| Gazzetta n. 225 del 27 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  
| DECRETO 3 agosto 2001 |  
| Cofinanziamento  statale  a  carico del Fondo di rotazione ex lege n. 183/1987  dei  Programmi operativi inseriti nel Quadro Comunitario di Sostegno obiettivo 3, 2000-2006. Annualita' 2000. |  
  |  
 |  
                      L'ISPETTORE GENERALE CAPO           per i rapporti finanziari con l'Unione europea  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee  e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi comunitari;  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1988, n.  568,  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure amministrative del Fondo di rotazione di cui alla predetta legge n. 183/1987;  Vista la legge 6 febbraio 1996, n. 52;  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144, che, all'art. 3, ha previsto il  trasferimento dei compiti di gestione tecnica e finanziaria, gia' attribuiti al CIPE, alle amministrazioni competenti per materia;  Vista  la delibera CIPE n. 141/99 del 6 agosto 1999, concernente il riordino  delle competenze del CIPE, che trasferisce al Ministero del tesoro,   del   bilancio   e   della   programmazione   economica  la determinazione  -  d'intesa con le amministrazioni competenti - della quota  nazionale  pubblica  dei  programmi  cofinanziati  dall'Unione europea;  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della programmazione  economica  15  maggio 2000 che, al fine di assicurare l'intesa  di  cui alla predetta delibera CIPE n. 141/99, ha istituito un  apposito gruppo di lavoro presso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - I.G.R.U.E.;  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della programmazione  economica  21 ottobre  2000,  recante  modifiche alle procedure  finanziarie  del  Fondo  di rotazione di cui alla legge n. 183/1987;  Visti  i  regolamenti C.E.: numeri 1257-1260-1263/99 del Consiglio, numeri 1783-1784/99   del   Parlamento   europeo   e  del  Consiglio, riguardanti  le  disposizioni  generali  sui  fondi  strutturali e le disposizioni  specifiche  relative ai fondi strutturali (FESR - FSE - SFOP - FEOGA);  Vista  la  decisione  n.  1120 del 18 luglio 2000 della Commissione europea  con  la  quale  e'  stato approvato il quadro comunitario di sostegno relativo all'obiettivo 3;  Viste   le   decisioni   della   Commissione   europea   -  incluse nell'allegato B che costituisce parte integrante del presente decreto - con le quali sono stati approvati i programmi operativi regionali e nazionali inseriti nel QCS obiettivo 3;  Vista  la  delibera  CIPE del 5 novembre 1999 che approva il quadro finanziario  programmatico  dei  programmi operativi inseriti nel QCS obiettivo  3  e  che  prevede  la  copertura  finanziaria della quota nazionale  pubblica  dei  programmi  operativi regionali a carico del Fondo  di  rotazione ex lege n. 183/1987 nella misura dell'80%, fermo restando a carico dei bilanci regionali la rimanente quota del 20%;  Considerato  che  occorre provvedere ad assicurare il finanziamento della  quota  statale  a  carico  del  Fondo  di rotazione ex lege n. 183/1987  dei  programmi  operativi  inseriti nel QCS obiettivo 3 per l'anno     2000,    determinata    in    euro    540.098.756    (lire 1.045.777.018.280);  Viste  le  risultanze  del  gruppo di lavoro presso il Dipartimento della  Ragioneria  generale dello Stato -I.G.R.U.E., di cui al citato decreto  del  Ministero  del  tesoro  15 maggio  2000, nella riunione svoltasi   in   data  27 luglio  2001  con  la  partecipazione  delle amministrazioni interessate;                              Decreta:  1. Il cofinanziamento statale delle azioni di Fondo sociale europeo relativo  ai  programmi  operativi  inseriti nel Q.C.S. obiettivo 3 - periodo  2000/2006, pari a euro 540.098.756 (lire 1.045.777.018.280), per l'anno 2000, e' assicurato dal Fondo di rotazione di cui all'art. 5  della  legge  n. 183/1987, come da tabella A che costituisce parte integrante del presente decreto.  2.  Il  predetto  Fondo  di rotazione e' autorizzato ad erogare gli importi  stabiliti,  secondo quanto previsto dal decreto del Ministro del  tesoro, del bilancio e della programmazione economica 21 ottobre 2000,  richiamato  in  premessa,  a seguito delle richieste inoltrate dalle autorita' di pagamento.  3.  Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, le regioni e le  province autonome adottano tutte le iniziative ed i provvedimenti necessari per utilizzare, entro le scadenze previste, i finanziamenti comunitari   e  nazionali  relativi  ai  programmi  ed  effettuano  i controlli di competenza.  4.   I   titolari   dei  programmi  operativi  inviano  al  sistema informativo  della Ragioneria generale dello Stato (SIRGS) i dati per le necessarie rilevazioni, ai sensi della delibera CIPE n. 141/99.  5.  Il presente decreto viene trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione  e  successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 3 agosto 2001                                   L'Ispettore generale capo: Amadori Registrato alla Corte dei conti il 6 settembre 2001 Ufficio  controllo  sui Ministeri economico-finanziari, registro n. 1 Economia e finanze, foglio n. 180  |  
|   |                                                              Tabella A            OBIETTIVO 3 2000-2006 COFINANZIAMENTO STATALE               FONDO DI ROTAZIONE ex lege n. 183/1987
   =====================================================================                              |              Annualità 2000         Titolari P.O.        |--------------------------------------                              |          Lire        |      Euro ===================================================================== Abruzzo....                   |        46.912.784.092|     24.228.431 Bolzano....                   |        22.970.944.954|     11.863.503 Emila-Romagna....             |       147.906.439.307|     76.387.301 Friuli-Venezia Giulia....     |        42.874.274.773|     22.142.715 Lazio ....                    |       104.918.548.083|     54.185.908 Liguria ....                  |        43.101.505.739|     22.260.070 Lombardia ....                |       176.279.271.630|     91.040.646 Marche ....                   |        33.661.107.114|     17.384.511 Piemonte ....                 |       118.655.667.313|     61.280.538 Toscana ....                  |        78.497.830.257|     40.540.746 Trento ....                   |        26.678.934.920|     13.778.520 Umbria ....                   |        26.885.507.822|     13.885.206 Valle d'Aosta ....            |        10.896.738.934|      5.627.696 Veneto ....                   |       100.983.327.151|     52.153.536                              |     -----------------|    -----------   Totale por. . .            |       981.222.882.090|    506.759.327                              |     -----------------|    ----------- Azioni di sistema ....        |        64.554.136.190|     33.339.429                              |     -----------------|    -----------   Totale generale . . .      |     1.045.777.018.280|    540.098.756  |  
|   |                                                             Allegato B        QUADRO COMUNITARIO DI SOSTEGNO 2000-2006 OBIETTIVO 3         approvato con Dec. C (2000) 1120 del 18 luglio 2001                 Decisioni di approvazione dei P.O.                   regionali e del P.O. nazionale
  =====================================================================    Programmi operativi regionali     |          Decisioni ===================================================================== Valle d'Aosta ....                    |  C (2000) 2067 del 21/09/00 Piemonte ....                         |  C (2000) 2068 del 21/09/00 Lombardia ....                        |  C (2000) 2070 del 21/09/00 Provincia autonoma di Trento ....     |  C (2000) 2073 del 21/09/00 Provincia autonoma di Bolzano         |  C (2000) 2074 del 21/09/00 Friuli-Venezia Giulia ....            |  C (2000) 2076 del 21/09/00 Veneto ....                           |  C (2000) 2071 del 21/09/00 Liguria ....                          |  C (2000) 2072 del 21/09/00 Emilia-Romagna ....                   |  C (2000) 2066 del 21/09/00 Toscana ....                          |  C (2000) 2075 del 21/09/00 Umbria ....                           |  C (2000) 2065 del 31/08/00 Marche ....                           |  C (2000) 2077 del 21/09/00 Abruzzo ....                          |  C (2000) 2080 del 21/09/00 Lazio ....                            |  C (2000) 2078 del 21/09/00
  =====================================================================   Programma operativo nazionale    |           Decisione ===================================================================== M.L. Azioni di sistema ....         |   C (2000) 2079 del 21/09/00  |  
|   |  
 
 | 
 |