| Gazzetta n. 258 del 6 novembre 2001 (vai al sommario) |  
| ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO |  
| PROVVEDIMENTO 19 ottobre 2001 |  
| Modificazioni  allo  statuto  della  Compagnia assicuratrice Unipol - Societa'  per  azioni  (in  breve  Unipol assicurazioni), in Bologna. (Provvedimento n. 1954). |  
  |  
 |  
                     L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE                      E DI INTERESSE COLLETTIVO  Vista  la  legge  12  agosto 1982, n. 576, recante la riforma della vigilanza   sulle   assicurazioni   e   le   successive  disposizioni modificative ed integrative;  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, di attuazione della  direttiva  n.  92/96/CEE  in  materia di assicurazione diretta sulla  vita e le successive disposizioni modificative ed integrative; in  particolare, l'art. 37, comma 4, che prevede l'approvazione delle modifiche dello statuto sociale;  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 175, di attuazione della  direttiva  n.  92/49/CEE  in  materia di assicurazione diretta diversa  dall'assicurazione  sulla  vita e le successive disposizioni modificative  ed integrative; in particolare, l'art. 40, comma 4, che prevede l'approvazione delle modifiche dello statuto sociale;  Visto  il  decreto  legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, recante il "testo   unico  delle  disposizioni  in  materia  di  intermediazione finanziaria";  Visto  il  decreto  legislativo  24  giugno  1998,  n. 213, recante disposizioni  per l'introduzione dell'euro nell'ordinamento nazionale e le successive disposizioni modificative ed integrative;  Visto  il  decreto  legislativo  13  ottobre  1998, n. 373, recante razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza sulle   assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  ed,  in particolare, l'art. 2, concernente la pubblicita' degli atti;  Visto  il decreto ministeriale 30 marzo 2000, n. 162, recante norme per  la  fissazione  dei requisiti di professionalita' e onorabilita' dei  membri  del  collegio  sindacale,  regolamento  emanato ai sensi dell'art. 148, comma 4, del citato decreto legislativo n. 58/1998;  Visto   il  decreto  ministeriale  in  data  26  novembre  1984  di ricognizione   delle   autorizzazioni   all'esercizio  dell'attivita' assicurativa   e   riassicurativa   gia'  rilasciate  alla  Compagnia assicuratrice   Unipol   -  Societa'  per  azioni  (in  breve  Unipol assicurazioni),  con  sede  in  Bologna,  via Stalingrado n. 45, ed i successivi provvedimenti autorizzativi;  Vista  la  delibera  assunta  in data 27 aprile 2001 dall'assemblea straordinaria  degli  azionisti  della  Unipol  assicurazioni  che ha approvato  le  modifiche  apportate  agli  articoli  5, 17 e 19 dello statuto sociale;  Considerato   che   non   emergono   elementi  ostativi  in  merito all'approvazione  delle  predette  variazioni  allo  statuto  sociale dell'impresa di cui trattasi;                              Dispone:  E'  approvato  il nuovo testo dello statuto sociale della Compagnia assicuratrice   Unipol   -   Societa'   per  azioni(in  breve  Unipol assicurazioni),  con sede in Bologna, con le modifiche apportate agli articoli:    "art. 5 (Capitale sociale).    a) Nuova  determinazione del capitale sociale in euro 451.220.805 (in luogo del precedente ammontare, pari a L. 281.728.504.000) diviso in  n.  451.220.805  azioni  nominative del valore nominale di 1 euro cadauna,  di  cui  n.  273.328.720  azioni ordinarie e n. 177.892.085 azioni  privilegiate  [a  seguito  di  aumento  gratuito del capitale sociale,  ai  fini  della  conversione,  mediante  aumento del valore nominale  delle  preesistenti  azioni  da  L. 1.000 al tasso fisso di conversione,    utilizzando    a   tal   fine,   per   l'importo   di L. 422.464.503.097,  la  riserva  sovrapprezzo azioni; conversione in euro  del  nuovo  valore  nominale  delle  azioni,  cosi'  aumentato, ottenendo il valore nominale unitario di 1 euro per ciascuna azione];    b) conseguente  nuova  determinazione dell'ammontare del capitale sociale  destinato  alla gestione vita: euro 188.675.160, di cui euro 78.866.080  relativi  ad azioni privilegiate (in luogo dei precedenti L. 120.878.239.000,  di  cui  L.  52.074.033.000  relativi  ad azioni privilegiate);    c) conseguente  nuova  determinazione  in  euro,  giusta delibera dell'assemblea   straordinaria  del  27 aprile  2001,  dell'ammontare massimo  di  nominali  relativo all'aumento del capitale sociale come attribuito    per    delega    agli   