| Gazzetta n. 237 del 11 ottobre 2001 (vai al sommario) |  
| AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  
| DELIBERAZIONE 26 settembre 2001 |  
| Consultazione  pubblica  concernente l'offerta di interconnessione di riferimento di Telecom Italia S.p.a., per l'anno 2001. (Deliberazione n. 21/01/CIR). |  
  |  
 |  
           L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI  Nella  riunione  della  commissione per le infrastrutture e le reti del 19 settembre 2001 e nella sua prosecuzione del 26 settembre 2001;  Vista  la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante "Istituzione dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo";  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica, n. 318/1997, recante  "Regolamento  per  l'attuazione di direttive comunitarie nel settore delle telecomunicazioni";  Vista  la delibera n. 278/99, recante "Procedura per lo svolgimento di   consultazioni  pubbliche  nell'ambito  di  ricerche  e  indagini conoscitive";  Vista  la delibera n. 217/01/CONS, recante "Regolamento concernente l'accesso  ai  documenti",  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 141 del 20 giugno 2001;  Considerato  che,  al  fine  di tenere conto dei diversi aspetti di carattere  tecnico, giuridico ed economico implicati dal procedimento istruttorio   "Offerta  di  interconnessione  di  riferimento  2001", l'Autorita',  tramite  la consultazione pubblica oggetto del presente provvedimento,   ritiene   opportuno  permettere  agli  organismi  di telecomunicazione di esprimere la propria opinione;  Considerato  che  Telecom Italia S.p.a. ha reso pubblica la propria offerta  di interconnessione di riferimento per l'anno 2001 in data 7 settembre 2001;  Visto  il documento per la consultazione proposto dal direttore del dipartimento regolamentazione;  Ravvisata   l'urgenza  della  consultazione  oggetto  del  presente provvedimento,  l'Autorita'  ritiene  di  limitare  a  trenta giorni, decorrenti  dalla  data  di  pubblicazione dello stesso provvedimento nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, il termine entro il  quale  i  soggetti  invitati presentano all'Autorita' medesima le previste comunicazioni;  Udita  la  relazione del commissario ing. Vincenzo Monaci, relatore ai sensi dell'art. 32 del regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';                              Delibera:                               Art. 1.  1.  E'  indetta  la consultazione pubblica concernente l'offerta di interconnessione  di  riferimento di Telecom Italia S.p.a. per l'anno 2001.  2.  Il  documento per la consultazione e' riportato nell'allegato A al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante.  3.  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  della  delibera  n. 278/99, le comunicazioni   di  risposta  alla  consultazione  pubblica  dovranno pervenire  entro  trenta  giorni  dalla  data  di  pubblicazione  del presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.  Il  presente  provvedimento  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana,  nel bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorita'.    Napoli, 26 settembre 2001
                              Il presidente                                Cheli
                         Il commissario relatore                               Monaci
                     Il segretario della commissione                   per le infrastrutture e le reti                               Vicenzi  |  
|   |                                                             Allegato A                                           alla delibera n. 21/01/CIR
              CONSULTAZIONE PUBBLICA CONCERNENTE L'OFFERTA                 DI INTERCONNESSIONE DI RIFERIMENTO              DI TELECOM ITALIA S.P.A., PER L'ANNO 2001
                     Documento per la consultazione    Nell'ambito    del    procedimento    istruttorio   "Offerta   di interconnessione  di  riferimento 2001", finalizzato alla valutazione dell'offerta di interconnessione della societa' Telecom Italia S.p.a. per l'anno 2001, l'Autorita' intende acquisire, tramite consultazione pubblica,  osservazioni,  elementi  di  informazione e documentazione sulle condizioni di offerta per l'anno 2001, comprendente:      1) i servizi di interconnessione nazionali ed internazionali;      2) i servizi di accesso disaggregato alla rete locale;      3) i servizi di co-locazione;      4) i servizi di backhauling;      5)  il servizio di fatturazione per l'accesso a numerazioni non geografiche di altro operatore;      6)  i servizi di canale virtuale permanente, relativamente alle condizioni  tecnico-economiche  ed  alle  procedure  di  fornitura ed assistenza, con i rispettivi livelli di servizio.    Le  condizioni  di offerta relative ai servizi sopra indicati, di seguito   denominate  "offerta  2001"  sono  state  proposte  e  rese pubbliche  agli operatori di telecomunicazioni dalla societa' Telecom Italia S.p.a. in data 7 settembre 2001.    Cio'  premesso,  l'Autorita',  ai sensi della propria delibera n. 278/99,  recante  "Procedura  per  lo  svolgimento  di  consultazioni pubbliche nell'ambito di ricerche e indagini conoscitive",                               Invita gli   organismi   di  telecomunicazioni  ai  quali  si  applicano  le condizioni  di cui all'offerta 2001 a far pervenire all'Autorita' una comunicazione  contenente  la  propria  posizione  in  merito al tema oggetto di consultazione, per le parti di interesse.    Le  comunicazioni,  recanti  la dicitura: "Consultazione pubblica offerta 2001", nonche' l'indicazione della denominazione del soggetto rispondente,   dovranno   pervenire   entro   trenta   giorni   dalla pubblicazione   del  presente  documento  nella  Gazzetta  Ufficiale, tramite  raccomandata  con ricevuta di ritorno o raccomandata a mano, al seguente indirizzo:      Autorita'  per  le  garanzie nelle comunicazioni - Dipartimento regolamentazione  -  Att.ne  Ing. Vincenzo Lobianco, responsabile del procedimento  -  Centro direzionale is. B5 - "Torre Francesco"- 80143 Napoli.    Le  comunicazioni  potranno  essere  anticipate,  entro lo stesso termine,  anche  in formato elettronico al seguente indirizzo e-mail: regolamentazione@agcom.it,  recando  in  oggetto la denominazione del soggetto  rispondente seguita dalla dicitura: "Consultazione pubblica offerta 2001".    In   particolare   le   comunicazioni   dovranno   contenere   le osservazioni   del   soggetto  rispondente,  in  maniera  puntuale  e sintetica  sull'offerta  2001,  rispettando  preferibilmente l'ordine espositivo  della stessa, con riferimento alle sole parti ritenute di interesse.    Le   comunicazioni  inviate  dai  soggetti  che  aderiscono  alla consultazione   non   precostituiscono  alcun  titolo,  condizione  o vincolo,  rispetto  ad  eventuali successive decisioni dell'Autorita' stessa,  hanno  carattere  meramente  informativo per i summenzionati fini conoscitivi.    In considerazione dell'opportunita' di pubblicare integralmente i contributi  inviati, i soggetti rispondenti sono invitati ad indicare il grado di riservatezza dei documenti e la relativa motivazione.    Le  comunicazioni  pervenute saranno pubblicate tenendo conto del grado   di  accessibilita'  indicato  sul  sito  web  dell'Autorita', all'indirizzo www.agcom.it  |  
|   |  
 
 | 
 |