| Gazzetta n. 213 del 13 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 28 giugno 2001 |  
| Ammissione di progetti autonomi al finanziamento del Fondo speciale per   la   ricerca   applicata,  per  un  impegno  di  spesa  pari  a L. 134.517.755.960. |  
  |  
 |  
IL  DIRETTORE  DEL  SERVIZIO PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DELLE                        ATTIVITA' DI RICERCA
     VISTA  la  legge 9 maggio 1989. n. 168: "Istituzione del Ministero dell'Universita' e della Ricerca Scientifica e Tecnologica";   VISTA  la  legge  25  ottobre  1968,n.  1089, istitutiva del Fondo Speciale per la Ricerca Applicata;   VISTA  la legge 17 febbraio 1982, n. 46, "Interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale" che, all'art. 7, prevede che la preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al Comitato  Tecnico  Scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi specificate;   VISTO  l'art.  15,  terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67, sulla formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca;   VISTA la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di lire;   VISTO il decreto ministeriale n. 253 Ric. del 15 febbraio 1995, di nomina  del  Comitato  Tecnico Scientifico, confermato con decreto n. 435  Ric.  del  27  febbraio  1998,  e successivamente modificato con decreto n. 993 Ric. del 10 luglio 1998;   VISTE  le  deliberazioni  MURST n. 281 del 29 aprile 1994 e n. 302 del 9 giugno 1995;   VISTO  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: Riordino della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori;   VISTO  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997, recante: "Nuove modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  Speciale  per  la  Ricerca Applicata;   VISTE  le  domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del D.M. 8 agosto 1997 n. 954, e i relativi esiti istruttori;   TENUTO   conto  delle  proposte  formulate  dal  Comitato  Tecnico Scientifico nella riunione del 11 gennaio 2001, di cui ai punti 7 del resoconto sommario;   CONSIDERATO che per tutti i progetti proposti per il finanziamento nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la certificazione di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252;   VISTO  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche e integrazioni;   VISTA la legge 14 gennaio 1994 n. 20;   VISTA  la  nota  ministeriale  del  6  agosto 1999, concernente la distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico amministrativo;   CONSIDERATO che le domande oggetto del presente decreto sono state presentate  prima  del  3  gennaio  2000  e, pertanto, ai sensi della circolare  prot.  n.  760/ric. del 29 dicembre 1999, pubblicata nella G.U.  n.  7  dell'11  gennaio  2000,  l'istituto  San  Paolo  IMI SpA assicurera' la gestione della complessiva attivita', contrattuale;   VISTA  la  nota  del 13 marzo 2001 pervenuta in data 22 marzo 2001 prot.  n.  6076  con  la  quale  l'azienda  CSELT  -  Centro  Studi e Laboratori  Telecomunicazioni  SpA  ha  comunicato  il  cambio  della denominazione sociale in TELECOM ITALIA LAB SpA;
                                 DECRETA
                                 Art. 1.
     I   seguenti   progetti  di  ricerca  applicata  e  di  formazione professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi citate  nelle  premesse, nella forma, nella misura, le modalita' e le condizioni per ciascuno indicate;
  Ditta:ABB ADDA SPA LODI - LO (Classificata Grande Impresa) Progetto n. 8304 Titolo   del   progetto:   Cabina   elettrica   innovativa   modulare prefabbricata compatta.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 02/11/1999 Costo ammesso =6.505.960.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.215.210.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 5.290.750.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E. Attività di            1.215.210.000   0        0        0 Ricerca Industriale Attività di            5.290.750.000   0        0        0 Sviluppo Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 4.554.172.000 (Euro 2.352.033,55) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 832.763.000 (Euro 430.086,13) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.   Ea     Ec Tipo agevolazione       CA CS     CA CS  CA CS Ricerca Industriale     70 25     60 35  65 30 Sviluppo Precompetitivo 70 10     60 20  65 15
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a parUre dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: ANTEC FINITURE SRL VERBANIA - FONDOTOCE - (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 7115
  Titolo del progetto: Ricerca e sviluppo di nuovi rivestimenti decorativi-funzionali da applicare con la tecnologia PECVD e plasmapolimerizzazione.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 01/01/2000 Costo ammesso =1.100.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 537.000.000 Attività di Sviluppo Precompetitivo = 563.000.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.   Ea       Ec           Extra U.E. Attività di            0           0        537.000.000  0 Ricerca Industriale Attività di            0           0        563.000.000  0 Sviluppo Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 495.000.000=(Euro 255.646,17) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 465.300.000 (Euro 240.307,40=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n° 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione       CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale     50 45     45 50   45 50 Sviluppo Precompetitivo          50 30     45 35   45 35
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1995 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M.  agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa. La stipula del contratto è condizionata al preventivo finanziamento di 200 milioni di lire da parte dei soci e al contestuale impegno degli stessi a non richiederne la restituzione prima del completamento della ricerca.
