| Gazzetta n. 213 del 13 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 9 luglio 2001 |  
| Ammissione  di progetti autonomi al finanziamento del Fondo per le agevolazioni  alla  ricerca,  per  un  impegno  di  spesa pari a lire 117.535.587.320. |  
  |  
 |  
IL  DIRETTORE  DEL  SERVIZIO PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DELLE                        ATTIVITA' DI RICERCA
     VISTA  la  legge 9 maggio 1989, n. 168: "Istituzione del Ministero dell'Universita'   e  della  Ricerca  Scientifica  e  Tecnologica"  e successive modificazioni ed integrazioni;   VISTA  la  legge  25  ottobre  1968, n. 1089, istitutiva del Fondo Speciale per la Ricerca Applicata;   VISTA  la legge 17 febbraio 1982, n. 46, "Interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale" che, all'art. 7, prevede che la preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al Comitato  Tecnico  Scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi specificate;   VISTO  l'art.  15,  terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67, sulla formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca;   VISTA la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di lire;   VISTO il decreto ministeriale n. 253 Ric. del 15 febbraio 1995, di nomina  del  Comitato  Tecnico Scientifico, confermato con decreto n. 435  Ric.  del  27  febbraio  1998,  e successivamente modificato con decreto n. 993 Ric. del 10 luglio 1998;   VISTE  le  deliberazioni  MURST n. 281 del 29 aprile 1994 e n. 302 del 9 giugno 1995;   VISTO  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: Riordino della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori;   VISTO  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997, recante: "Nuove modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  Speciale  per  la  Ricerca Applicata;   VISTE  le  domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del D.M. 8 agosto 1997 n. 954, e i relativi esiti istruttori;   TENUTO   conto  delle  proposte  formulate  dal  Comitato  Tecnico Scientifico nella riunione del 24 gennaio 2001, di cui al punto 7 del resoconto sommario;   CONSIDERATO che per tutti i progetti proposti per il finanziamento nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la certificazione di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252;   VISTO  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche e integrazioni;   VISTA la legge 14 gennaio 1994 n. 20;   VISTA  la  nota  ministeriale  del  6  agosto 1999, concernente la distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico amministrativo;   VISTA  la  circolare  prot.  n.  76O/ric.  del  29  dicembre 1999, pubblicata   nella   G.U.  n.  7  dell'  11  gennaio  2000,  recante: "Disciplina  transitoria  delle  attivita' di sostegno nazionale alla ricerca  industriale  di  cui  al  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 (legge 46/1982),  nelle  more  dell'entrata  in  vigore  dei  regolamenti di attuazione del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297";
                                 DECRETA
                                 Art. 1.
  I   seguenti   progetti   di   ricerca   applicata  e  di  formazione professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi citate  nelle  premesse, nella forma, nella misura, le modalita' e le condizioni per ciascuno indicate;
   Ditta: ACCADEMIE FRIULANE S.R.L PRATO CARNICO - UD (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 3435
  Titolo del progetto: Ricerca di nuovi metodi produttivi nella fabbricazione di parti di montature per occhiali in speciali leghe superelastiche.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 10/07/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 04/07/00 Costo ammesso =1.379.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo =1.379.000.000= (di cui extra U.E. 40.000.000)
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.339.000.000     0       0     40.000.000
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =827.400.000= (Euro =427.316,44=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =275.800.000= (Euro =142.438,81=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: ALCATEL ITALIA S.P.A. MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 4717
  Titolo del progetto: Software di gestione delle reti ottiche con traffico ATM e IP.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 24/08/00 Costo ammesso =23.645.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 13.567.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo =10.078.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea        Ec    Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale             0   13.567.000.000     0          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo         0   10.078.000.000     0          0
  Agevolazioni deliberate: Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di £ =6.573.310.000 (Euro =3.394.831,30=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =10.309.220.000= (Euro =5.324.267,79=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CCI    CS      CCI  CS     CCI  CS Ricerca Industriale              40     40      30   50     35   45 Sviluppo Precompetitivo          35     25      25   35     30   30
  Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n.252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilità a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore così come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1^ settembre 1993.
  Ditta: BRACCO S.P.A. MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 2931
  Titolo del progetto: Sviluppo di nuove sonde paramagnetiche ad alta affinità recettoriale per la visualizzazione di cellule tumorali mediante risonanza magnetica (RM).
