| Gazzetta n. 224 del 26 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 14 settembre 2001 |  
| Programma   nazionale  per  la  ricerca  2001-2003.  "Fondo  per  gli investimenti della ricerca di base - FIRB". |  
  |  
 |  
                               IL CAPO               del Dipartimento per la programmazione               il coordinamento e gli affari economici  Visto  il  decreto  legislativo  5  giugno 1998, n. 204, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  151  del  1  dicembre  1998,  recante "Disposizioni   per   il   coordinamento,   la  programmazione  e  la valutazione   della   politica   nazionale   relativa   alla  ricerca scientifica e tecnologica, a norma dell'art. 11, comma 1, lettera d), della  legge  15 marzo  1997,  n.  59",  e successive modificazioni e integrazioni;  Visto  il  Programma  nazionale  della ricerca (di seguito indicato PNR),  approvato  dal  CIPE  con  deliberazione del 21 dicembre 2000, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 26 marzo 2001;  Vista  la legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante "Disposizioni per la  formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (legge finanziaria 2001);  Visto,  in  particolare,  l'art. 103 della citata legge n. 388/2000 che, ai commi 1, 2 e 3, ha previsto la destinazione di una quota pari al  10% dei proventi derivanti dal rilascio delle licenze individuali per  i  sistemi  mobili  di  terza  generazione,  per  le  specifiche iniziative   ivi   indicate   e   con   particolare   riferimento  al finanziamento della ricerca scientifica nel quadro del PNR;  Visto l'art. 104, commi 1 e 2, della citata legge n. 388/2000 con i quali,   al   fine   di  favorire  l'accrescimento  delle  competenze scientifiche  del  Paese  e di potenziarne la capacita' competitiva a livello internazionale, viene istituito il Fondo per gli investimenti della  ricerca  di  base  (di  seguito  denominato FIRB) e ne vengono individuate le finalita';  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  199-Ric.  dell'8  marzo 2001, registrato alla Corte dei conti il 14 marzo 2001, recante: "Criteri e modalita'  procedurali  per  l'assegnazione delle risorse finanziarie del Fondo per gli investimenti della ricerca di base", pubblicato nel supplemento  ordinario  n.  224  alla Gazzetta Ufficiale n. 204 del 3 settembre 2001;  Visto,   in  particolare,  l'art.  6  del  predetto  decreto,  come integrato  con  decreto  direttoriale  del  2  agosto  2001, prot. n. 816-Ric.,  che,  nel  disciplinare  le  modalita'  procedurali per la concessione  di  agevolazioni  a  favore  di  progetti  autonomamente presentati per lo svolgimento di attivita' di ricerca di base di alto contenuto  scientifico e tecnologico, anche a valenza internazionale, prevede la presentazione delle domande in quattro copie;  Visti i decreti direttoriali del 2 agosto 2001, prot. nn. 817-Ric., 818-Ric.,  819-Ric., 820-Ric., 821-Ric., 822-Ric., 823-Ric., 824-Ric. di  invito  a  presentare,  ai sensi dell'art. 8 del predetto decreto ministeriale  n.  199-Ric.  dell'8 marzo  2001, progetti nell'ambito, rispettivamente,   dei   programmi  strategici:  Post  genoma;  Nuova ingegneria   medica;   Neuroscienze;  Tecnologie  abilitanti  per  la societa'  della  conoscenza - ICT;  Nanotecnologie,  Microtecnologie, Sviluppo  integrato  dei  materiali;  Eredita'  e  prospettive  nelle scienze  umane; Scienza e tecnologia nella societa' della conoscenza; tutela dei diritti e della sicurezza dei cittadini;  Visto  l'art. 5 dei predetti decreti direttoriali che, nel definire le  indicazioni  operative  per  la  presentazione  dei  progetti, ne prevede la predisposizione anche su supporto informatico;  Ritenuta l'opportunita' di semplificare le modalita' di inoltro dei progetti   attraverso,   in   particolare,   l'utilizzo  di  supporti informatici;                              Decreta:                           Articolo unico  1. Ferme restando le altre disposizioni del decreto ministeriale n. 199-Ric.  dell'8  marzo  2001, nonche' dei decreti direttoriali del 2 agosto  2001,  prot.  nn.  da  816-Ric.  a  824-Ric.  la  complessiva documentazione  afferente  i  progetti dovra' essere trasmessa in una copia  originale  cartacea  e  una  copia per il tramite del seguente indirizzo Internet: http://firb.miur.it  2.  In  caso  di  difformita'  tra  le  predette  copie, fara' fede esclusivamente  la  copia  inoltrata  per  il  tramite dell'indirizzo Internet di cui al precedente comma 1.    Roma, 14 settembre 2001                                   Il capo del Dipartimento: D'Addona  |  
|   |  
 
 | 
 |