  Ditta: AUSIMONT S.P.A. - MONTEDISON INTERMEDI E AUSILIARI CHIMICI PER L'INDUSTRIA MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 9787
  Titolo del progetto: Polimeri perfluorurati a grado ottico per la preparazione di fibre ottiche polimeriche: ricerca industriale del processo produttivo, e sviluppo precompetitivo.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 48 dal 01/01/2000 Costo ammesso =14.933.000.000 così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 12.897.000.000 Attività di Sviluppo Precompetitivo 2.036.000.000
  Luogo di svolgimento  Non Eleg.       Ea           Ec         Extra                                                               U.E. Attività di           12.672.000.000  100.000.000  125.000.000  0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  2.036.000.000   0            0            0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Contributo Conto Interessi (C.C.l.) su finanziamento massimo di £ 8.093.686.000= (Euro 4.180.039,97). Contributo nella spesa (CS.) fino a £ 3,434.590.000= (Euro 1.773.817,70). Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento   Non  Eleg.     Ea       Ec Tipo agevolazione       CCI CS      CCI CS   CCI CS Ricerca Industriale     55  25      45  35   50  30 Sviluppo Precompetitivo 50  10      40  20   45  15
  Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR deI 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa. Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilità a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore così come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1^ settembre 1993.
  Ditta: BIPAN S.P.A. Bicinicco - UD (Classificata Grande Impresa) C.M.P. COSTRUZIONI MECCANICHE POMPONESCO SPA Pomponesco MN
  Progetto n. 6762
  Titolo del progetto: Nuovi sistemi di resinatura ad alta efficienza per l'ottenimento di pannelli in legno con elevate qualità superficiali e caratteristiche meccaniche.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 40 dal 07/09/1999 Costo ammesso =6.067.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale     = 0 = Attività di Sviluppo Precompetitivo = 6.067.000.000=.
  Luogo di svolgimento  Non Eleg.     Ea        Ec         Extra U.E. Attività di           0             0         0          0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  6.067.000.000 0         0          0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 4.246.900.000 (Euro 2.193.340,80) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 606.700.000 (Euro 313.334,40) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione       CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale     70 25     60 35   65 30 Sviluppo Precompetitivo 70 10     60 20   65 15
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari ai 20% del Contributo nella Spesa. Contratto di finanziamento in solido.