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01 /07/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 22/06/00 Costo ammesso =9.800.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 9.800.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 0=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.      Ea           Ec    Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale   2.440.000.000 600.000.000 6.760.000.000     0 Attività di Sviluppo Precompetitivo                    0           0             0     0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 5.478.200.000= (Euro 2.829.254,18=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 3.822.000.000= (Euro 1.973.898,27=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: C.D. FARMASINT SRL DORNO - PV (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 4834
  Titolo del progetto: Ottenimento di intermedi di interesse industriale mediante ozonizzazione di prodotti organici insaturi
  Durata e data inizio progetto: Mesi 42 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 30/08/00 Costo ammesso =5.367.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.768.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.599.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.768.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  3.599.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 3.756.900.000= (Euro 1.940.276,92=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 799.683.000= (Euro 413.001,80=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n.252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: C.M.G. COSTRUZIONI MECCANICHE GAMBINI S.R.L. BADIA POZZEVERI - LU (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 212
  Titolo del progetto: Sviluppo di una nuova tecnologia di riporti multistrato per cilindri ondulatori per cartone.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 01/04/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 12/04/00 Costo ammesso =1.138.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 773.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 365.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        773.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    365.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino £ =682.800.000= (Euro =352.636,77=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 342.538.000= (Euro 176.906,11=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: CASTALDINI GROUP S.R.L. Castelmaggiore - BO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 1743
  Titolo del progetto: Girapacchi con sistema di rilevazione ottica
  Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/06/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 28/05/00 Costo ammesso =658.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 658.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    658.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =394.800.000= (Euro =203.897,18=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =131.600.000= (Euro 67.965,73=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: CCPL - CONSORZIO COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO REGGIO EMILIA - RE (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 5787
  Titolo del progetto: Messa a punto di un processo di produzione di imballaggi per alimenti in polietilene tereftalato espanso ad alto punto di fusione.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/12/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 25/09/00 Costo ammesso =7.200.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 3.750.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.450.000.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.        Ea        Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale   2.650.000.000 400.000.000 700.000.000       0 Attività di Sviluppo Precompetitivo        3.450.000.000           0              0    0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 3.240.000.000= (Euro 1.673.320,35=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 3.081.600.000= (Euro 1.591.513,58=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: CENTAURO S.P.A. LIMIDI - MO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 2749
  Titolo del progetto: Sistema esperto per la lavorazione intelligente del legno.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/04/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 20/06/00 Costo ammesso =4.136.800.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 2.567.700.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.569.100.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      2.567.700.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.569.100.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.482.080.000= (Euro 1.281.887,34=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.212.082.000= (Euro 625.988,32=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: COLORSERVICE SRL Dueville - VI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 5319
  Titolo del progetto: Sistema integrato in un'unica apparecchiatura automatica di laboratorio per test su campioni di tessuto fedelmente riprodotti come nei processi di tintura industriale
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/10/2000
  Ammissibilità del costi a decorrere dal: 17/09/00 Costo ammesso =2.612.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.264.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.358.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.254.700.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.358.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.828.400.000= (Euro =944.289,79=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =449.264.000= (Euro =232.025,49=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito di Roma S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: CONSORZIO SAMARA A R.L. RENDE - CS (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 5811
  Titolo del progetto: Formazione di base per esperti nella progettazione e nella realizzazione di banche dati multimediali.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 12 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 25/09/00 Costo ammesso =491.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle zone geografiche di imputazione.
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.     Ea         Ec       Extra U.E.                              0  491.000.000     0               0
  Agevolazioni deliberate: Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =392.800.000= (Euro =202.864,27=) Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente percentuale d'intervento: 80%
  Istituto convenzionato: Mediocredito Lombardo S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  La stipula del contratto è subordinata alla immissione, per la parte non coperta dall'agevolazione, di mezzi propri (nella forma di sottoscrizione di quote e/o di finanziamento infruttifero) da parte dei consorziati per il residuo di 98.2 milioni di lire.
  Ditta: CONSORZIO SAMARA A R.L. RENDE - CS (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 5814
  Titolo del progetto: Realizzazione di una banca dati multimodale sui parchi naturali della Regione Calabria.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 20 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 25/09/00 Costo ammesso =671.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca industriale = 298.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 373.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea        Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale            0    298.000.000     0             0 Attività di Sviluppo Precompetitivo        0    373.000.000     0             0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =301.950.000= (Euro =155.944,16=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =279.136.000= (Euro =144.161,71=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito Lombardo S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Al sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  La stipula del contratto è subordinata alla immissione, per la parte non coperta dall'agevolazione, di mezzi propri (nella forma di sottoscrizione di quote e/o di finanziamento infruttifero) da parte dei consorziati per il residuo di 144 milioni di lire.