amministratori   dall'assemblea straordinaria  del  28 aprile 2000 ai sensi dell'art. 2443 del codice civile:  euro 206.582.759,64 (in luogo dei precedenti 400 miliardi di lire);    d) conseguente  nuova  determinazione  in  euro,  giusta delibera dell'assemblea   straordinaria  del  27 aprile  2001,  dell'ammontare massimo  di  nominali  relativo  all'emissione  di  obbligazioni, con correlato  aumento del capitale, parimenti attribuito per delega agli amministratori  dall'assemblea  straordinaria  del  28 aprile 2000 ai sensi   degli  articoli 2443  e  2420-ter  del  codice  civile:  euro 516.456.899,89 (in luogo dei precedenti 1.000 miliardi di lire);    e) aumento a pagamento del capitale sociale - giusta delibera del consiglio  di amministrazione del 12 maggio 2000, in virtu' di delega conferita dall'assemblea dei soci del 28 aprile 2000 - per un importo nominale massimo di L. 197.209.950.000: modalita';    f)  costituzione di una riserva di L. 26.377.394.270 (pari a euro 13.622.787,25),  giusta  delibera dell'assemblea straordinaria del 27 aprile  2001  (in sede di aumento gratuito del capitale sociale e sua contestuale  ridenominazione  in euro), destinata irrevocabilmente al servizio  dell'aumento  di capitale sociale a pagamento in esecuzione della  delega  gia'  conferita al consiglio di amministrazione di cui alla precedente lettera e): modalita';    g) emissione  di  un  prestito obbligazionario denominato "Unipol 2,25%  2000-2005  nonche'  di  un prestito obbligazionario denominato "Unipol   3,75%   2000-2005   -  giusta  delibera  del  consiglio  di amministrazione  del  12 maggio 2000, in virtu' della predetta delega conferita  dall'assemblea dei soci del 28 aprile 2000 - rappresentati da   predeterminati  numeri  massimi  di  obbligazioni  con  abbinati predeterminati   numeri   massimi  di  "Warrant  azioni  ordinarie  e privilegiate Unipol 2000-2005 : modalita';    h) ulteriore  aumento  a  pagamento del capitale sociale - giusta delibera  del  consiglio  di  amministrazione  del 12 maggio 2000, in virtu' della predetta delega conferita dall'assemblea dei soci del 28 aprile  2000 - per un importo nominale massimo di L. 152.133.389.000, mediante  emissione,  anche  in  piu'  riprese,  di un predeterminato numero  massimo  di  azioni  ordinarie e privilegiate al servizio dei Warrant: modalita';    i) costituzione di una riserva di L. 142.011.737.079 (pari a euro 73.342.941,37),  giusta  delibera dell'assemblea straordinaria del 27 aprile  2001  (in sede di aumento gratuito del capitale sociale e sua contestuale  ridenominazione  in  euro) destinata irrevocabilmente al servizio  dell'aumento  di  capitale  sociale a pagamento di cui alla precedente  lettera  h), in esecuzione della delega gia' conferita al consiglio  di  amministrazione  dall'assemblea dei soci del 28 aprile 2000: modalita'.  Invariato il resto dell'articolo.".    "art. 17 (Sindaci).  Introduzione  dell'inciso "di professionalita' e di onorabilita' in relazione  al  possesso  dei requisiti di legge in capo ai sindaci ai fini della loro candidatura.  Nuova  disciplina: in relazione al requisito di professionalita' di cui  all'art. 1, comma 2, lettere b) e c) del decreto ministeriale n. 162/2000,  individuazione  delle  materie  e dei settori di attivita' strettamente attinenti a quello di attivita' dell'impresa.  Invariato il resto dell'articolo.".    "art. 19 (Utili sociali).  In  relazione  alla destinazione, a cura dell'assemblea, dell'utile residuo   risultante   dal   bilancio,  con  particolare  riferimento all'assegnazione  di  una  quota  a dividendo, tale da remunerare, in primo  luogo,  le  azioni  privilegiate  fino  a  concorrenza  di una prestabilita aliquota percentuale del loro valore nominale, modifica, in  diminuzione, della predetta aliquota, pari al 3,62% (in luogo del precedente  7%),  nonche'  di quella relativa, in via residuale, alla remunerazione  delle  azioni  ordinarie,  pari al 3,10% (in luogo del precedente  6%). Ed ancora, in caso di aumento gratuito del capitale, ulteriore  modifica  in  diminuzione  delle predette aliquote, che si differenziano  ora  dello 0,50% (in luogo del precedente 1%) a favore delle azioni privilegiate, fino alla concorrenza minima del 2,58% per le  privilegiate  (in  luogo  della precedente aliquota del 5%) e del 2,06% per le ordinarie (in luogo della precedente aliquota del 4%).  Invariato il resto dell'articolo.".  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 19 ottobre 2001                                             Il presidente: Manghetti  |  
|   |  
 
 | 
 |