Estratto decreto n. 512 del 26 luglio 2001    E'  autorizzata  l'immissione in commercio del medicinale PARECID anche nelle forme e confezioni: "1 g polvere e solvente per soluzioni iniettabile per uso intramuscolare" 1 flacone + 1 siringa preriempita 2,5  ml, "500 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare"  1  flacone  +  1  siringa  preriempita  2,0 ml, alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.    Titolare  A.I.C.:  Proge Farm S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale  in  Novara, via Baluardo La Marmora, 4 - cap 28100, Italia - codice fiscale 01419800030.    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:      Confezione:  "1  g polvere e solvente per soluzione iniettabile per  uso  intramuscolare"  1  flacone + 1 siringa preriempita 2,5 ml, A.I.C. n. 032806034 (in base 10), 0Z954L (in base 32).    Forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione iniettabile, classe: A, nota: 55.    Prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai  sensi  dell'art. 70, comma 4  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, ed in considerazione della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante che  il  medicinale in questione non e' coperto da alcun brevetto, di cui all'art. 29, comma 5 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).    Validita' prodotto integro: 18 mesi dalla data di fabbricazione.    Produttore:  ISF  S.p.a.  stabilimento sito in Roma (Italia), via Tiburtina, 1040 (produzione - confezionamento - controlli).    Composizione:  flaconc. polvere liofilizzata, dati espressi per 1 flaconc.  polvere  liofilizzata, principio attivo: Cefonicid bisodico 1081 mg.    Composizione:  siringa  pre-riempita  dati espressi per 1 siringa pre-riempita:  eccipienti:  lidocaina  cloridrato 25 mg; acqua p.p.i. quanto basta a 2,5 ml.    Confezione:  "500 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile per  uso  intramuscolare"  1  flacone + 1 siringa preriempita 2,0 ml, A.I.C. n. 032806016 (in base 10), 0Z954Y (in base 32).    Forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione iniettabile, classe: A, nota: 55.    Prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai  sensi  dell'art. 70, comma 4  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, ed in considerazione della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante che  il  medicinale in questione non e' coperto da alcun brevetto, di cui all'art. 29, comma 5 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).    Validita' prodotto integro: 18 mesi dalla data di fabbricazione.    Produttore:  ISF  S.p.a.  stabilimento sito in Roma (Italia), via Tiburtina, 1040 (produzione - confezionamento - controlli).    Composizione:  flaconc.  polvere liofilizzata dati espressi per 1 flaconc.  polvere  liofilizzata, principio attivo: Cefonicid bisodico 540,5 mg.    Composizione:  siringa  pre-riempita solvente dati espressi per 1 siringa  pre-riempita;  eccipienti: lidocaina cloridrato 20 mg; acqua p.p.i. quanto basta a 2 ml.    Indicazioni   terapeutiche:   di  uso  elettivo  e  specifico  in infezioni  batteriche  gravi  di  accertata  o  presunta  origine  da Gram-negativi   "difficili"   o   da  flora  mista  con  presenza  di Gram-negativi  sensibili  a  Cefonicid  e  resistenti  ai piu' comuni antibiotici.  In  particolare  il  prodotto  trova  indicazione nelle suddette   infezioni   in   pazienti   defedati  e/o  immunodepressi. Profilassi  chirurgica:  la  somministrazione di unica dose di 1 g di Cefonicid  prima  dell'intervento  chirurgico  riduce  l'incidenza di infezioni  post-operatorie  di germi sensibili in pazienti sottoposti ad    interventi   chirurgici   classificati   come   contaminati   o potenzialmente  contaminati,  o  in  pazienti che presentino un reale rischio   di  infezione  nella  sede  dell'intervento,  fornendo  una protezione  dell'infezione durante tutto il periodo dell'intervento e per  un  periodo  di  24  ore  successive alla somministrazione. Dosi supplementari  di Cefonicid devono essere somministrate per ulteriori due  giorni ai pazienti sottoposti ad interventi di artroplastica con protesi.  La  somministrazione  intraoperatoria (dopo la legatura del cordone   ombelicale)   di  Cefonicid  riduce  l'incidenza  di  sepsi post-operatorie conseguenti al taglio cesareo.    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.  |