  Ditta: CR ELECTRONIC S.R.L. Sieci - FI (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 3655
  Titolo del progetto: Nuova sorgente laser a CO2 movimentabile, eccitata tramite sistema di radiofrequenza incorporato, per applicazioni di tipo industriale.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 12/07/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 11/07/00 Costo ammesso =4.137.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.721.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.416.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.721.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  2.416.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =2.068.500.000= (Euro 1.068.291,10) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =1.497.594.000= (Euro =773.442,75=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              50     45      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          50     30      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: EBNeuro S.p.A. FIRENZE - FI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 2143
  Titolo del progetto: Sistema per la acquisizione e la interpretazione strumentale dei segnali Elettroencefalografici.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 13/06/00 Costo ammesso =1.795.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 634.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.161.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        634.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.161.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =987.250.000= (Euro =509.872,07=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =542.090.000= (Euro =279.966,12=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              55     40      45   50     50   45 Sviluppo Precompetitivo          55     25      45   35     50   30
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: EUROSAK IMBALLAGGI INDUSTRIALI S.P.A. PORCARI - LU (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 712
  Titolo del progetto: Nuovo film coestruso da imballo per il settore alimentare.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 01/05/00 Costo ammesso =3.367.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.779.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.588.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.779.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.588.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.515.150.000= (Euro =782.509,67=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =1.444.443.000= (Euro =745.992,55=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito di Roma S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: F.O.M.B. FONDERIE OFFICINE MAIFRINI S.P.A Brescia - BS (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 2764
  Titolo del progetto: Tecnica innovativa per il razionale ed economico riutilizzo della tornitura di alluminio prodotta dalle lavorazioni meccaniche effettuate su ruote grezze di fusione.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 23 dal 20/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 20/06/00 Costo ammesso =1.511.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 371.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.140.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale       371.000.000     0       0               0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 1.140.000.000     0       0               0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £=1.057.700.000= (Euro =546.256,46=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =205.496.000= (Euro =106.129,83=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: FAST S.P.A. Rubiera - RE (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 1408
  Titolo del progetto: Messa a punto di un sistema innovativo di controllo per Forni Elettrici Fusori
  Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/10/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 21/05/00 Costo ammesso =1.020.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale =400.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo =620.000.000=
  Luogo di svolgimento      Non Eleg.    Ea            Ec  Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale               0     0   400.000.000           0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 620.000.000     0             0           0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =459.000.000= (Euro =237.053,72=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =416.160.000= (Euro =214.928,70=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'Intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: FEDERAL MOGUL HOLDING S.R.L. Mondovì - CN (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 713
  Titolo del progetto: Nuovo processo per la produzione di materiale di attrito sinterizzato ad elevate prestazioni motociclistiche e ferrotramviarie.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 02/05/2000 Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 01/05/00 Costo ammesso =7.570.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 4.148.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.422.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      4.148.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  3.422.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 4.542.000.000= (Euro 2.345.747,24=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 2.134.740.000= (Euro 1.102.501,20=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: GUALA CLOSURES SPA ALESSANDRIA - AL (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 377
  Titolo del progetto: Sistema di chiusura dotato di mezzi atti ad impedire il riutilizzo della bottiglia.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 01/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 19/04/00 Costo ammesso =3.755.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 2.216.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.539.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      2.216.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.539.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.065.250.000= (Euro 1.066.612,61=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.269.190.000= (Euro 655.481,93=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              55     40      45   50     50   45 Sviluppo Precompetitivo          55     25      45   35     50   30
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  La stipula del contratto è subordinata alla condizione posta dall'Istituto di Credito convenzionato.