  Ditta: BOLDROCCHI S.R.L. Biassono - MI (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 546
  Titolo del progetto: Compressore volumetrico a vite a tenuta idrodinamica.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 01/05/1999 Costo ammesso =3.063.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.230.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo =1.833.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.      Ea       Ec      Extra U.E. Attività di             1.230.000.000  0        0       0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo    1.833.000.000  0        0       0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.837.800.000= (Euro =949.144,49=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =796.380.000= (Euro 411.295,95=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai casti ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento     Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione         CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale       60 35     50 45   55 40 Sviluppo Precompetitivo   60 20     50 30   55 25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: BOTTERO S.p.A. Cuneo - CN (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 9592
  Titolo del progetto: Nuovo supervisore per macchine I.S.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 02/03/1999 Costo ammesso =1.570.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.570.000.000=
  Luogo di svolgimento  Non Eleg.     Ea        Ec         Extra U.E. Attività di           0             0         0          0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  1.570.000.000 0         0          0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ = 1.099.000.000=(Euro =567.586,13=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =157.000.000= (Euro 81.083,73=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione        CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale      70 25     60 35   65 30 Sviluppo Precompetitivo  70 10     60 20   65 15
  Durata dell'intervento:6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca. Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: C.E.C.I.M.S. S.r.l. ROMA - RM (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 11300
  Titolo del progetto: Telecontrollo e telesegnalazione di tutti gli elementi componenti il sistema urbano dei mezzi pubblici di trasporto.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 11/02/2000 Costo ammesso =2.610.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale 1.306.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.304.000.000=
  Luogo di svolgimento  Non Eleg.     Ea      Ec           Extra U.E. Attività di           786.000.000   0       520.000.000  0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  569.000.000   0       735.000.000  0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.174.500.000= (Euro=606.578,63=) Contributo nella spesa (C.S.)fino a £ a1.109.250.000 (Euro 572.879,82) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n° 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione        CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale      45 50     45 50   45 50 Sviluppo Precompetitivo  45 35     45 35   45 35
  Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento:   in   18   rate   semestrali,  costanti,  posticipate, comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il   predetto   intervento   e'  subordinato  all'acquisizione  della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 262. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 e' data facolta' all'azienda  di  richiedere  una  anticipazione, purche' garantita da fidejussone  bancaria  o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  La  stipula  del  contratto  e'  subordinata al preventivo aumento di capitale  sociale  mediante  apporto di mezzi freschi, per un importo pari  al  costo  ammissibile  (al  lordo  di  eventuali.recuperi)  da sostenere  prima del check point (lire 610 mil.) oppure al preventivo versamento   di   un   finanziamento   dei   soci,   per  un  importo precedentemente indicato e all'impegno da parte dei soci stessi a non richiedere   la   restituzione   di   tale  finanziamento  prima  del completamento della ricerca.
  Ditta: CELLI S.P.A. FORLÌ - FO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 23106
  Titolo del progetto:Progettazione e sviluppo prototipale di una nuova macchina agricola ad elevata riduzione dell'impatto ambientale destinata alla sterilizzazione del terreno come alternativa agli attuali trattamenti chimici.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 31/03/2000 Costo ammesso =4.170.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale =0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 4.170.000.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.      Ea       Ec        Extra U.E. Attività di            0              0         0          0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo   4.170.000.000  0         0          0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.502.000.000= (Euro 1.292.175,16=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =834.000.000= (Euro =430.725,05=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione        CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale      60 35     50 45   55 40 Sviluppo Precompetitivo  60 20     50 30   55 20
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: CIMA DI RAZZABONI E C. S.P.A. MIRANDOLA - MO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 7690
  Titolo del progetto: Apparecchiatura multifunzionale per gestione di operazioni bancarie self-service Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dat 24/10/1999. Costo ammesso =4.514.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca industriale = 1.171.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.343.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.    Ea       Ec         Extra U.E. Attività di           1.171.000.000  0        0          0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  3.343.000.000  0        0          0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.708.400.000= (Euro 1.398.771,87=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.074.332.000= Euro 554.846,17=). Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione        CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale      60 35     50 45   55 40 Sviluppo Precompetitivo  60 20     50 30   55 25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 dei D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: CISTELAIER S.r.l. MODENA - MO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22719
  Titolo del progetto: Caratterizzazione, sviluppo e fabbricazione di circuiti stampati innovativi.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 30 dal 21/03/2000 Costo ammesso =7.942.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale 3.997.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.945.000.000=
  Luogo di svolgimento  Non Eleg.     Ea    Ec             Extra U.E. Attività di           190.000.000   0     3.807.000.000  0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  110.000.000   0     3.835.000.000  0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =4.376.042.000 (Euro 2.260.037,08=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =2.565.266.000= (Euro 1.324.849,32=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione        CA CS     CA CS   CA CS Ricerca Industriale      60 35     50 45   55 40 Sviluppo Precompetitivo  60 20     50 30   55 25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: COMITAL COFRESCO SPA VOLPIANO - TO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 22554
  Titolo dei progetto:Attività di ricerca e sviluppo precompetitivo relativa a nuova famiglia di contenitori in alluminio e materiali accoppiati con alte caratteristiche di resistenza alla temperatura, all'attacco acido e all'aderenza.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 daI 13/0312000 Costo ammesso =1.880.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca industriale = 1.081.000.000 Attività di Sviluppo Precompetitivo = 819.000.000=
  Luogo di svolgimento  Non Eleg.     Ea    Ec             Extra U.E. Attività di           0             0     1.061.000.000  0 Ricerca Industriale Attivita di Sviluppo  0             0     819.000.000    0 Precompetitivo
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 1.222.000.000= (Euro 631.110,33=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 439.920.000= (Euro 227.199,72=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.   Ea      Ec Tipo agevolazione        CA CS     CA CS   CA CS Ricerca industriale      70 25     60 35   65 30 Sviluppo Precompetitivo  70 10     60 20   65 15
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: ELETTROPLASTICA ELETTRODOMESTICI S.R.L. CELLATICA - BS (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 10847
  Titolo del progetto: Ricerca e sviluppo di apparecchi per la climatizzazione dell'aria ad alta efficienza energica che utilizzano nuovi refrigeranti con ODP (potere di deprezzamento dell'ozono pari a zero).
