| Gazzetta n. 301 del 29 dicembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI |  
| DECRETO 9 ottobre 2001 |  
| Delega  di  funzioni  al  Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attivita' culturali, on. Mario Pescante. |  
  |  
 |  
           IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
    Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  "Disciplina dell'attivita'   di   Governo  e  ordinamento  della  Presidenza  del Consiglio dei Ministri", e successive modifiche;  Visto  il  decreto  legislativo  20  ottobre  1998, n. 368, recante "Istituzione del Ministero per i beni e le attivita' culturali";  Visto  il  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n. 300, recante "Riforma  dell'organizzazione  del  Governo"  e, in particolare, agli articoli 52,  53 e 54 relativi al Ministero per i beni e le attivita' culturali;  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 10 giugno 2001,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2001, con  il  quale  viene  nominato  Ministro  per  i beni e le attivita' culturali l'on. prof. Giuliano Urbani;  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 12 giugno 2001,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2001, con  il quale viene nominato Sottosegretario di Stato per i beni e le attivita' culturali l'on. Mario Pescante;  Vista  la  direttiva  generale per l'azione amministrativa e per la gestione  per l'anno 2001 impartita con il decreto del Ministro per i beni e le attivita' culturali in data 8 gennaio 2001 e, relativamente al  periodo  luglio-dicembre  2001, con il decreto del Ministro per i beni e le attivita' culturali in data 18 luglio 2001;  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle amministrazioni pubbliche e, in particolare, gli articoli 4 e 14;  Considerata l'opportunita' di esercitare la facolta' di affidare al Sottosegretario  di  Stato  on. Mario Pescante la cura delle funzioni indicate  nel dispositivo, al fine di migliorare l'organizzazione del lavoro  e  rendere  piu'  efficiente  l'espletamento  delle  relative funzioni;                              Decreta:                               Art. 1.  1.   Nel  quadro  degli  indirizzi  generali  e  dell'attivita'  di coordinamento  formulati  dal Ministro, ivi compresi gli indirizzi di spesa  e  le  direttive  strategiche, al Sottosegretario di Stato on. Mario  Pescante sono delegate le competenze relative all'Istituto per il  credito  sportivo  anche  allo scopo di favorire la realizzazione delle  necessarie  infrastrutture, in un quadro di pianificazione del territorio rilevante ai fini dell'attuazione dei programmi regionali; l'on.le  Mario  Pescante  e'  incaricato,  inoltre,  di coadiuvare il Ministro  nei  rapporti  con  gli organismi ed istituzioni sportive e nelle  attivita' connesse in Italia ed all'estero nonche' di svolgere istruttorie  a  carattere  politico,  dirette alla individuazione dei provvedimenti  piu'  opportuni al fine di un adeguato esercizio della funzione di vigilanza sul CONI.  2. Il Sottosegretario di Stato e' inoltre incaricato di rispondere, in  armonia  con gli indirizzi del Ministro e, di norma nelle materia sopraindicate,   alle   interrogazioni   a   risposta  scritta  e  ad intervenire  presso  la  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della Repubblica,  in  rappresentanza del Ministro nei casi di sua assenza, impedimento  ovvero  qualora il Ministro lo reputi necessario, per lo svolgimento  di  interpellanze  o interrogazioni a risposta orale, di rappresentare   il   Ministro   nelle  audizioni  parlamentari  e  di rappresentare  il  Governo  in  coerenza con le direttive di volta in volta  fissate  dal  Ministro,  nell'ambito  di  lavori  parlamentari relativi  all'esame  di  disegni  e  proposte  di  legge,  mozioni, e risoluzioni.  |  
|   |                                 Art. 2.  1.  Nelle materie non delegate resta ferma la potesta' del Ministro sugli  atti  di  gestione  dei  beni  culturali  e  ambientali  e  di promozione  delle  attivita'  culturali in armonia con il disposto di cui  agli  articoli 4  e 14 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;   tale   potesta'   resta  ferma,  altresi',  sugli  atti  ed  i provvedimenti  da  sottoporre  alla  deliberazione  del Consiglio dei Ministri  o  comunque  da  emanare  attraverso decreto del Presidente della  Repubblica  o  che  abbiano contenuto normativo e gli atti che ineriscono  a  nomine,  incarichi  od alla promozione di ispezioni ed inchieste.  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  agli organi di controllo e successivamente alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione.    Roma, 9 ottobre 2001                                                  Il Ministro: Urbani Registrato alla Corte dei conti il 2 novembre 2001 Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 6, foglio n. 336  |  
|   |  
 
 | 
 |