IL DIRETTORE GENERALE REGGENTE            del Dipartimento della qualita' dei prodotti                    agroalimentari e dei servizi
    Vista   la   legge   25 novembre  1971,  n.  1096,  che  disciplina dell'attivita'  sementiera  ed  in  particolare l'art. 19 che prevede l'istituzione,  per  ciascuna  specie  di  coltura,  dei  registri di varieta'  aventi  lo  scopo  di  permettere  l'identificazione  delle varieta' stesse;  Vista  la  legge 20 aprile 1976, n. 195, che modifica ed integra la citata  legge  n. 1096/1971, ed in particolare gli articoli 4 e 5 che prevedono  la  suddivisione  dei  registri  di  varieta' di specie di piante ortive e la loro istituzione obbligatoria;  Visto  il  decreto  ministeriale  17 luglio  1976, che istituisce i registri delle varieta' di specie di piante ortive;  Visti il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e la circolare della  Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo 1993, n. 6/1993,   inerenti  la  razionalizzazione  dell'organizzazione  delle amministrazioni  pubbliche e revisione delle discipline in materia di pubblico impiego, a norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;  Visto  il  decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, recante "Nuove disposizioni  in  materia  di  organizzazione e di rapporti di lavoro nelle  amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di  lavoro  e  di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell'art. 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59";  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione  di  governo  a  norma  dell'art.  11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;  Visto  il  decreto  ministeriale  30 marzo  2001  con il quale sono attribuite, in via provvisoria, la reggenza degli uffici previsti dal decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28 marzo  2000,  n. 450, pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 64 del  17 marzo  2001,  relativo  al  regolamento di organizzazione del Ministero delle politiche agricole e forestali;  Visti  il  proprio  decreto  22 giugno  1991, con il quale e' stata iscritta,  ai sensi dell'art. 19 della citata legge n. 1096/1971, nel registro  nazionale  delle  varieta'  di  specie di piante ortive, la varieta'  di  prezzemolo  "Nano  ricciuto  2" con i relativi sinonimi "Extra triple curled 2", "Riccio muschiato 2" e "Riccio verde scuro";  Vista  la richiesta del responsabile della conservazione in purezza di  detta  varieta',  volta ad ottenere la cancellazione del sinonimo "Riccio  verde  scuro"  in quanto di significato incompatibile con la descrizione  ufficiale della varieta', dove il colore delle foglie e' classificato "da verde pallido a verde medio";  Considerato  che  la  commissione sementi, di cui al citato art. 19 della  legge  n.  1096/1971,  nella  riunione del 18 ottobre 2001, ha espresso  parere  favorevole  alla cancellazione del sopra menzionato sinonimo, come risulta dal verbale della riunione stessa;                              Decreta:                               Art.1.  Il  sinonimo  "Riccio  verde  scuro",  assegnato  alla  varieta' di prezzemolo  "Nano  ricciuto 2", iscritta nel registro nazionale delle varieta'   di  specie  di  piante  ortive  con  decreto  ministeriale 22 giugno 1991, e' cancellato dal registro medesimo.  Il  presente  decreto  sara'  inviato  all'organo  di  controllo ed entrera'   in   vigore  il  giorno  successivo  a  quello  della  sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 6 novembre 2001                             Il direttore generale reggente: Ambrosio
  Avvertenza:    Provvedimento  non registrato dalla Corte dei conti in quanto non rientrante  nella  tipologia  degli  atti  previsti dall'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20.  |