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 01/02/2000 Costo ammesso =2.748.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 786.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.962.000.000=
  Luogo di svolgimento         Non  Eleg.    Ea    Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale          786.000.000      0     0             0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    1.962.000.000      0     0             0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.236.600.000= (Euro=638.650,60=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =1.077.216.000= (Euro =556.335,64=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              45     50       45   50    45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35       45   35    45   35
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
  Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: FARMAGOMMA SRL INDUNO OLONA - VA (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 8017
  Titolo del progetto: Processo innovativo per la produzione di componenti in gomma per dispositivi medicali.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 30 dal 01/11/1999 Costo ammesso =1.485.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 32.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.453.000.000=
  Luogo di svolgimento         Non  Eleg.    Ea    Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale           32.000.000      0     0             0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    1.453.000.000      0     0             0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =891.000.000= (Euro =460.163,10=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =301.455.000= (Euro =155.688,51=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              60     35       50   45    55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20       50   30    55   25
  Durata dell'intervento:8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: FINDER SPA NICHELINO - TO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 6028
  Titolo del progetto: Sviluppo di relè ad elevata affidabilità, caratterizzato dall'assenza di sostanze inquinanti e/o nocive e del relativo processo di fabbricazione.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 01/09/1999 Costo ammesso =3.599.600.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.953.200.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.646.400.000=
  Luogo di svolgimento     Non Eleg.  Ea         Ec       Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     96.000.000    0   1.857.200.000           0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 160.000.000   0   1.486.400.000           0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.350.539.000 (Euro 1.213.951,95) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 817.109.000 (Euro 422.001,68) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              70     25       60   35    65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10       60   20    65   15
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
  Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: FRENSISTEMI S.r.l. Firenze - FI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 23282
  Titolo del progetto: Sistema di interconnessione testa-coda treno via radio (radiolink) basato sulla propagazione guidata dallo stesso convoglio dell'energia E.M.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 01/04/2000 Costo ammesso =1.358.950.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca industriale = 720.181.000= Attività di sviluppo Precompetitivo = 638.769.000=
  Luogo di svolgimento     Non Eleg.   Ea         Ec       Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     720.181.000    0          0               0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 638.769.000    0          0               0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 951.265.000 (Euro 491.287,37) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 243.252.000 (Euro 125.629,20) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              70     25       60   35    65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10       60   20    65   15
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: GEODECO S.p.A. BOGLIASCO - GE (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22967
  Titolo del progetto: Sistema informatico per la valutazione su scala nazionale della pericolosità sismica tenendo conto dei fenomeni di amplificazione locale.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 01/04/2000 Costo ammesso =475.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 208.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 267.000.000=
  Luogo di svolgimento     Non Eleg.   Ea         Ec       Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     208.000.000    0          0               0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 267.000.000    0          0               0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =213.750.000= (Euro =110.392,66) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =197.125.000= (Euro =101.806,57=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              45     50       45   50    45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35       45   35    45   35
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: IDROTHERM 2000 S.R.L. Castelnuovo di Garfagnana - LU (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22540
  Titolo del progetto: Nuove anime di grosso diametro, realizzate in polietilene, ad elevata resistenza flessionale.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 14/03/2000 Costo ammesso =2.500.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.500.000.000=
  Luogo di svolgimento     Non Eleg.   Ea         Ec       Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale            0       0               0          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo        0       0   2.500.000.000          0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.125.000.000= (Euro =581.014,01=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =875.000.000= (Euro =451.899,79=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              45     50       45   50    45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35       45   35    45   35
  Durata dell'intervento:8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: ITERCHIMICA SRL SUISIO - BG (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 10850
  Titolo del progetto: Sviluppo e produzione sperimentale di nuove formulazioni bituminose per la realizzazione economica ed ecologica di manti stradali.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 01/02/2000 Costo ammesso =1.591.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 974.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 623.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     911.000.000  63.000.000    0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 623.000.000           0    0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =718.650.000= (Euro =371.151,75=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =704.277.000= (Euro =363.728,72=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              45     50       45   50    45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35       45   35    45   35
