| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225 «Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile»;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 29 novembre  2002  con  il  quale  e'  stato  dichiarato  lo stato di emergenza  nei  territori  delle province di Lucca e Pistoia, colpiti dall'eccezionale  evento  atmosferica  del  giorno  23 ottobre  2002, prorogato con decreto del 5 dicembre 2003 fino al 31 dicembre 2004;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3321 in  data  23 ottobre  2003  con  la quale l'assessore alla protezione civile  della  regione Toscana Tommaso Franci e' nominato Commissario delegato per la predetta situazione di emergenza;
 Vista  la  successiva  ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri  n.  3328  del  27 novembre  2003 con cui e' stato integrato l'art. 1, comma 3, lettera c) dell'ordinanza n. 3321/2003;
 Richiamata  la propria ordinanza B/3 del 31 marzo 2004 con la quale e'  stato  approvato  il  piano  degli  interventi  di  ripristino in condizioni  di sicurezza delle infrastrutture pubbliche danneggiate e di  realizzazione  di  opere  per  la messa in sicurezza del reticolo idraulico   e   dei   versanti   e   di  interventi  di  manutenzione straordinaula degli alvei;
 Richiamate  le  proprie  ordinanze  B/5  e B/6, rispettivamente del 20 settembre  2004  e  22 ottobre  2004,  con  le  quali  sono  state apportate modifiche all'ordinanza B/3;
 Richiamata  la propria ordinanza B/4 del 9 agosto 2004 con la quale sono  state  stabilite  le  modalita' di erogazione dei finanziamenti agli   enti   attuatori,   di  monitoraggio  degli  interventi  e  di rendicontazione  delle  spese  relative agli interventi approvati con l'ordinanza B/3 del 31 marzo 2004;
 Considerato  che  l'ordinanza  B/4,  in  coerenza  con  le funzioni ordinarie  degli  Uffici regionali, attribuisce agli uffici regionali per  la  tutela  del  territorio  di  Lucca  e  Pistoia  la  funzione istruttoria per l'erogazione di finanziamenti agli enti attuatori;
 Richiamata     la    propria    disposizione    organizzativa    n. 120/25649/10.3.2  del  20 settembre  2004 con la quale, in attuazione dell'ordinanza  B/4, i dirigenti degli Uffici regionali per la tutela del   territorio   di  Lucca  e  Pistoia  sono  stati  incaricati  di predisporre  le  note  per la liquidazione delle somme occorrenti per l'esecuzione  dei  lavori  approvati con l'ordinanza B/3 del 31 marzo 2004,  richiedendo  alla  Direzione  generale  bilancio  e finanze di effettuare  il  corrispettivo  trasferimento  di fondi a favore degli enti attuatori;
 Ritenuto  opportuno  formalizzare  con la presente ordinanza quanto sopra   disposto   con   la  propria  nota  n.  120/25649/10.3.2  del 20 settembre 2004;
 Ritenuto  altresi  che  la  Direzione generale bilancio e finanze - Settore  contabilita'  debba  effettuare  il trasferimento di fondi a favore  degli  enti attuatori relativamente alle note di liquidazione gia'  predisposte  dai dirigenti degli Uffici regionali per la tutela del  territorio  di  Lucca  e  Pistoia  anteriormente alla data della presente ordinanza;
 Ordina:
 I  dirigenti degli uffici regionali per la tutela del territorio di Lucca  e  Pistoia  sono  incaricati  di  predisporre  le  note per la liquidazione  delle  somme  occorrenti  per  l'esecuzione  dei lavori approvati  con  l'ordinanza  B/3  del 31 marzo 2004, richiedendo alla Direzione generale bilancio e finanze della regione Toscana - Settore contabilita'  di effettuare il corrispettivo trasferimento di fondi a favore degli enti attuatori.
 La  Direzione generale bilancio e finanze - Settore contabilita' e' incaricata  di  effettuare  il  trasferimento di fondi a favore degli enti   attuatori   relativamente   alle  note  di  liquidazione  gia' predisposte  dai  dirigenti  degli Uffici regionali per la tutela del territorio  di Lucca e Pistoia anteriormente alla data della presente ordinanza.
 Di  trasmettere  la  presente ordinanza alle strutture regionali di supporto all'attivita' commissariale interessate, nonche' di disporne la  pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della regione Toscana nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Firenze, 16 dicembre 2004
 
 Il commissario delegato: Franci
 |