| IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 Vista la legge 26 marzo 1990, n. 62;
 Considerato   che   occorre   individuare   per  l'anno  2005  le manifestazioni cui collegare le lotterie nazionali;
 Considerato,  altresi',  che  al  fine di ottimizzare i risultati delle  lotterie  si  e'  ritenuto  opportuno  prevedere  le  lotterie tradizionali  di piu' consolidata conoscenza e di maggiore percezione (Viareggio,  Agnano,  Venezia,  Merano  e  Italia)  abbinate ad altre manifestazioni  al  fine di garantire la partecipazione delle realta' locali,  di  eventi  con finalita' sportive, culturali e di rilevanza sociale  e  di  realizzarne,  altresi'  una  equilibrata ripartizione geografica;
 Viste  le  domande presentate dai comuni ed enti organizzatori di manifestazioni   per  ottenere  l'abbinamento  di  tali  eventi  alle lotterie   nazionali  dell'anno  2005  e  pervenute,  per  l'esame  e l'istruttoria, all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
 Visto  il  decreto  ministeriale  13 giugno  2002 con il quale il Sottosegretario  di  Stato  on.  Manlio  Contento e' stato delegato a trattare,  tra  l'altro,  le  questioni  rientranti  nella competenza dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
 Visti i pareri della commissione 6ª Finanze e Tesoro del Senato e della commissione 6ª Finanze della Camera dei deputati;
 
 Decreta:
 
 Sono  individuate  le  seguenti  manifestazioni  da abbinare alle lotterie nazionali dell'anno 2005:
 1) Carnevale di Viareggio;
 Carnevali di Putignano e Dauno;
 Campionati mondiali di sci alpino di Bormio;
 2) Gran premio di Agnano;
 Premio F.I.A.B.A.;
 Gran premio F.1 «S. Marino» di Imola;
 3) European Youth Olympic Festival di Lignano;
 Festa dei 4 Altari di Torre del Greco;
 Giostra della Quintana di Ascoli Piceno;
 4) Regata storica di Venezia;
 Gran premio di Merano;
 Maratona d'Italia;
 5) Lotteria Italia con manifestazione televisiva abbinata.
 Il  presente  decreto sara' trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione  e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 2 dicembre 2004
 p. Il Ministro: Contento
 
 Registrato alla Corte dei conti il 20 dicembre 2004
 
 Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 214
 |