IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA  Vista  la  legge 27 dicembre 1997, n. 449, ed in particolare l'art. 39, come successivamente modificato ed integrato;  Considerato  che  il  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca per le proprie finalita' istituzionali, ha esigenze del tutto specifiche e peculiari;  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 26  agosto  1999, previsto dall'art. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, come modificato dall'art. 22 della legge 23 dicembre 1998, n. 448,  relativo  alla  previsione  di  criteri,  modalita'  e  termini differenziati  delle  assunzioni, in particolare per il settore della scuola;  Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  in  data 30 novembre  2000,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 18 del 23 gennaio  2001,  che ha autorizzato per l'anno scolastico 2000-2001 un contingente  non  superiore a 40.000 unita' di personale della scuola con contratto a tempo indeterminato;  Visto   l'atto   di   programmazione   delle   assunzioni  a  tempo indeterminato adottato dal Ministro della pubblica istruzione in data 16 novembre 2000 (nota D7/3374), concernente il personale del settore della   scuola   per  gli  anni  scolastici  2000-2001,  2001-2002  e 2002-2003;  Considerato che detta programmazione triennale prevede un andamento decrescente,  nell'arco  del suindicato triennio, delle immissioni in ruolo  dei  vincitori  dei  concorsi  a cattedre gia' espletati e del personale amministrativo (A.T.A.);  Ravvisata   l'opportunita'   di  dare  corso  all'attuazione  della suindicata  programmazione  triennale  della scuola come previsto dal citato decreto del Presidente della Repubblica del 30 novembre 2000 e di graduare le immissioni in ruolo, tenuto anche conto che e' tuttora in  via  di  definizione  il  quadro completo delle diverse procedure concorsuali;  Vista la richiesta del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca  (prot.  1848  in  data  20 luglio 2001) relativa alle assunzioni   di   personale  del  settore  della  scuola  per  l'anno scolastico 2001-2002;  Considerato  che  detta richiesta ammonta complessivamente a 37.700 unita'  di  personale  direttivo,  docente,  educativo  e  A.T.A. del settore della scuola;  Ritenuto  di  poter  autorizzare  un numero di assunzioni nell'anno scolastico  2001-2002  idoneo  a sopperire il fabbisogno effettivo di personale  del settore della scuola che a tutt'oggi ammonta a 105.902 unita',  tenuto  conto delle previsioni relative al turn-over annuale nel medesimo settore;  Considerato  che  il  contingente autorizzato per l'anno scolastico 2000-2001  non  e'  stato  completamente  utilizzato e che per l'anno scolastico  2001-2002  e' stimato un turn-over di entita' superiore a quello  previsto  dal  citato  atto di programmazione triennale delle assunzioni;  Ritenuto  pertanto  di  poter  autorizzare  un numero di assunzioni nell'anno   scolastico  2001-2002  idoneo  a  sopperire  il  predetto turn-over;  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 2 agosto 2001;  Sulla   proposta   dei   Ministri   per   la  funzione  pubblica  e dell'economia e delle finanze;
                                Decreta:                               Art. 1.  1. Ai  fini  della  stipula  dei contratti a tempo indeterminato e' assegnato  al  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca,  a  decorrere  dal  1  settembre  2001,  un  contingente  di personale   direttivo,   docente,  educativo  ed  A.T.A.  per  l'anno scolastico   2001-2002   non  superiore  a  trentacinquemila  unita', comprensivo  delle  unita'  eventualmente  rimaste  inutilizzate  del contingente assegnato per l'anno scolastico 2000-2001.  2. Detto   contingente   e'  ripartito  con  decreto  del  Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca, nel rispetto dei fabbisogni prioritari.  3. Per  le assunzioni del personale A.T.A. non puo' essere comunque superato il limite complessivo del relativo turn-over.  Il  presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei conti,  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Dato a Roma, addi' 4 agosto 2001                               CIAMPI                                  Berlusconi,      Presidente     del                                     Consiglio dei Ministri                                  Frattini,  Ministro per la funzione                                     pubblica                                  Tremonti,  Ministro dell'economia e                                     delle finanze
  Registrato alla Corte dei conti il 24 settembre 2001 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 12, foglio n. 119  |