| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Viterbo
 
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  sulla cooperazione;
 Vista  la  convenzione  del  30 novembre  2001,  stipulata  tra  il Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali,  che ha conservato in via transitoria alle direzioni   provinciali  del  lavoro  le  competenze  in  materia  di vigilanza  sulla  cooperazione,  svolte per conto del Ministero delle attivita' produttive;
 Visto  l'art. 223-septiesdecies delle disposizioni per l'attuazione e  transitorie  del codice civile, introdotto dal decreto legislativo 17 gennaio  2003,  n.  6, che prescrive all'autorita' di vigilanza di sciogliere  senza  nomina del liquidatore, entro il 31 dicembre 2004, gli  enti cooperativi che non hanno depositato i bilanci di esercizio da  oltre  cinque  anni  e  che  non  siano titolari di un patrimonio immobiliare;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo  1996  di decentramento alle direzioni provinciali del lavoro degli scioglimenti d'ufficio di societa' cooperative senza nomina del liquidatore;
 Rilevato  dalla  camera  di  commercio,  industria,  artigianato ed agricoltura  -  Ufficio  registro  delle  imprese di Viterbo, e dalla disamina   della   documentazione   agli  atti  di  questa  direzione provinciale del lavoro che le sotto elencate societa' cooperative non hanno  depositato  bilanci  di  esercizio  da oltre cinque anni e che nello  stato  patrimoniale  relativo all'ultimo bilancio di esercizio non risultano iscritti valori di natura immobiliare;
 Decreta lo  scioglimento  senza  la  nomina  del  liquidatore  delle societa' cooperative di seguito elencate, ai sensi dell'art. 223-septiesdecies delle disposizioni per l'attuazione e transitorie del codice civile:
 1)  societa'  cooperativa  edilizia  «Sorianese a r.l.», con sede legale  in  Soriano  nel  Cimino, costituita il 14 settembre 1954 per rogito  notaio  Dobici dott. Nazzareno, repertorio n. 38887, registro societa'  n.  1111 del tribunale di Viterbo, registro ditte n. 24752, posizione B.U.S.C. provinciale n. 71, S.N. n. 48583;
 2)  societa' cooperativa edilizia «Ars et Labor a r.l.», con sede legale  in Viterbo, costituita il 22 settembre 1954 per rogito notaio Dobici  dott.  Nazzareno,  registro societa' n. 1114 del tribunale di Viterbo,  codice  fiscale  n.  01321710566,  registro ditte n. 24958, posizione B.U.S.C. provinciale n. 72, S.N. n. 48616;
 3)  societa'  cooperativa  mutua  edile «Paolo Ruffini a r.l. fra impiegati  e  pensionati  dello Stato nonche' degli enti locali», con sede  legale  in  Valentano, costituita l'8 settembre 1955 per rogito notaio  Mariani dott. Orazio, repertorio n. 784, registro societa' n. 1186  del  Tribunale  di  Viterbo, registro ditte n. 26106, posizione B.U.S.C. provinciale n. 84, S.N. n. 53222;
 4)  societa'  cooperativa  edilizia  «Speranza  a r.l.», con sede legale  in Viterbo, costituita il 4 luglio 1957 per rogito notaio Ghi dott. Giambattista, repertorio n. 3898, registro societa' n. 1225 del tribunale  di  Viterbo, codice fiscale n. 80019390568, registro ditte n. 27998, posizione B.U.S.C. provinciale n. 105, S.N. n. 59095;
 5)  societa' cooperativa «Produttori latte la Cimina a r.l.», con sede legale in Ronciglione, costituita il 2 settembre 1973 per rogito notaio   Ventriglia  dott.  Fausto,  repertorio  n.  20355,  registro societa'   n.  2483  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione  nel  registro  delle  imprese  di Viterbo n. 00175600568, R.E.A.  n.  51718,  posizione  B.U.S.C.  provinciale n. 1006, S.N. n. 142551;
 6) societa' cooperativa «Tabacchicola viterbese a r.l.», con sede legale  in  Viterbo,  costituita  il  7 aprile 1976 per rogito notaio Traversi dott. Franco, repertorio n. 41236/2214, registro societa' n. 2561  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione nel registro  delle  imprese  di Viterbo n. 00207360561, R.E.A. n. 56429, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1042, S.N. n. 147103;
