| Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  
| DECRETO 24 novembre 2000 |  
| Chiusura  della  gestione  liquidatoria  dell'Opera  nazionale  per i                    pensionati d'Italia (O.N.P.I.). |  
  |  
 |  
                 IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO
     VISTA  la  Legge  4  dicembre  1956,  n. 1404, recante norme sulla soppressione e messa in liquidazione di Enti di diritto pubblico e di altri  Enti  sotto  qualsiasi  forma costituiti, soggetti a vigilanza dello Stato e comunque interessanti la finanza statale;   VISTO  il  D.P.R.  13  giugno 1988, n. 396, con il quale l'Ufficio Liquidazioni  e' stato denominato Ispettorato Generale per gli Affari e per la Gestione del Patrimonio degli Enti Disciolti (I.G.E.D.);   VISTO il D.P.R. 28 aprile 1998, n. 154, che, ai sensi dell'art. 7, comma  3, della legge 3 aprile 1997, n. 94, ha emanato il regolamento sull'articolazione  organizzativa  e sulle dotazioni dei dipartimenti del  Ministero  del  Tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione economica,  con  il  quale l'I.G.E.D. e' stato denominato Ispettorato generale per la liquidazione degli enti disciolti;   VISTA   la   Direttiva   concernente   l'attuazione   del  decreto legislativo  3  febbraio  1993,  n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni,   in   ordine   alla   delimitazione   dell'ambito   di responsabilita'  del  vertice  politico  e  di quello amministrativo, emanata  dal  Ministro del Tesoro del bilancio e della programmazione economica in data 12 maggio 1999;   VISTA  la  legge  21  ottobre  1978, n. 641, con la quale e' stata soppressa  e posta in liquidazione l'Opera nazionale per i pensionati d'Italia (O.N.P.I.);   VISTO il D.M. 24 aprile 1979 con il quale le residue operazioni di liquidazione sono state affidate all'I.G.E.D.;   VISTI gli atti della gestione liquidatoria dell'ente stesso;   ACCERTATO  che  le operazioni di liquidazione dell'Opera nazionale per  i pensionati d'Italia (O.N.P.I.) sono state ultimate, per cui, a norma  dell'art. 13 della legge 1404/1956, puo' dichiararsi chiusa la liquidazione del patrimonio dell'ente medesimo;   VISTI  il  bilancio  finale  e  la  relazione  illustrativa  della gestione  liquidatoria  di  cui trattasi, dai quali risulta un avanzo finale di liquidazione di L. 34.371.716.612;   ATTESO  che  per  l'avanzo  finale di liquidazione non e' prevista alcuna specifica destinazione;
                                 DECRETA
                                 Art. 1
     La   liquidazione   del  patrimonio  dell'Opera  nazionale  per  i pensionati d'Italia (O.N.P.I.) e' chiusa a tutti gli effetti.  |  
|   |                                 Art. 2
     E'  approvato il bilancio finale di liquidazione che chiude con un avanzo di L. 34.371.716.612.  |  
|   |                                 Art. 3
     L'avanzo  finale  di liquidazione di L. 34.371.716.612, unitamente agli interessi maturati e maturandi alla data di estinzione del conto corrente  esistente presso la Banca Nazionale del Lavoro ed intestato al predetto ente, e' devoluto allo Stato e versato nel conto n. 21029 (ex 255), di cui al comma 2 dell'art. 14 della legge 4 dicembre 1956, n. 1404, acceso presso la Tesoreria centrale dello Stato.   Il   presente   decreto,   corredato   del   bilancio   finale  di liquidazione,  sara'  trasmesso  agli  organi  di  controllo  per gli adempimenti di competenza e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
  Roma, 24 novembre 2000
                                    Il Ragioniere generale dello Stato:                                  MONORCHIO  |  
|   |             OPERA NAZIONALE PENSIONATI D'ITALIA (O.N.P.I.)
                     Bilancio finale di liquidazione
                       A) SITUAZIONE PATRIMONIALE
  ===================================================================            ATTIVITÀ                                   IMPORTO =================================================================== DISPONIBILITÀ GIACENTI SUL CONTO N. 21029 (EX 255), DI CUI ALL'ART. 14 DELLA LEGGE N. 1404/56, ACCESO PRESSO LA TESORERIA CENTRALE DELLO STATO   L. 34.371.716.612 ===================================================================            PASSIVITÀ                                  IMPORTO =================================================================== CAPITALE NETTO DI LIQUIDAZIONE:                   L. 34.371.716.612
  PATRIMONIO NETTO ALLE CONSEGNE L.  5.894.601.668
  AVANZO DELLA LIQUIDAZIONE      L. 28.477.114.944 -------------------------------------------------------------------
                          B) CONTO ECONOMICO
  ==================================================================== SPESE E PERDITE           IMPORTO    RENDITE E PROFITTI   IMPORTO ==================================================================== SOPRAVVENIENZE                       SOPRAVVENIENZE PASSIVE                              ATTIVE -------------------------------------------------------------------- Accertamento di                      Accertamento di maggiori debiti                      nuovi o maggiori per indennità                        crediti       L.      2.923.872 di fine servizio e F.I.P.         L.  1.059.917.378
                                       Plusvalenze                                     patrimoniali  L. 37.278.886.864
  Competenze pregresse ed oneri aggiuntivi al personale     L.  7.078.619.816   Varie         L.    463.384.602                                                   -----------------                                                   L. 37.745.195.338
  Accertamento di                      INSUSSISTENZE nuovi o maggiori                     DI PASSIVITÀ: debiti verso     L.  4.756.621.275   Accertamento terzi            -----------------   minori debiti                 L. 12.895.158.469   verso il                                     personale     L.     11.375.620
                                       Accertamento                                     minori debiti                                     verso terzi   L.     10.502.112                                                   ----------------- INSUSSISTENZE                                      L.     21.877.732 DI ATTIVITÀ: Accertamento di minori crediti   L.         39.908
                                       RENDITE       L. 22.403.921.288 Accertamento perdite sui titoli           L.        482.192                 -----------------                 L.        522.100   FINANZIAMENTO                                     ENTI                                     COESISTENTI   L.    398.995.000
  SPESE ED ONERI DELLA LIQUIDAZIONE     L. 18.798.198.845
                                       TOTALE RENDITE                                     E PROFITTI    L. 60.569.989.358
  RIMBORSO FINANZIAMENTI ENTI COESISTENTI L.    398.995.000                 -----------------
  TOTALE SPESE E PERDITE          L. 32.092.874.414
  AVANZO DELLA LIQUIDAZIONE     L. 28.417.114.944 -------------------------------------------------------------------- TOTALE A                             TOTALE A PAREGGIO         L. 60.569.989.358   PAREGGIO      L. 60.569.989.358  |  
|   |  
 
 | 
 |