| 
| Gazzetta n. 2 del 4 gennaio 2005 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 novembre 2004 |  | Costituzione  delle aziende ospedaliero-universitarie «S. Salvatore», di L'Aquila e «SS. Annunziata», di Chieti. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 Visto  il  decreto  legislativo  21 dicembre  1999, n. 517, recante «Disciplina   dei   rapporti  tra  servizio  sanitario  nazionale  ed universita'  a  norma  dell'art.  6  della legge 30 novembre 1998, n. 419»,  ed  in  particolare  l'art.  2,  comma 1,  in base al quale la collaborazione  tra  Servizio  sanitario  nazionale ed universita' si realizza attraverso aziende ospedaliero-universitarie aventi autonoma personalita' giuridica;
 Considerato  che  ai  sensi  dell'art.  8,  comma 2, del richiamato decreto  legislativo  alla costituzione delle aziende di cui all'art. 2,  comma 1, si provvede con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri,  su  proposta del Ministro della sanita' (ora della salute) di   concerto  con  il  Ministro  dell'universita'  e  della  ricerca scientifica  e  tecnologica  (ora dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca);
 Vista  la delibera di giunta n. 209 del 5 aprile 2004 della regione Abruzzo con la quale viene avanzata istanza al Ministero della salute per  proporre,  di concerto con il Ministero dell'universita' e della ricerca    scientifica    e    tecnologica    (ora   dell'istruzione, dell'universita'  e  della  ricerca)  al Presidente del Consiglio dei Ministri  la  costituzione, nell'ambito della regione, di due aziende ospedaliero-universitarie,  di  cui  all'art. 2, comma 1, del decreto legislativo  21 dicembre  1999,  n.  517,  e  precisamente  l'Azienda ospedaliero-universitaria  «S.  Salvatore»,  con  sede  a  L'Aquila e l'Azienda  ospedaliero-universitaria  «SS.  Annunziata»,  con  sede a Chieti;
 Rilevato  che  il requisito preliminare costituito dalla prevalenza del  corso  di  laurea  in medicina e chirurgia presso le costituende aziende  ospedaliero-universitarie  deve  intendersi  come prevalenza delle  unita'  operative  a  direzione  universitaria sulla totalita' delle unita' operative esistenti;
 Vista  la  delibera  di  giunta n. 2809 del 29 luglio 1996, recante «Approvazione  del  protocollo  d'intesa  tra  la  regione  Abruzzo e l'Universita'   degli   studi   G.   D'Annunzio   di  Chieti  per  la regolamentazione   dell'apporto   della  facolta'  di  medicina  alle attivita'   assistenziali  del  Servizio  sanitario  regionale»,  che individua  le  unita'  operative  a  direzione  universitaria messe a disposizione del Servizio sanitario nazionale;
 Vista  la  delibera  di  giunta n. 2810 del 29 luglio 1996, recante «Approvazione  del  protocollo  d'intesa  tra  la  regione  Abruzzo e l'Universita'   degli  studi  di  L'Aquila  per  la  regolamentazione dell'apporto  della facolta' di medicina alle attivita' assistenziali del  Servizio sanitario regionale», che individua le unita' operative a direzione universitaria messe a disposizione del Servizio sanitario nazionale;
 Considerato  che  presso  l'Ospedale  San  Salvatore  della  ASL di L'Aquila  insiste  la  prevalenza  del  corso di laurea in medicina e chirurgia   dell'Universita'   degli   studi  di  L'Aquila  e  presso 1'Ospedale  SS.  Annunziata della ASL di Chieti insiste la prevalenza del  corso  di  laurea in medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi G. D'Annunzio di Chieti;
 Sulla  proposta  del  Ministro  della  salute,  di  concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Nell'ambito  della  regione Abruzzo, sono costituite le aziende ospedaliero-universitarie «S. Salvatore», con sede a L'Aquila, e «SS. Annunziata»,   con   sede   a   Chieti,  mediante  la  trasformazione dell'Ospedale  «S.  Salvatore»  della USL di L'Aquila e dell'Ospedale «SS. Annunziata» della USL di Chieti.
 2.  Il  presente  decreto  entra  in  vigore il quindicesimo giorno successivo  a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 24 novembre 2004
 
 p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
 Letta
 
 Il Ministro della salute
 Sirchia
 
 Il Ministro dell'istruzione
 dell'universita' e della ricerca
 Moratti
 |  |  |  |  |