 7)  societa'  cooperativa «Fiore etrusco a r.l.», con sede legale in Canino, costituita il 17 marzo 1978 per rogito notaio Simoni dott. Mario,  repertorio  n. 19060, registro societa' n. 2934 del tribunale di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese di Viterbo   n.   00250140563,   R.E.A.  n.  58788,  posizione  B.U.S.C. provinciale n. 1133, S.N. n. 158543;
 8)  societa'  cooperativa  «Eurocoop  a r.l.», con sede legale in Civita  Castellana,  costituita  il  14 maggio 1978 per rogito notaio Togandi dott. Giuseppe, repertorio n. 9578, registro societa' n. 2974 del  tribunale  di  Viterbo,  codice fiscale n. 00254350564, registro ditte  n.  59034,  posizione  B.U.S.C.  provinciale  n. 1144, S.N. n. 159753;
 9)  societa'  cooperativa  «CO.S.I.P. a r.l.», con sede legale in Viterbo,  costituita  il  22 settembre  1978 per rogito notaio Simoni dott.  Mario,  repertorio  n.  19804,  registro  societa' n. 3047 del tribunale  di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di Viterbo n. 00261500565, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1170, S.N. n. 162772;
 10)  societa' cooperativa «R. Morandi a r.l.», con sede legale in Viterbo, costituita il 31 gennaio 1980 per rogito notaio Simoni dott. Mario,  repertorio  n. 22024, registro societa' n. 3401 del tribunale di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese di Viterbo   n.   00605080563,   R.E.A.  n.  62460,  posizione  B.U.S.C. provinciale n. 1262, S.N. n. 173988;
 11)  societa'  cooperativa agricola «Ortofrutticola Nepi a r.l.», con  sede  legale  in  Nepi,  costituita  l'11 aprile 1980 per rogito notaio  Simoni dott. Mario, repertorio n. 22434, registro societa' n. 3474  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione nel registro  delle  imprese  di Viterbo n. 00609510565, R.E.A. n. 62959, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1287, S.N. n. 177047;
 12) societa' cooperativa «Il corriere artigiano a r.l.», con sede legale  in  Viterbo,  costituita l'11 novembre 1982 per rogito notaio Benigni  dott.  Giuseppe,  repertorio  n. 27686, registro societa' n. 4385  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione nel registro  delle  imprese  di Viterbo n. 00710800566, R.E.A. n. 68405, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1419, S.N. n. 195353;
 13) societa' cooperativa «Zootecnica agricola alto Lazio a r.l.», con  sede  legale  in  Graffignano, costituita il 9 dicembre 1985 per rogito  notaio  D'Alessandro dott. Luciano, repertorio n. 42180/2564, registro societa' n. 5847 del tribunale di Viterbo, codice fiscale n. 01220590564,  registro ditte n. 73375, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1546, S.N. n. 215978;
 14)     societa'     cooperativa    «Consorzio    regionale    di commercializzazione  e  servizi  a r.l.», con sede legale in Viterbo, costituita  il  16 ottobre  1986  per  rogito  notaio Magnanini dott. Tertulliano,  repertorio  n. 9857/3030, registro societa' n. 6254 del tribunale  di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di  Viterbo  n.  01250020565,  R.E.A.  n.  75077,  posizione B.U.S.C. provinciale n. 1595, S.N. n. 222909;
 15) societa' cooperativa «Strada nova a r.l.», con sede legale in Viterbo,  costituita  il  25 giugno  1987 per rogito notaio Magnanini dott.  Tertulliano,  repertorio  n.  11940/3513, registro societa' n. 6669  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione nel registro  delle  imprese  di Viterbo n. 01270240565, R.E.A. n. 76058, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1623, S.N. n. 228343;
 16)  societa' cooperativa «Culqualber a r.l.», con sede legale in Viterbo, costituita il 25 gennaio 1990 per rogito notaio Simoni dott. Mario,  repertorio  n. 35863, registro societa' n. 7935 del tribunale di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese di Viterbo   n.   01344940562,   R.E.A.  n.  80993,  posizione  B.U.S.C. provinciale n. 1728, S.N. n. 246316;
