| Gazzetta n. 226 del 28 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  
| DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 settembre 2001 |  
| Dichiarazione  dello  stato di emergenza nella provincia di Bergamo e nel comune di Noviglio, colpiti da gravi eventi atmosferici. |  
  |  
 |  
              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343:  Vista  la nota n. UL.2001.0051706 del 7 settembre 2001 con la quale la  regione  Lombardia  ha  richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza  a seguito degli eventi atmosferici verificatisi il 30 e il 31 agosto 2001;  Considerato che i territori della provincia di Bergamo e del comune di  Noviglio  sono  stati  interessati  da  un'eccezionale  ondata di maltempo  che ha causato danni alle infrastrutture pubbliche, private abitazioni ed attivita' produttive;  Considerato  che dagli accertamenti condotti dagli uffici regionali competenti  per  le  singole materie i territori maggiormente colpiti sono:    provincia di Bergamo:      comuni di: Bracca, San Pellegrino Terme, Serina, Dossena, Oltre il  Colle,  S.  Giovanni Bianco, Costa Serina, Brembilla, Costa Valle Imagna,  Algua, Clusone, Zogno, Ardesio, Berbenno, Caprino Bergamasco e Parre;    provincia di Milano: comune di Noviglio;  Considerato  che  la  natura  o l'intensita' dell'evento calamitoso hanno  causato gravi difficolta' al tessuto economico e sociale delle zone interessate;  Ritenuto  che  il  complesso  delle attivita' poste in essere dalle amministrazioni  in  un contesto di competenze ordinarie non consente di superare l'emergenza in atto;  Ritenuto  necessario  attuare tutti gli interventi straordinari per il  superamento  dell'emergenza,  ricorrendo  nel  caso  di specie, i presupposti di cui all'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;  Acquisita l'intesa della regione Lombardia;  Vista  la  deliberazione  del Consiglio dei Ministri adottata nella riunione del 27 settembre 2001, su proposta del Ministro dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile;                              Decreta:  Ai  sensi  e  per  gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio  1992,  n.  225, e' dichiarato, per la durata di dodici mesi dalla  data  della  presente dichiarazione, lo stato di emergenza nei territori  della  provincia  di  Bergamo  e  del  comune  di Noviglio (Milano) colpiti dall'evento di cui in premessa.  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 27 settembre 2001
                         Il Presidente del Consiglio dei Ministri                                      Berlusconi    Il Ministro dell'interno delegato per il coordinamento    della protezione civile           Scajola  |  
|   |  
 
 | 
 |