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1996 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: LIMA LTO S.P.A. San Daniele dei Friuli - UD (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 8495
  Titolo del progetto: Artroprotesi d'anca a completa conservazione del collo femorale
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 01/02/2000 Costo ammesso =4.460.604.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca industriale = 4.460.604.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 0=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     4.460.604.000       0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo             0       0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.007.272.000= (Euro 1.036.669,37=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 2.230.302.000= (Euro 1.151.854,85=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive delle ulteriori agevolazioni di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4, 5 e 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              45     50       45   50    45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35       45   35    45   35
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: M.G.M. S.p.A. Vedelago - TV (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22281
  Titolo del progetto: Sviluppo di pattini in linea di nuova generazione.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 09/03/2000 Costo ammesso =2.344.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 877.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.467.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        877.000.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.467.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.406.400.000= (Euro =726.344,98=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =600.064.000= (Euro =309.907,19=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              60     35       50   45    55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20       50   30    55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: MAPOR CALDART SPA Torino - TO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 23031
  Titolo del progetto: Nuovi sistemi di misura mediante rilevazioni opto-elettroniche.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 01/07/2000 Costo ammesso =3.311.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.172.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.139.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.172.000.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  2.139.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 1.986.600.000= (Euro 1.025.993,28=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 837.683.000= (Euro 432.627,16=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS       CA   CS    CA   CS Ricerca Industriale              60     35       50   45    55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20       50   30    55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1996 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: MARAZZI GRUPPO CERAMICHE S.p.A. Bologna - BO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 10326
  Titolo del progetto: Studio e sviluppo di manufatti ceramici tenacizzati a basso spessore per applicazioni speciali ottenibili attraverso un processo pilota di nuova concezione.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 48 dal 14/01/2000 Costo ammesso =12.571.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 5.614.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 6.957.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      5.614.000.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  6.957.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di £ =6.562.062.000= (Euro =3.389.022,19=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =2.086.786.000= (Euro =1.077.735,03=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CCI    CS      CCI  CS     CCI  CS Ricerca Industriale              55     25      45   35     50   30 Sviluppo Precompetitivo          50     10      40   20     45   15
  Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
  Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa; per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilità a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1986 da parte di istituto finanziatore così come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1^ settembre 1993.
  Ditta: MARSILLI & CO. S.P.A. CASTELLEONE - CR (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 1029
  Titolo del progetto: Studio di fattibilità, progettazione e realizzazione di un nuovo sistema di gestione e controllo per macchine bobinatrici e linee automatiche di produzione.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 04/05/1999
  Costo ammesso =1.609.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.609.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.609.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.126.300.000= (Euro =581.685,41=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =160.900.000= (Euro =83.097,92=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fldejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: MARZOLI SPA PALAZZOLO SULL'OGLIO - BS (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 22172
  Titolo del progetto: Nuova linea di preparazione alla filatura delle fibre a taglio cotoniero.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 06/03/2000 Costo ammesso =9.945.000. 000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 2.924.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 7.021.000.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.        Ea      Ec       Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     2.774.000.000    0  150.000.000           0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 6.921.000.000    0  100.000.000           0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 6.941.610.000= (Euro 3.585.042,38=) Contributo nella spesa (C.S.)fino a £ 1.442.025.000= (Euro 744.743,76=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: MECCANICA FINNORD S.p.A. LUINO - VA (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 22283
  Titolo del progetto: Nuovo processo tecnologico per la produzione di raccordi stampati integrali e di un adeguato tubo flessibile in gomma.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 15/03/2000 Costo ammesso =5.460.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 3.589.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.871.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      3.589.000.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.871.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 3.822.000.000= (Euro 1.973.898,27=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.081.080.000= (Euro 558.331,22=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo netta Spesa.
