici invernali Torino 2006, a sinistra «R», a destra in basso «m», sigla dell'autore R. Mauri, sotto «torino 2006» ed i cinque cerchi del Comitato olimpico nazionale, in tondo la scritta «REPUBBLICA ITALIANA»;
 sul  rovescio:  al  centro rappresentazione del pittogramma della manifestazione  olimpica  Torino 2006, relativo alla disciplina dello sci alpino, con elementi grafici stilizzati sotto la figura, la firma dell'autore  «MOMONI»,  in basso il valore «10 EURO», a destra l'anno di emissione «2005», in tondo «XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI»;
 sul bordo: zigrinatura spessa discontinua.
 |  |  |  | Art. 4. Il  contingente in valore nominale e le modalita' di cessione della nuova  moneta,  di  cui  al  presente  decreto, saranno stabiliti con successivo provvedimento.
 |  |  |  | Art. 5. L'Istituto  Poligrafico  e  Zecca  dello  Stato  S.p.A. e' tenuto a consegnare  al  Ministero dell'economia e delle finanze due esemplari per   ogni   versione   della  suddetta  moneta,  da  utilizzare  per documentazione e partecipazione a mostre e convegni.
 |  |  |  | Art. 6. E' approvato il tipo della suddetta moneta d'argento, conforme alle descrizioni  tecniche ed artistiche indicate agli articoli precedenti ed alle riproduzioni che fanno parte integrante del presente decreto.
 Le  impronte,  eseguite in conformita' delle anzidette descrizioni, saranno  riprodotte in piombo e depositate presso l'Archivio centrale di Stato.
 Il presente decreto sara' inviato all'Ufficio centrale del bilancio per  la  registrazione  e  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 ---->  Vedere Moneta a pag. 27 della G.U.  <----
 
 Roma, 23 dicembre 2004
 
 p. Il direttore generale: Carpentieri
 |  |  |  |  |