| Gazzetta n. 212 del 12 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  
| DECRETO 29 agosto 2001 |  
| Riconoscimento  al  sig.  Da  Silva  Magina  Fernando Constantino del titolo  professionale  estero quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di ingegnere. |  
  |  
 |  
                        IL DIRETTORE GENERALE           degli affari civili e delle libere professioni
    Visti  gli  articoli  39  e  49  del  decreto  del Presidente della Repubblica  del  31 agosto 1999, n. 394, regolamento recante norme di attuazione   del   testo  unico  delle  disposizioni  concernenti  la disciplina   dell'immigrazione   e   norme   sulla  condizione  dello straniero,  a  norma  dell'art.  1,  comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;  Visto l'art. 1, comma 2, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,   su   indicato,   che   prevede  l'applicabilita'  del  decreto legislativo  stesso anche ai cittadini degli Stati membri dell'Unione europea in quanto si tratti di norme piu favorevoli;  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione della  direttiva  n.  89/48/CEE  del 21 dicembre 1988, relativa ad un sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;  Vista l'istanza del sig. Fernando Constantino Da Silva Magina, nato il 30 novembre 1944 a Rio de Janeiro (Brasile), cittadino portoghese, diretta ad ottenere, ai sensi dell'art. 12 del sopra indicato decreto legislativo, il riconoscimento del proprio titolo di engenheiro civil -  mecanico  conseguito  in  Brasile  ai fini dell'accesso all'albo e l'esercizio in Italia della professione di ingegnere;  Preso  atto  che  il richiedente e' in possesso dei seguenti titoli accademici:  diploma  in ingegneria operazionale conseguito presso il Centro  federale  di istruzione tecnologica "Celso Suckow da Fonseca" di  Rio  de  Janeiro  nel  1969;  diploma  in  ingegneria  (indirizzo industriale  meccanico)  conseguito  presso  il  Centro  federale  di istruzione tecnologica "Celso Suckow da Fonseca" di Rio de Janeiro in data 9 agosto 1982; diploma in ingegneria civile conseguito presso il "Centro  universitario Augusto Motta" il 23 dicembre 1981; diploma in ingegneria  (civile-sanitaria)  conseguito presso la "Universidade do Estado" di Rio de Janeiro in data 16 ottobre 1996;  Preso  atto  che il sig. Da Silva Magina risulta essere iscritto al "Conselho  regional de engenharia, arquitetura e agronomia" di Rio de Janeiro dal 16 settembre 1982;  Considerato inoltre che il richiedente possiede un'ampia esperienza professionale, come documentato in atti;  Viste  le  determinazioni  della conferenza di servizi nella seduta del 25 gennaio 2001;  Sentito  il  rappresentante  del  Consiglio  nazionale di categoria nella seduta sopra indicata;  Visto  l'art.  49,  comma  3,  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 31 agosto 1999, n. 394;  Visto  l'art.  6,  n. 2, del decreto legislativo n. 115/1992, sopra indicato;
                                Decreta:                               Art. 1.  Al  sig.  Fernando Constantino Da Silva Magina, nato il 30 novembre 1944   a   Rio   de   Janeiro  (Brasile),  cittadino  portoghese,  e' riconosciuto  il  titolo  di  cui in premessa quale titolo valido per l'iscrizione all'albo degli ingegneri e l'esercizio della professione in Italia.  |  
|   |                                 Art. 2.  Detto  riconoscimento  e'  subordinato  al superamento di una prova volta  ad  accertare,  per mezzo di un colloquio, la conoscenza della seguente   materia:   ordinamento   professionale;  le  modalita'  di svolgimento   della   prova   sono   indicate  nell'allegato  A,  che costituisce parte integrante del presente decreto.    Roma, 29 agosto 2001                                    p. Il direttore generale: Rettura  |  
|   |                                                             Allegato A
      a) Il   candidato,  per  essere  ammesso  a  sostenere  la  prova attitudinale,  dovra'  presentare  al  Consiglio nazionale domanda in carta legale, allegando la copia autenticata del presente decreto. La commissione,  istituita presso il Consiglio nazionale, si riunisce su convocazione  del presidente per lo svolgimento delle prove di esame, fissandone  il calendario. Della convocazione della commissione e del calendario   fissato   per   la   prova  e'  data  immediata  notizia all'interessato, al recapito da questi indicato nella domanda.    b) La   commissione   rilascia   all'interessato   certificazione dell'avvenuto   superamento   dell'esame,   al  fine  dell'iscrizione all'albo degli ingegneri.  |  
|   |  
 
 | 
 |