 17)  societa'  cooperativa «Assocoper a r.l.», con sede legale in Viterbo,  costituita  il  7 settembre 1991, per rogito notaio Benigni dott.  Giuseppe,  repertorio  n.  9885, registro societa' n. 8781 del tribunale  di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di  Viterbo  n.  01377870561,  R.E.A.  n.  83398,  posizione B.U.S.C. provinciale n. 1788, S.N. n. 255470;
 18)  societa'  cooperativa «Kantharos a r.l.», con sede legale in Calcata,  costituita  il  20 marzo  1992 per rogito notaio Ioli dott. Antonio,  repertorio n. 7516, registro societa' n. 9150 del tribunale di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese di Viterbo   n.   01394470569,   R.E.A.  n.  84614,  posizione  B.U.S.C. provinciale n. 1806, S.N. n. 259175;
 19)  societa' cooperativa edilizia «Europa 2000 a r.l.», con sede legale  in  Vitorchiano,  costituita  il  19 ottobre  1992 per rogito notaio  Benigni  dottor Giuseppe, repertorio n. 44182/10947, registro societa'   n.  9417  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione  nel  registro  delle  imprese  di Viterbo n. 01406830560, R.E.A.  n.  85266,  posizione  B.U.S.C.  provinciale n. 1824, S.N. n. 261432;
 20)  societa'  cooperativa  «L.O.A. laboratorio orafo artigiano a r.l.»,  con  sede legale in Viterbo, costituita il 15 aprile 1993 per rogito  notaio  Orzi dott. Luigi, repertorio n. 47507/14296, registro societa'   n.  9653  del  tribunale  di  Viterbo,  codice  fiscale  e iscrizione  nel  registro  delle  imprese  di Viterbo n. 01420660563, R.E.A.  n.  86759,  posizione  B.U.S.C  provinciale  n. 1845, S.N. n. 263320;
 21) societa' cooperativa «Centro distribuzione nazionale - C.D.N. a r.l.», con sede legale in Viterbo, costituita il 23 maggio 1994 per rogito notaio D'Alessandro dott. Luciano, repertorio n. 222736/13896, registro societa' n. 10210 del tribunale di Viterbo, codice fiscale e iscrizione  nel  registro  delle  imprese  di Viterbo n. 01441060561, R.E.A.  n.  87921,  posizione  B.U.S.C.  provinciale n. 1872, S.N. n. 268293;
 22) societa' cooperativa «Grottapenta a r.l.», con sede legale in Blera,  costituita  il  22  febbraio  1995 per rogito notaio Dominici dott. Giuseppe, repertorio n. 33457/10288, registro societa' n. 10473 del  tribunale  di  Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle  imprese  di Viterbo n. 01475400568, R.E.A. n. 88776, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1887, S.N. n. 270461;
 23)  societa'  cooperativa  «RE.AR.TU.  recupero e gestione delle risorse  archeologiche,  turistiche  e  ambientali  a r.l.», con sede legale  in  Tarquinia, costituita il 17 luglio 1995 per rogito notaio Cuffaro dott. Ferdinando, repertorio n. 621/137, registro societa' n. 3611/95  del  tribunale di Civitavecchia, codice fiscale e iscrizione nel  registro  delle  imprese  di  Viterbo  n. 01488150564, R.E.A. n. 89653, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1896, S.N. n. 272166;
 24)  societa'  cooperativa  «ON/OFF  a  r.l.», con sede legale in Viterbo, costituita il 21 maggio 1996 per rogito notaio Fortini dott. Fabrizio,  repertorio  n.  15243,  registro  societa'  n.  134632 del tribunale  di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di  Viterbo  n.  01514690567,  R.E.A.  n.  91763,  posizione B.U.S.C. n. 1921, S.N. n. 276150;
 25)  societa'  cooperativa  «ETE  97  a r.l.», con sede legale in Bassano  Romano, costituita il 27 ottobre 1997 per rogito notaio Orzi dott.  Luigi, repertorio n. 61021, registro societa' n. 196517/97 del tribunale  di Viterbo, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di  Viterbo  n.  01558350565,  R.E.A.  n.  112396, posizione B.U.S.C. provinciale n. 1944, S.N. n. 286202.
 Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  del presente decreto,  i creditori o gli altri interessati possono presentare alla direzione  provinciale del lavoro di Viterbo - Servizio politiche del lavoro - Area cooperazione, via Mariano Romiti n. 54 - 01100 Viterbo, formale   e  motivata  domanda  intesa  ad  ottenere  la  nomina  del commissario liquidatore.
 Viterbo, 20 dicembre 2004
 Il direttore provinciale: Micheli
 |