| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225 «Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile»;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 29 settembre  2003  con  il  quale  e'  stato  dichiarato lo stato di emergenza  fino  al  30  settembre  2004  per  gli eccezionali eventi atmosferici  che hanno colpito il territorio della provincia di Massa Carrara nei giorni 23 e 24 settembre 2003;
 Visto  l'art.  20  del  decreto-legge  24  dicembre  2003,  n. 355, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2004, n. 47, con il  quale  e' stata prorogata la durata dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2005;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3325 del  7 novembre  2003 con la quale l'assessore alla protezione civile della  regione  Toscana  e'  stato  nominato Commissario delegato, ai sensi  e per gli effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Viste  le  competenze  attribuite  al Commissario delegato ai sensi degli articoli 1 e 6 dell'ordinanza sopra richiamata;
 Preso  atto  che  con  ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri  n.  3332  del  19 gennaio  2004  sono  stati  assegnati  al Commissario  delegato  due  limiti  di  impegno  di  Euro  250.000,00 ciascuno  a  valere  sul  2005  e  2006 per l'attivazione di un mutuo quindicennale  ai  sensi  dell'art.  20 del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 355, convertito in legge 27 febbraio 2004, n. 47;
 Visto  che  a seguito della contrazione di tale mutuo si renderanno disponibili  risorse  ulteriori  rispetto a quelle gia' stanziate con l'ordinanza  n.  3325/2003, per complessivi Euro 5.400.000,00, di cui Euro  2.700.000,00  a  partire  dal  1° gennaio 2005, i restanti Euro 2.700.000,00 a partire dal 1° gennaio 2006;
 Richiamata  la  propria  ordinanza  n.  A/4  del 19 aprile 2004 che destina  Euro  2.900.000,00  delle ulteriori risorse al finanziamento delle  spese  per  la  realizzazione  di un piano di primi interventi urgenti di riduzione del rischio idrogeologico;
 Considerato  tuttavia che per la realizzazione del piano le risorse dovranno  essere  rese  subito  disponibili  al fine di consentire il pagamento alle imprese;
 Valutato  pertanto  di finanziare gli interventi del piano con Euro 2.700.000,00  a  valere  sulle  risorse  del  mutuo  disponibili  dal 1° gennaio 2005 ed i restanti 200.000,00 con le risorse contanti gia' disponibili  sulla  contabilita' speciale 3959, assegnate con propria ordinanza  A/1  al  rimborso  degli  interventi di somma urgenza, con conseguente  rideterminazione  dell'importo a questi destinato a Euro 5.120.000,00;
 Verificato  pertanto  che i rimanenti Euro 200.000,00 necessari per la copertura degli interventi di somma urgenza saranno finanziati con le  risorse  provenienti  dal  mutuo  e  disponibili  a  partire  dal 1° gennaio 2006;
 Richiamata  la propria ordinanza A/9, allegato A, del 9 agosto 2004 con la quale e' stato approvato il piano relativo ai primi interventi urgenti  di  riduzione del rischio idrogeologico nel territorio della provincia di Massa Carrara colpito dagli eventi del 23 e 24 settembre 2003  e  sono stati individuati i soggetti attuatori degli interventi stessi, nonche' attribuiti i relativi finanziamenti;
 Richiamata  la  propria  ordinanza A/12 del 12 novembre 2004 con la quale   sono   state   stabilite   le  modalita'  di  erogazione  dei finanziamenti agli enti attuatori, di monitoraggio degli interventi e di rendicontazione delle spese relative agli interventi approvati con l'ordinanza A/9 del 9 agosto 2004;
 Considerato  che  l'ordinanza A/12 sopra citata, in coerenza con le funzioni  ordinarie  degli  uffici regionali, attribuisce all'Ufficio regionale  per  la tutela del territorio di Massa Carrara la funzione istruttoria  finalizzata  all'erogazione  dei finanziamenti agli enti attuatori;
 Ritenuto  opportuno,  per motivi organizzativi e funzionali, che il dirigente  dello  stesso  Ufficio  di Massa Carrara sia incaricato di predisporre,   utilizzando   un  apposito  schema  predisposto  dalla Direzione generale bilancio e finanze della regione Toscana - Settore contabilita',  le note per la liquidazione delle somme occorrenti per l'esecuzione dei lavori approvati con l'ordinanza A/9, allegato A del 9 agosto  2004,  richiedendo  alla  stessa Direzione di effettuare il corrispettivo trasferimento di fondi a favore degli enti attuatori;
 Ordina:
 Il dirigente dell'Ufficio regionale per la tutela del territorio di Massa  Carrara  e' incaricato di predisporre, utilizzando un apposito schema  predisposto dalla Direzione generale bilancio e finanze della regione  Toscana  - Settore contabilita', le note per la liquidazione delle  somme  occorrenti  per  l'esecuzione  dei lavori approvati con l'ordinanza  A/9,  allegato  A,  del  9 agosto 2004, richiedendo alla stessa  Direzione  di  effettuare  il  corrispettivo trasferimento di fondi a favore degli enti attuatori.
 Che  tale  liquidazione avverra' con le risorse derivanti dal mutuo per Euro 2.700.000,00 disponibili dal 1° gennaio 2005 e quanto a Euro 200.000,00  con  parte  delle risorse contanti gia' disponibili sulla contabilita' 3959.
 Di rideterminare l'importo a valere sulla contabilita' speciale per gli interventi di somma urgenza in Euro 5.120.000,00 e di rinviare il rimborso  degli ulteriori 200.000,00 alle risorse derivanti dal mutuo e disponibili dal 1° gennaio 2006.
 Di  comunicare  la  presente  ordinanza  alle  strutture  regionali interessate,   e  di  disporne  la  pubblicazione  per  estratto  sul Bollettino  Ufficiale  della  regione  Toscana nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Firenze, 16 dicembre 2004
 
 Il Commissario delegato: Franci
 |