| Gazzetta n. 288 del 12 dicembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI |  
| DECRETO 13 novembre 2001 |  
| Deroga  al  corso  antincendio  di  base  per il personale di camera, cucina e per il personale addetto ai servizi complementari. |  
  |  
 |  
                        IL DIRIGENTE GENERALE del Dipartimento della navigazione marittima ed interna del soppresso Ministero  dei trasporti e della navigazione - Unita' di gestione del trasporto marittimo e per le vie d'acqua interne
    Vista  la  legge  21  novembre 1985, n. 739, concernente l'adesione alla  Convenzione sulle norme relative alla formazione della gente di mare, al rilascio dei brevetti e alla guardia, adottata a Londra il 7 luglio 1978;  Visto  il  comunicato del Ministero degli affari esteri, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  275 del 24 novembre 1987, relativo al deposito   presso   il   Segretariato   generale  dell'organizzazione internazionale  marittima  (IMO),  in  data  26  agosto  1987,  dello strumento  di adesione dell'Italia alla convenzione suddetta, entrata pertanto  in  vigore  per l'Italia il 26 novembre 1987, conformemente all'art. 14 del comunicato stesso;  Vista  la risoluzione 1 della Conferenza dei Paesi aderenti all'IMO tenutasi  a Londra il 7 luglio 1995, con la quale sono stati adottati gli emendamenti all'Annesso della sopra citata Convenzione del 1978;  Vista la risoluzione 2 della sopra citata Conferenza internazionale con   la   quale  e'  stato  adottato  il  codice  di  addestramento, certificazione e tenuta della guardia per i marittimi;  Considerato che gli emendamenti di cui alle risoluzioni 1 e 2 sopra richiamate sono entrati in vigore il 1 febbraio 1997;  Ritenuta la necessita' di dare completa attuazione alla Regola VI/1 dell'Annesso sopra richiamato;  Vista  la  sezione  A-VI/1-2,  paragrafo  2.1.2  del codice STCW'95 relativo  all'addestramento  base  di  sicurezza  sulle  tecniche  di sopravvivenza personale;  Visto  il  decreto ministeriale 4 aprile 1987 con il quale e' stato istituito il corso antincendio di base ed avanzato;  Visto  il  decreto  direttoriale  17 ottobre 2001 con il quale sono stati  modificati gli attestati di frequenza dei corsi di antincendio di base ed avanzato;  Considerato   l'elevato   numero   di  marittimi  interessati  alla certificazione    suddetta,   che   ancora   non   hanno   completato l'addestramento  richiesto  dalla  Sezione  A-VI/1-2  della normativa STCW'95  e,  stante  l'approssimarsi  del  termine  di scadenza del 1 febbraio  2002  per  l'adeguamento  previsto  dalla  sopra richiamata Convenzione STCW'95;                              Decreta:                               Art. 1.                           Deroga al corso  In deroga alle disposizioni impartite con il decreto ministeriale 4 aprile  1987  ed alle modifiche riportate nel decreto direttoriale 17 ottobre  2001,  fino  alla  data del 31 gennaio 2002, il personale di camera e cucina nonche' il personale addetto ai servizi complementari di  bordo  che  abbia  effettuato  almeno  sei  mesi  di  navigazione (maturati  entro e non oltre il 31 dicembre 2001) negli ultimi cinque anni  su  navi  adibite al traffico, ai sensi del Capitolo VI Sezione A VI/1, paragrafo 2, punto 1.2 del codice STCW'95, e' esonerato dalla frequenza  del  corso  antincendio  di  base, in considerazione della navigazione gia' effettuata e delle esercitazioni svolte a bordo.  |  
|   |                                 Art. 2.              Attestazione ed annotazione sul libretto  Le  esercitazioni svolte a bordo dovranno risultare da una apposita dichiarazione,  sotto  la responsabilita' del comandante della nave o del  rappresentante  legale  della  societa'  armatrice,  dalla quale risulti l'avvenuta istruzione del personale di cui all'art. 1.  L'Autorita'  marittima,  sulla  base  delle dichiarazioni di cui al comma  precedente,  dovra'  attestare,  con  apposita annotazione sul libretto  di  navigazione  ovvero  sulla  convenzione  di imbarco del personale  interessato, la conformita' alla Sezione A-VI/1, paragrafo 2,  punto  1.2  del  codice  STCW'95,  secondo  il  modello riportato nell'allegato A al presente decreto.  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 13 novembre 2001                                          Il dirigente generale: Noto  |  
|   |                                                             Allegato A                                                    (art. 2, comma 2)
                         MODELLO DI ANNOTAZIONE
      Vista la dichiarazione rilasciata dal comandante della nave o dal legale  rappresentante  della societa' armatrice, il Sig. .... ....e' qualificato  ai sensi della Regola VI/1 dell'Annesso alla Convenzione internazionale  IMO STCW'95 e della Sezione A-VI/1 paragrafo 2, punto 1.2 del codice STCW - (prevenzione incendio ed anticendio di base).    In   conformity   with   declaration  of  ship  Master  or  legal rappresentative   of   shipowner,  Mr.  ....  ....  is  qualified  in accordance  with Regulation VI/1 of the IMO STCW'95 Convention and of STCW Code, section A-VI/1 paragraph 2-1.1 - (Fire prevention and fire fighting).    Validita': dal .... al ....    Validity: from ....to .... Timbro ufficiale Official Sela
                                  IL COMANDANTE DEL PORTO
                                       Timbro e firma                            ..............................                         Signature of duty authorized official                            ..............................                            Name of duty authorized official  |  
|   |  
 
 | 
 |