  Ditta: ICO INDUSTRIA CARTONE ONDULATO S.R.L. Pescara - PE (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 1739
  Titolo del progetto: Progettazione razionale e realizzazione degli imballaggi di cartone ondulato attraverso un'idonea analisi strutturale del materiale componente, supportata da verifiche sperimentali.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 29/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 28/05/00 Costo ammesso =4.280.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 2.001.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.279.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     1.701.000.000    0   300.000.000          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 2.279.000.000    0             0          0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.550.880.000= (Euro 1.317.419,57=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.168.440.000= (Euro 603.448,90=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: INDENA S.P.A. MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 4190
  Titolo del progetto: Nuovo derivato botanico per il trattamento di patologie correlate al sistema nervoso centrale.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 09/08/00 Costo ammesso =9.589.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 9.589.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 0=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.        Ea        Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale   9.389.000.000  200.000.000      0           0 Attività di Sviluppo Precompetitivo                    0            0      0           0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 4.315.050.000= (Euro 2.228.537,34=) Contributo nella spesa (CS.) fino a £ 4.794.500.000= (Euro 2.476.152,60=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: INDUSTRIE FINCUOGHI S.P.A. Modena - MO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 1412
  Titolo del progetto: Nuovo processo continuo per la colorazione di un impasto ceramico con particolari caratteristiche tecniche con elevata costanza colorimetrica, riduzione dei tempi di set up del cambio colore riduzione dei costi e degli scarti.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/06/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 21/05/00 Costo ammesso =7.083.024.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 3.693.554.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.389.470.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     3.693.554.000    0   300.000.000          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 3.389.470.000    0             0          0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 3.895.663.000 (Euro 2.011.942,14=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 2.323.232.000= (Euro 1.199.849,13=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              55     40      45   50     50   45 Sviluppo Precompetitivo          55     25      45   35     50   30
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: LANDUCCI S.R.L. PISTOIA - PT (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 283
  Titolo del progetto: Nuova macchina tranciapiegatrice continua per la produzione di pasta del tipo Bologna.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 10/04/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 16/04/00 Costo ammesso =2.950.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.950.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  2.950.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.327.500.000= (Euro =685.596,53=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =1.032.500.000= (Euro 533.241,75=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito di Roma S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: MENARINI RICERCHE S.P.A. POMEZIA - RM (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 7683
  Titolo del progetto: Sviluppo di un nuovo trombolitico ricombinante (AMEDIPLASE) per la terapia dell'infarto miocardico acuto.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 42 dal 15/10/1999
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 24/10/99 Costo ammesso =25.507.100.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 15.145.610.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 10.361.490.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     9.282.200.000    0 5.863.410.000          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 1.657.350.000    0 8.704.140.000          0
  Agevolazioni deliberate: Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di £ 7.116.481.000= (Euro 3.675.355,66=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 11.197.617.000= (Euro 5.783.086,50=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CCI    CS      CCI   CS   CCI   CS Ricerca Industriale              30     50      30   50    30    50 Sviluppo Precompetitivo          25     35      25   35    25    35
  Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilità a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore così come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1^ settembre 1993.
  Ditta: META SYSTEM S.P.A. REGGIO EMILIA - RE (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 4802
  Titolo del progetto: Nuovo gruppo di continuità trifase che garantisca assorbimento di rete bilanciato, senza distorsioni e disturbi, e incondizionata continuità di alimentazione alle utenze
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 29/08/00 Costo ammesso =2.667.800.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 446.800.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.221.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        446.800.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  2.221.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.600.680.000= (Euro =826.682,23=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =600.255.000= (Euro =310.005,84=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa. ** Ditta: META SYSTEM S.P.A. REGGiO EMILIA - RE (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 4861
  Titolo del progetto: Sistema di protezione delle abitazioni ad attivazione e disattivazione completamente automatica, con gestione intelligente delle funzioni.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 30/08/00 Costo ammesso =2.333.680.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 296.440.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.037.240.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        296.440.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  2.037.240.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.400.208.000= (Euro =723.147,08=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =511.076.000= (Euro =263.948,68=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: ONDA SPA BASSANO DEL GRAPPA - VI (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 3758
  Titolo del progetto: Sviluppo di nuovi scambiatori di calore a piastre con elevate prestazioni.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 17/07/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 13/07/00 Costo ammesso =2.906.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.128.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.778.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.128.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.778.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.743.600.000= (Euro =900.494,25=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =749.748.000= (Euro =387.212,53=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito di Roma S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: S.E.I.C.A. S.P.A. Strambino TO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 4262
  Titolo del progetto: Nuovo sistema Hardware e Software per il controllo e test di schede elettroniche, basato sull'impiego di processore D.S.P. (Digital Signal Processing).
  Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 03/08/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 01/08/00 Costo ammesso =1.668.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 671.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 997.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale            0        0   671.000.000           0 Attività di Sviluppo Precompetitivo        0        0   997.000.000           0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =750.600.000= (Euro =387.652,55=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =683.880.000 (Euro =353.194,54=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito di Roma S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: SELCOM SPA COLORNO - PR (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 565
  Titolo del progetto: Building automation: sviluppo di un sistema per la diagnostica automatica di ascensori mediante sensor fusion e reti neurali.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 33 dal 01/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 26/04/00 Costo ammesso =2.222.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.529.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 693.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.529.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    693.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.333.200.000= (Euro =688.540,34=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =673.266.000= (Euro =347.712,87=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: SIT LA PRECISA S.P.A. Padova - PD (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 1174
  Titolo del progetto: Nuovi sistemi di regolazione e controllo caldaie ad alta versatilità applicativa, elevato rendimento e a basso impatto ambientale.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 14/05/00 Costo ammesso =5.182.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 5.182.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  5.182.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.850.100.000= (Euro 1.471.953,61=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.295.500.000= (Euro 669.069,91=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              55     40      45   50     50   45 Sviluppo Precompetitivo          55     25      45   35     50   30
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: SPS SPA San Pietro di Legnago - VR (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 4432
  Titolo del progetto: Studio e progettazione di un inverter per la generazione di corrente alternata a 230V ca 50Hz con alimentazione proveniente da batterie facenti parte di un sistema fotovoltaico a bassa tensione.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 18 dal 21/08/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 13/08/00 Costo ammesso =862.400.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 862.400.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                0      0        0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  862.400.000      0        0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =517.440.000= (Euro =267.235,48=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =172.480.000= (Euro =89.078,49=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito di Roma S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: SYSDATA ITALIA S.P.A. BOLOGNA - BO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 1044
  Titolo del progetto: Metodologia e strumenti di e-business per l'outsourcing selettivo dell'it.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 02/05/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 09/05/00 Costo ammesso =1.795.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie. di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 622.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.173.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        622.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.173.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =987.250.000= (Euro =509.872,07=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =540.295.000= (Euro =279.039,08=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              55     40      45   50     50   45 Sviluppo Precompetitivo          55     25      45   35     50   30
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: UGOLINI DESIGN S.A.S. Coriano - RN (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 4502
  Titolo del progetto: Ricerca sulla definizione e sviluppo di un nuovo Processo integrato di Design ed Engineering virtuali con prototipazione rapida fisica.
  Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000
  Ammissibilità dei costi a decorrere dal: 16/08/00 Costo ammesso =1.386.400.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.386.400.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.386.400.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =831.840.000= (Euro =429.609,51=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =277.280.000= (Euro =143.203,17=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Istituto convenzionato: Mediocredito Lombardo S.p.A.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa. ** La stipula del contratto è subordinata alla condizione posta dall'istituto di Credito convenzionato in sede di preliminare istruttoria tecnico-economica.  |  
|   |                                 Art. 2.
     Per  tutti  gli interventi disciplinati dal D.M. 8 agosto 1997, n. 954, sono applicate le seguenti condizioni:   -  Per  le relative operazioni di finanziamento non sono richieste particolari  forme  di  garanzia,  salva  la  facolta' per l'istituto finanziatore  di  richiederle  per i progetti a valere sulla legge n. 346/88.
     Altresi',  ai  sensi  dell'art. 12, comma 2, del predetto D.M., in ottemperanza  all'art. 6, comma 6, del Decreto Legge 8 febbraio 1995, n. 32, convertito, senza modificazioni, dalla legge 7 aprile 1995, n. 104,  i crediti nascenti dai finanziamenti erogati ai sensi dell'art. 2  comma  II,  della  legge  n.  46/82, e successive modificazioni ed integrazioni,  sono  assistiti  da privilegio generale che prevale su ogni  altro  titolo  di  prelazione  da qualsiasi causa derivante, ad eccezione  del privilegio per spese di giustizia e di quelli previsti dall'art.  2751  bis  C.C.,  fatti  salvi  i  precedenti  diritti  di prelazione spettanti a terzi.   -  La  durata del progetto potra' essere maggiorata di 12 mesi per compensare  eventuali  slittamenti  temporali  nell'esecuzione  delle attivita' poste in essere dal contratto.  |  
|   |                                 Art. 3.
     L'ammontare del contributo in conto interessi previsto dalla legge n.  346/88,  disposto  ai  sensi dell'art. 1 del presente decreto, e' determinato in via preliminare in lire 7.118.691.320 e gravera' sulle disponibilita'  del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca per l'anno 2001.   Con   successivo   provvedimento  in  relazione  al  finanziamento concesso  dall'istituto  finanziatore  all'uopo  convenzionato  ed al tasso di riferimento previsto dal relativo contratto di mutuo, verra' determinato in via definitiva.  |  
|   |                                 Art. 4.
     Le  risorse  necessarie  per  gli interventi di cui all'art. 1 del presente  decreto,  disposto  ai  sensi  della  legge  n.  1089/68  e successive   modifiche  e  integrazioni,  sono  determinate  in  lire 110.416.896.000  e  graveranno  sulle disponibilita' del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca per l'anno 2001.
     Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
     Roma, 9 luglio 2001
                                       Il direttore generale: CRISCUOLI  |  
|   |  
 
 | 
 |