  Ditta: MICRON S.r.l. Orzinuovi - BS (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22720
  Titolo del progetto: Nuova famiglia di rivestimenti superficiali sui metalli con elevate caratteristiche anticorrosive e tribologiche.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 21/03/2000 Costo ammesso =1.551.400.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 991.400.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 560.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        991.400.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    560.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =930.840.000= (Euro =480.738,74=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =457.663.000= (Euro =236.363,21=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: NORPHARMA S.P.A. SAN DONATO MILANESE - MI (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22993
  Titolo del progetto: Nuovi farmaci cicatrizzanti agenti con meccanismo estrogenico.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 60 dal 01/04/2000 Costo ammesso =7.520.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 6.740.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 780.000.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.        Ea      Ec       Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     6.440.000.000    0  300.000.000           0 Attività di Sviluppo Precompetitivo   780.000.000    0            0           0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 3.384.000.000= (Euro 1.747.690,15=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 3.639.680.000= (Euro 1.879.737,85=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              45     50      45   50     45   50 Sviluppo Precompetitivo          45     35      45   35     45   35
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: NOTTINGTON ITALIA SPA MONTEBELLUNA - TV (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 4492
  Titolo del progetto: Nuove scarpe con suola in cuoio di tipo impermeabile e traspirante e relativo processo sperimentale pilota di produzione.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 42 dal 12/07/1999 Costo ammesso =8.583.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale 4.250.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 4.333.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      4.250.400.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  4.333.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 5.149.800.000= (Euro 2.659.649,74=) Contributo nella spesa (CS.) fino a £ 2.351.742.000= (Euro 1.214.573,38=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: OLIP S.p.A. Lazise - VR (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 23143
  Titolo del progetto: Sistema di termoregolazione per calzature.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 18 dal 03/04/2000 Costo ammesso =1.960.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione.
  Attività di Ricerca Industriale = 1.110.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 850.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     1.110.000.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo   850.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.372.000.000= (Euro =708.578,87=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 360.640.000= (Euro 186.255,02=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 14 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: P.R.T. S.r.l. Finale Emilia - MO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 23183
  Titolo del progetto: Macchina di nuova concezione per la depurazione delle materie plastiche fuse, dotata di una apparecchiatura per la pulizia automatica in controflusso delle superfici filtranti.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 34 dal 01/04/2000
  Costo ammesso =2.440.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 976.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.464.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        976.000.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  1.464.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.464.000.000= (Euro=756.092,90=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =634.400.000 (Euro =327.640,26=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione del la certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: PLASTIC METAL S.p.A. Gambellara - VI (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 12094
  Titolo del progetto: Progettazione e realizzazione di una nuova tipologia di macchine per iniezione di termoplastici integralmente riciclati, a doppio stampo e gruppo di iniezione dotato di movimentazione assiale e trasversale.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 30 dal 06/03/2000 Costo ammesso =2.088.150.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 931.150.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 1.151.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale       931.150.000      0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 1.157.000.000      0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.252.890.000= (Euro =647.063,68=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =555.448.000= (Euro =286.864,90=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: S.I.G.E. S.P.A. Montecosaro Scalo - MC (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 9783
  Titolo del progetto: Studio di un processo per il recupero del poliuretano proveniente da scarti di produzione e della formulazione per il suo reinserimento nel processo produttivo.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 30 dal 03/01/2000 Costo ammesso =1.863.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.252.000.000 Attività di Sviluppo Precompetitivo = 611.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.252.000.000     0      0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo    611.000.000     0      0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =1.117.800.000= (Euro =577.295,52=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =558.900.000= (Euro =288.647,76=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: SIEMENS INFORMATION AND COMMUNICATION NETWORKS SPA Milano - MI (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 3931
  Titolo del progetto: Generic Manager per Reti trasmissive Radio (GM-RR9).
