| IL DIRIGENTE del servizio politiche del lavoro di Bergamo
 
 Visto  il  decreto  legislativo  17 gennaio  2003,  n.  6  «Riforma organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e societa' cooperative,  in  attuazione  della  legge  3 ottobre  2001,  n. 366» laddove  rinnovando  gli  articoli del codice civile introduce l'art. 2545-octiesdecies  che  recita  «l'autorita'  di vigilanza dispone la pubblicazione   nella   Gazzetta   Ufficiale,   per   la  conseguente cancellazione  dal registro delle imprese, dell'elenco delle societa' cooperative  e  degli enti mutualistici in liquidazione ordinaria che non  hanno  depositato  i  bilanci  di esercizio relativi agli ultimi cinque anni»;
 Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
 Vista  la  nota  n.  216399/F934/a  del  30 novembre  2001  a firma congiunta del direttore generale per gli enti cooperativi - Ministero delle   attivita'  produttive,  e  della  direttrice  generale  della Direzione  generale  degli affari generali, risorse umane e attivita' ispettive  - Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circa il permanere  presso  le  direzioni  regionali  e provinciali del lavoro delle relative competenze in materia di cooperazione;
 Preso  atto  della  disamina  degli  atti  in  possesso  di  questa direzione  provinciale  del  lavoro,  delle visure camerali acquisite nonche'   dei  verbali  ispettivi  che  le  sotto  elencate  societa' cooperative,  in  liquidazione,  non  hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Riconosciuta la propria competenza;
 Decreta:
 Le  cooperative  di  seguito  indicate sono cancellate dal registro delle imprese:
 1)   societa'  cooperativa  «Consorzio  fra  produttori  agricoli bergamaschi  per la macellazione del bestiame soc. coop. a r.l.», con sede  in  Bergamo, costituita per rogito notaio dott. Colombo in data 14 settembre  1961,  repertorio  n.  13169,  registro R.E.A. n. 96863 della  C.C.I.A.A.  di  Bergamo,  in  liquidazione  dal 14 marzo 1973, B.U.S.C. n. 57/71004;
 2)  societa'  cooperativa  «Cooperativa  intarsiatori trevigliesi C.I.T.   soc.  coop.  a  r.l.»,  con  sede  in  Treviglio  (Bergamo), costituita  per  rogito  notaio  dott. Anselmo in data 8 maggio 1979, repertorio  n.  63573,  registro R.E.A. n. 177303 della C.C.I.A.A. di Bergamo, in liquidazione dal 5 novembre 1983, B.U.S.C. 1384/169304.
 Entro  il  termine  perentorio di giorni trenta dalla pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  i creditori o chiunque abbia un interesse puo'  presentare a questa Direzione provinciale del lavoro - Servizio politiche  del  lavoro U.O. Cooperazione - piazza Liberta', 7 - 24100 Bergamo  - tel. 035247929 - fax 035238331, formale e motivata domanda intesa a consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Trascorso  il  suddetto  termine,  questa Direzione provinciale del lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle  imprese territorialmente  competente  l'elenco  delle  sopra  citate societa' cooperative,  al  fine  di provvedere alla cancellazione delle stesse dal registro medesimo.
 Bergamo, 14 dicembre 2004
 Il dirigente reggente: Di Nunno
 |