  Durata e decorrenza costi: Mesi 35 dal 22/06/1999 Costo ammesso =22.630.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 22.630.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.        Ea      Ec     Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0    0      0      0 Attività di Sviluppo Precompetitivo 22.630.000.000    0      0      0
  Agevolazioni deliberate: Contributo Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di £ =7.920.500.000= (Euro =4.090.596,87=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =5.657.500.000= (Euro =2.921.854,91=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              40     40      30   50     35   45 Sviluppo Precompetitivo          35     25      25   35     30   30
  Durata dell'Intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione, da parte dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilità a finanziare il progetto ai sensi della legge n. 346/1988 da parte di istituto finanziatore così come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1^ settembre 1993.
  Ditta: SOCIETÀ PER AZIONI DELL'ACQUA MINERALE DI SANGEMINI Roma - RM (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 7065
  Titolo del progetto: Studio, sperimentazione e sviluppo di un modello idrogeologico in grado di rappresentare fedelmente il bacino di alimentazione dell'acqua minerale e di un sistema dinamico di controllo per la ricostruzione dei diversi aspetti del processo idrodinamico delle falde.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 36 dal 21/09/1999 Costo ammesso =4.506.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione.
  Attività di Ricerca Industriale = 2.105.000.000= Attività dl Sviluppo Precompetitivo = 2.401.000.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale     170.000.000     0  1.935.000.000          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo           0     0  2.401.000.000          0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.482.806.000= (Euro 1.282.262,29=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 1.432.908.000= (Euro 740.035,22=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento comprensive dell'ulteriore agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 16 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: TECNOS S.P.A. MILANO - MI (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 9566
  Titolo del progetto: Stampaggio di materiale termoplastico mediante procedimento innovativo di inietto compressione caratterizzato da distribuzione controllata di resina fusa nello stampo ancora parzialmente aperto.
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 03/01/2000 Costo ammesso =1.540.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 769.500.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 770.500.000=
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale               0     0    769.500.000          0 Attività di Sviluppo Precompetitivo           0     0    770.500.000          0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =847.000.000= (Euro=437.438,99=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =498.960.000= (Euro =257.691,33=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: TELECOM ITALIA LAB SPA (GIÀ CSELT SPA) TORINO - TO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 22544
  Titolo del progetto: Preparazione e sviluppo della figura professionale di "Sistemista in telecomunicazioni".
  Durata e decorrenza costi: Mesi 39 dal 20/03/2000 Costo ammesso =3.271.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle zone geografiche di imputazione.
  Luogo di svolgimento   Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E.                        653.600.000     0  2.617.400.000          0
  Agevolazioni deliberate: Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =2.616.800.000= (Euro =1.351.464,41=) Tale agevolazione, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, va commisurata ai costi ammissibili in base alla seguente percentuale d'intervento: 80%
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: THINK3 S.P.A. Casalecchio di Reno - BO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n. 22541
  Titolo del progetto: MOS Module of Smart Objects
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 27/03/2000 Costo ammesso =3.500.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione.
  Attività di Ricerca Industriale = 850.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 2.650.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale        850.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  2.650.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 2.100.000.000= (Euro 1.084.559,49=) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ 826.000.000= (Euro 426.593,40=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: THINK3 S.P.A. Casalecchio di Reno - BO (Classificata Piccola Media Impresa)
  Progetto n 609
  Titolo del progetto: TIMS - Technical Information Management System (Sistema per la gestione dell'informazione tecnica)
  Durata e decorrenza costi: Mesi 24 dal 26/04/1999 Costo ammesso =3.636.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 0= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 3.638.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale                  0     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  3.638.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ =2.182.800.000= (Euro 1.127.322,12) Contributo nella spesa (C.S.) fino a £ =727.600.000= (Euro =375.774,04=) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              60     35      50   45     55   40 Sviluppo Precompetitivo          60     20      50   30     55   25
  Durata dell'intervento: 9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 18 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
  Ditta: VIASYSTEMS S.r.l. PONT SAINT MARTIN - AO (Classificata Grande Impresa)
  Progetto n. 7257
  Titolo del progetto: "Circuiti stampati ad elevato contenuto tecnologico, ovvero processi innovativi nella realizzazione di PCB"
  Durata e decorrenza costi: Mesi 39 dal 03/10/1999 Costo ammesso =7.495.000.000= così suddiviso in via previsionale e non vincolante in funzione delle tipologie di attività e delle zone geografiche di imputazione. Attività di Ricerca Industriale = 1.483.000.000= Attività di Sviluppo Precompetitivo = 6.012.000.000=
  Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea      Ec         Extra U.E. Attività di Ricerca Industriale      1.483.000.000     0       0              0 Attività di Sviluppo Precompetitivo  6.012.000.000     0       0              0
  Agevolazioni deliberate: Credito agevolato (CA) fino a £ 5.246.500.000 (Euro 2.709.591.12) Contributo nella spesa (CS.) fino a £ 966.855.000 (Euro 499.338,94) Tali agevolazioni, fermo restando gli importi massimi sopraindicati, vanno commisurate ai costi ammissibili in base alle seguenti percentuali d'intervento:
  Luogo di svolgimento             Non   Eleg.       Ea         Ec Tipo agevolazione                CA     CS      CA   CS     CA   CS Ricerca Industriale              70     25      60   35     65   30 Sviluppo Precompetitivo          70     10      60   20     65   15
  Durata dell'intervento: 6 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
  Ammortamento: in 12 rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire dalla seconda scadenza semestrale successiva alla data di effettiva conclusione della ricerca.
  Condizioni: Il predetto intervento è subordinato all'acquisizione della certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252. Ai sensi dell'art. 12 del D.M. 8 agosto 1997, n. 954 è data facoltà all'azienda di richiedere una anticipazione, purché garantita da fidejussone bancaria o polizza assicurativa, per un importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.  |  
|   |                                 Art. 2.
     Per  tutti  gli interventi disciplinati dal D.M. 8 agosto 1997, n. 954, sono applicate le seguenti condizioni:   -  Per  le relative operazioni di finanziamento non sono richieste particolari  forme  di  garanzia,  salva  la  facolta' per l'istituto finanziatore  di  richiederle  per i progetti a valere sulla legge n. 346/88.
     Altresi',  ai  sensi  dell'art. 12, comma 2, del predetto D.M., in ottemperanza  all'art. 6, comma 6, del Decreto Legge 8 febbraio 1995, n. 32, convertito, senza modificazioni, dalla legge 7 aprile 1995, n. 104,  i crediti nascenti dai finanziamenti erogati ai sensi dell'art. 2,  comma  II  della  legge  n.  46/82, e successive modificazioni ed integrazioni,  sono  assistiti  da privilegio generale che prevale su ogni  altro  titolo  di  prelazione  da qualsiasi causa derivante, ad eccezione  del privilegio per spese di giustizia e di quelli previsti dall'art.  2751  bis  C.C.,  fatti  salvi  i  precedenti  diritti  di prelazione spettanti a terzi.   -  La  durata del progetto potra' essere maggiorata di 12 mesi per compensare  eventuali  slittamenti  temporali  nell'esecuzione  delle attivita' poste in essere dal contratto.  |  
|   |                                 Art. 3.
     L'ammontare del contributo in conto interessi previsto dalla legge n.  346/88,  disposto  ai  sensi dell'art. 1 del presente decreto, e' determinato  in  via  preliminare  in  lire 11.739.648.960 e gravera' sulle  disponibilita'  del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca per l'anno 2001.   Con   successivo   provvedimento  in  relazione  al  finanziamento concesso  dall'istituto  finanziatore  all'uopo  convenzionato  ed al tasso di riferimento previsto dal relativo contratto di mutuo, verra' determinato in via definitiva.  |  
|   |                                 Art. 4.
     Le  risorse  necessarie  per  gli interventi di cui all'art. 1 del presente  decreto,  disposto  ai  sensi  della  legge  n.  1089/68  e successive   modifiche  e  integrazioni,  sono  determinate  in  lire 122.778.107.000  e  graveranno  sulle disponibilita' del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca per l'anno 2001.
     Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
     Roma, 28 giugno 2001
                                       Il direttore generale: CRISCUOLI  |  
|   |  
 
 | 
 |